• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Coppa Italia / Cremonese-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Finale a un passo)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 05/04 23:17
Gonzalez e Cabral festeggiano dopo il gol (foto Silpress)

La finale di Coppa Italia è solo a un passo. Certo, il rammarico per non aver chiuso la tenzone con altre due o tre reti c’è. La Fiorentina ha fatto 24 tiri e stavolta 11 nello specchio della porta. Bottino: un solo gol, più quello su rigore.

D’altronde i viola rigenerati di questi ultimi tempi bisogna prenderli così: spreconi, talvolta pasticcioni, forse anche un pizzico fortunati, non stilisticamente perfetti ma vincenti. Ed è ciò che conta. Cento di questi giorni.

Terracciano – 7 – Mantiene la porta inviolata nonostante qualche svarione difensivo dei suoi compagni. La parata su Bonaiuto vale un gol.

Dodò – 6 – Attento, veloce e puntuale in difesa. Episodico il suo apporto offensivo.

Quarta- 6,5 – Per buona parte del primo tempo fa il regista di centrocampo (a sorpresa come Igor con l’Inter), senza trascurare i compiti di copertura.

Igor – 5,5 – Ciofani gli ruba parecchie palle di testa. Dessers lo manda in tilt, ma ci pensa Terracciano.

Biraghi – 6 – Pennella di destro il cross-assist per Cabral.

Barak – 6 – Non ha la velocità di testa e di piede di Bonaventura, però difende quasi sempre al meglio i palloni che riceve.

Amrabat – 6 – Esegue con dligenza i compiti di ripulitura della propria metà campo dalle incursioni nemiche.

Mandragora – 6 – In società con Amrabat, ma meno appariscente.

Ikone – 5 – Si esibisce più volte nel proprio cavallo di battaglia: autoscarto con incespicamento. Non manca il tiro che stende un tifoso in curva.

Cabral – 7 – Se arriva un pallone da mettere dentro, lui lo mette dentro. Sarebbe suo anche il raddoppio se Aiwu non lo parasse don un braccio.

Gonzalez – 6 – Imperturbabile e delicato nel tocco vellutato per il gol su rigore. Ma è l’unica perla in una gara piena di pasticci e di errori.

Bonaventura – 6 – Contribuisce al governo del gioco senza guizzi.

Jovic – Sv

Brekalo Sv

Castrovilli Sv

Allenatore: Vincenzo Italiano – 6,5 – La squadra affronta la gara col piglio giusto, ma le trame risultano solo raramente lineari. Molti errori, enormi sprechi, un delitto non approfittare della superiorità numerica.

Arbitro Mariani & C. – 5 – L’ammonizione a Quarta è una topica notevole, non vede il mani sulla linea di porta: salvato dal Var. Var Mazzoleni/Di Martino – 6 – Fin troppo facile rilevare il fallo di mano.

Commento Canale 5 Trevisani/Cravero – 7 – Accompagnamento brioso.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Inter-Fiorentina 0-1: io l’ho vista così (Il cielo è viola sopra San Siro)
Post successivo:Fiorentina-Spezia 1-1: io l’ho vista così (Il gioco duro prevale sulla tecnica)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Malpelo

    06/04 01:11 alle 01:11

    6 a Dodo è una castronata pazzesca. Ma nonl’unica….. sfv’57

  2. Marco Baronti

    06/04 09:54 alle 09:54

    stavolta non d’accordo, 6 a Dodò non si può vedere, ha fatto una partita stratosferica. Anche Mariani ha arbitrato bene, il mani l’aveva visto solo Cabral e l’ammonizione a Quarta è stata per ‘somma’ di falli, l’aveva avvertito al fallo precedente che era già il secondo da quasi ammonizione

  3. Andrea Bechi

    06/04 12:03 alle 12:03

    Partita, secondo me, un po’ confusionaria e arruffona ma per questa Cremonese (non pervenuta nel primo tempo salvo tiro “miracolato” da Terraccciano) basta e avanza.
    Mi sono piaciuti in particolare Dodo’ (in continua crescita) e, ovviamente, Cabral, anche se qualche volta appare un po’ “cignale” (ossia isolato dal contesto dell’azione).
    Ikone’ invece continuo a non capirlo: tante finte, buon cotrollo…..e poi niente di fatto.
    Evidentemente anche il portiere merita un elogio, sempre concentrato e presente.
    Quarta buone cose ma con l’entrata del nuovo attaccante grigiorosso ha parso un po’ i collegamenti; probabilmente i viola sono entrati in campo nel secondo tempo, anche senza volerlo, un po’ meno “carichi”.

  4. Federico Antonelli

    06/04 12:46 alle 12:46

    Salve a tutti
    secondo il mio parere abbiamo fatto una buona partita ma dobbiamo anche considerare l’avversario che è oggettivamente non imbattibile.
    Nonostante questo abbiamo rischiato di subire 2 gol a difesa schierata il che è un aggravante.
    Dovremmo sempre vedere di rinforzare la difesa perchè alle volte siamo troppo scoperti e rischiamo di soccombere.
    Se prendiamo gol diventa molto piu difficile come nella prima parte di campionato.
    Cabral bene, gonzalez meno.
    Igor ha sofferto molto il confronto con Dessert.
    Grazie a tutti

  5. Andrea Bechi

    06/04 13:51 alle 13:51

    Vado completamente fuori tema. Ieri la Savino Del Bene Scandicci (pallavolo femminile) ha vinto 3-1 in trasferta (Romania) l’andata della finale della coppa CEV (una specie di Europa League).
    L’unica notizia sulla partita si trova su “La Stampa” ! Mi sembra nulla, almeno sul web, sui quotidiani fiorentini.

  6. Andrea Bechi

    06/04 17:22 alle 17:22

    Chiedo ammenda.
    La Nazione l’ha inserita

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Cambio in vista al vertice della Polizia Municipale 01/07 15:13
  • Giovane pattinatrice ripolese campionessa italiana 01/07 09:36
  • Serata con le canzoni di Battisti: un aiuto ai pazienti in chemio 01/07 07:11
  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok