• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Coppa Italia / Fiorentina-Bologna 5-4 (dopo rigori): io l’ho vista così (Se-mi-fi-na-le! E ora sotto a chi tocca)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 10/01 00:24
I viola fanno festa dopo la vittoria ai rigori (foto Silpress)

E semifinale sia. Come in campionato, la Fiorentina lascia subito al Bologna il primato nel possesso palla (alla fine 37% contro 63% dei rossoblù). Sapendo di non avere frecce al proprio arco, o quanto meno di averle spuntate, i viola alzano le barricate, anche se è contro la loro natura. La tigna di Ranieri e compagni e, come in altre occasioni in questa stagione, la benevolenza della sorte, permettono a Christensen di non subire reti.

La partita, però, è tutt’altro che soporifera. Capovolgimenti di fronte, una miriade di duelli più di fisico che di tecnica, poche scorrettezze, l’arbitro che si limita a sanzionare i falli veri e propri. Non manca l’agonismo, caso mai nei 120 minuti tra partita e tempi supplementari, latitano le occasioni da gol.

Alla fine tocca ai rigori decidere chi prosegue il cammino e chi va a casa. Una sfida dove chiunque può battere chiunque e, come contro il Parma, i più freddi e precisi sono i viola. E ora sotto a chi tocca.

Christensen – 6 – Pronto alla bisogna e fortunato (palo e traversa lo salvano).

Kayode – 7 – Praticamente gioca da ala destra, costruisce ripartenze e scodella alcuni buoni cross. Si mangia il campo in su è giù e pure un gol.

Milenkovic – 6,5 – Match nel match contro Zirkzee a cui concede solo una traversa.

Quarta 6 – L’agonismo è il suo pane e lo fa vedere. Ha due volte l’occasione per stendere il Bologna ma gli escono due tiretti e sfuma il ruolo da eroe della partita.

Ranieri – 6,5 – Dalla sua parte cala Orsolini che Biraghi non contiene quasi mai. Se la cava spazzando la palla lontano spesso e volentieri.

Maxime Lopez – 6 – Niente oscar alla regia ma grande impegno in chiusure e recuperi. Segna con freddezza glaciale il quinto rigore che porta i viola in semifinale.

Duncan – 5,5 – Meno in evidenza rispetto ad altre gare.

Ikone – 4 – Avete presente l’uomo giusto al posto giusto? Lui no.

Barak – 5 – Si muove con una lentezza compassata ed esasperante.

Biraghi – 5 – Il ruolo di esterno d’attacco non fa per lui e le discese di Posch e Orsolini lo metteno costantemente a disagio.

Beltran – 6 – Si batte contro marcantoni che lo sovrastano, senza demeritare. Qualche buona intuizione per i compagni.

Nzola – 6 – Offre a Quarta due assist. Macchinoso nel controllo palla che spesso perde.

Bonaventura – 6 – Prova a portare fosforo in una gara tutta muscoli.

Parisi – 6,5 – Mette un tappo alla falla sulla destra e costruisce alcune buone offensive.

Mandragora – 5,5 – Inizia con una bella incursione ma evapora rapidamente.

Arthur – 5 – Più errori che giocate.

Mina – 5,5 – Pizzicotto malandrino a Zirkzee (non mi piace chi gioca sporco).

Italiano – 7 – Fa di necessità virtù. Mette in campo tutto ciò che ha questa Fiorentina depurata di infortunati, nazionali e giocatori in partenza (che nessuno rimpiangerà). Cambia modulo e rinuncia da subito al possesso palla. La Dea Bendata pare avere per lui un occhio di riguardo, anche questa è una dote. Speriamo lo abbia anche la proprietà già in ritardo sul mercato di gennaio.

Arbitro & C. Marchetti – 7 – Conduzione di gara che lascia giocare, senza sorvolare su falli veri. Il ritmo ne gode, il pubblico ringrazia. Var Serra/Di Paolo – Sv

Commento Canale5 Trevisani/Tiribocchi – 6

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Sassuolo-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (L’AirViola senza ali non decolla)
Post successivo:Fiorentina-Udinese 2-2: io l’ho vista così (Primo tempo da film… error)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro

    10/01 01:12 alle 01:12

    Biraghi 4

    • Antonio

      10/01 09:20 alle 09:20

      abbiamo visto tutti la differenza che c è tra Biraghi e Ranieri.Ammiriamo Biraghi per l aiuto agli alluvionali.e’stato di esempio per tutti.ma come difensore é sempre scarso.dalla sua fascia passano tutti

  2. Pompeo

    10/01 08:26 alle 08:26

    il Bologna ha preso tre pali. Messo in mostra giocatori che mi sono sembrati veramente ottimi. Anche i generali di Napoleone notoriamente fortunati annegarono rovinosamente a un certo punto. La fortuna aiuta gli audaci ma va anche aiutata. La società compri un paio di giocatori sul livello del centrocampista scozzese del Bologna (complimenti veramente) Si recuperi Nico e altri i fortunati (vedi che magari farebbe comodo anche Castrovillari) altrimenti crolleremo rovinosamente
    anche noi
    ultima nota
    Christensen merita più del sei in un paio di occasioni una in particolare su Orsolini aiuta la fortuna

  3. Andrea56

    10/01 10:19 alle 10:19

    secondo me il cinque a biraghi è un voto bugiardo, a mio parere non merita più di quattro. A Ranieri mezzo voto in più come minimo e mezzo voto in più anche a Parisi nonostante la sbavatura sulls ripartenza di orsolini, non era facile entrare bene in questa gara a partita in corso

  4. Massimo63

    10/01 10:41 alle 10:41

    D’accordo sull’arbitrato , mezzo voto in più a Ranieri e Beltran!!!

  5. Massimo63

    10/01 10:51 alle 10:51

    Ah , tre se non quattro voti in meno a Trevisani e socio , sembrava ci fosse solo il Bologna in campo, ogni volta che Zirkzee toccava palla avevano un orgasmo, discorso quasi identico per Ferguson , poi una volta entrato Calafiori ( accidenti parliamo di S. Ramos o T. Silva) hanno toccato l’apice , probabilmente gli intitoleranno una via!!!

  6. andrea bechi

    10/01 11:45 alle 11:45

    Bologna ottima squadra, gioco veloce e assimilato a memoria. Come spesso succede con questo tipo di impostazione, pero’, la prestazione richiede un dispendio non banale di energia e quindi a periodi di quasi totale predominio seguono periodi di “rilassamento” (vedi ad es. la prima Fiorentina di Italiano). La Fiorentina di ieri e’ stata piu’ “continua”, assorbendo la sfuriata rossoblù (anche grazie ad errori galattici dell’acclamatissimo Zirkzee e alla fortuna nel palo di Orsolini) e riempiendo la meta’ campo avversaria in occasione del calo degli avversari. Le occasioni nel finale di Quarta, Milenkovic e Kayode non sono state casuali.
    Il gioco del Bologna ha riempito gli occhi ma quello della Fiorentina (tenuto conto anche della ormai conclamata scarsezza di alcuni elementi) è stato efficace.
    “Tignosissimo” Ranieri nonostante i crampi. Ammirevole Beltrand in un gioco che certo non gli è congeniale. Kayode deve migliorare decisamente la tecnica, qualche errore di troppo in fase di copertura. Positivo l’ingresso di Parisi.
    Alla fine direi che “non abbiamo rubato nulla” (certo se riuscissimo anche a giocare in 11 per tutta la partita qualche miglioramento si potrebbe attuare).

  7. Cippolippo

    10/01 15:35 alle 15:35

    Matteini se comincia anche lei a parlare solo di fortuna non se ne esce!! In cosa saremmo fortunati di grazia? abbiamo i migliori, infortunati o assenti e praticamente tutti nello stesso ruolo, ieri dei rigoristi che hanno battuto contro il Parma, c’era solo Milenkovic; poi vorrei sapere contro Lazio Milan, gobbi, Roma ,siamo stati fortunati???non direi proprio. Si fanno un sacco di discorsi idioti perché con Torino , Verona, Bologna in campionato abbiamo vinto solo 1-0 e abbiamo subito un po’ di occasioni. I gobbi ladri hanno vinto circa 20 scudetti giocando il calcio più brutto del campionato e facendo gol all80 esimo o su rigori regalati dagli arbitri più corrotti del globo, ma li veniva chiamato mentalità vincente!!! Se poi i giocatori sbagliano gol clamorosi contro di noi, si dice che siamo Fortunati, i nostri che li sbagliano da anni, ve lo ricordate Mandragora in finale di C. L ?? E Jovic in finale di C. I due clamorosi sbagliati, li chiamiamo pippe, scarsi…………. E allora di cosa stiamo parlando?? Fate pace col cervello grazie.

  8. Cippolippo

    10/01 15:39 alle 15:39

    Ah Biraghi per me sempre voto 4 da 6 anni a questa parte, e ha ragione Massimo 63, voto3 ai commentatori , INDEGNI.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Il Pd “abbatte” la proposta stadio dell’Antella: “Nessun beneficio per la frazione, solo disagi” 03/07 18:45
  • “Eldorato, progetto potente e poetico” 03/07 17:00
  • Storie di grandi campioni al Museo Bartali 03/07 16:26
  • La bella Elisa scala il podio 03/07 15:22
  • Grassina, “nozze d’argento” per Tecnocasa di Giorgio Majone 03/07 15:05
  • Impara l’arte e… portala davanti al sindaco 03/07 13:34
  • Esclusiva – Antella: due stadi e due squadre, ecco il progetto del nuovo polo sportivo per il paese (video e rendering) 03/07 07:09
  • Allarme incendio a Capannuccia 02/07 15:24
  • Nubifragio: alberi abbattuti e pioggia in orizzontale per il vento 02/07 15:00
  • Scuola, cresce il nuovo Polo 0-6 a Ponte a Niccheri 02/07 14:39




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok