• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

Di Francesco Matteini | 13 Gennaio 2021

Kouame festeggia dopo il gol del momentaneo pareggio (foto Galassi)

Siamo fuori dalla Coppa Italia ma siamo in gioco, vivi come non mai. La Fiorentina, davanti agli occhi dell’appena arrivato Commisso, mette in scena una partita gagliarda, la migliore della stagione, contro la “doppia Inter” che deve ricorrere a tutta la super rosa per ottenere una vittoria immeritata. La sostanziale parità sul campo chiedeva la sfida ai rigori per decidere il diritto a proseguire. Il Fato aveva altri programmi.

Resta la prestazione dei viola, come squadra e come singoli, a confortare allenatore, presidente e tifosi. Non è un elemento da sottovalutare.

Terracciano – 5 – Respinge male nell’azione che lo costringe al successivo rigore. La capocciata vincente di Lukaku è ravvicinata e potente ma centrale.

Quarta – 6,5 – Un’unica svista (quando lascia Martinez solo, che per fortuna calcia fuori) e molti interventi preziosi.

Igor – 7 – Si prende qualche rischio ma non butta mai via il pallone né lo concede agli avversari.

Milenkovic – 6 – Una gara monumentale sciupata dalla distrazione finale: lasciare Lukaku solo in area a colpire di testa indisturbato è un errore da matita blu.

Caceres – 6 – Solita generosità di corsa, non sempre lucidissima.

Biraghi – 6 – Limita le incursioni sulla fascia ma partecipa alla fase difensiva con abnegazione.

Castrovilli – 8 – Classe e grinta a tutto campo: contrasta, recupera, rilancia, imposta, ispira. Ritrovato.

Amrabat – 7 – Copre la difesa e si avventa su ogni avversario senza timori reverenziali.

Bonaventura – 7,5 – Sprizza dinamismo e acume tattico. Gli avversari lo vedono sbucare da ogni dove. Gli manca solo il tiro in porta.

Eysseric – 5 – Evanescente, praticamente nullo.

Kouame – 7 – Spara una sassata sotto la traversa che Handanovic sente solo sibilare a distanza. Però stoppare bene il pallone è sempre un’impresa.

Venuti – 6,5 – Costringe Vidal e Lukaku al fallo per bloccarne la falcata: lo racconterà ai nipoti.

Vlahovic – 6,5 – In coppia con Kuame spaventa l’Inter in un paio di occasioni.

Callejon – 5,5 – Nei tempi supplementari la squadra ha bisogno di un contributo che lui non riesce a dare.

Allenatore: Prandelli – 6 – La squadra inizia con lo schema 3-5-1 più l’inutile Eysseric. Possibile che non ci sia di meglio? Montiel peggio del francese? Mah… Nel secondo tempo inserisce la seconda punta a la Fiorentina mette alle corde l’Inter in più occasioni. In panchina non ha briscole da giocare a parte Callejon, che non fa presa. Sprazi di buon gioco e un’intensità finora mai vista.

Arbitro Massa & C. – 4 – Non vede un rigore che c’è e ne assegna uno che non c’è: salvato dal Var. Si poteva giocare anche senza di lui. + Var Aureliano/Costanzo – 7 – Correggono dal monitor le sviste del campo.

Commento Rai Bizzotto/Tramezzani – 5 – Tono funereo fino al gol vittoria dell’Inter, vero ricostituente per il loro mal celato entusuiasmo.

Maglia dell’Inter – 2= – Con indosso una tovaglia, i giocatori nerazzurri più che una squadra sembrano una tavola apparecchiata. Fossi in loro farei causa alla società per danno di immagine.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco, #pagelle

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Belvaromana57 dice

    13/01 19:02 alle 19:02

    Sembra che stia crescendo l’intensità di gioco che con Iachini mancava da inizio stagione. Arbitraggio leggermente orientato a favorire un derby delle milanesi trasmesso in mondovisione

    • Enrico Spinelli dice

      13/01 23:43 alle 23:43

      Decisamente piú ladri e arroganti della giuve. Arbitraggio da vomito. Del resto dopo fiorentina/napoli che volevi sperare da massa…

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Solo opportunismo, traditi gli elettori”: la Lega contro i dimissionari Frosali e Vulpiani 06/07 14:04
  • Terza corsia e monitoraggi ambientali: risultati fermi a un anno fa 06/07 12:45
  • Antella: Riondino, cantore dei nostri tempi, alla Carrozza 10 06/07 08:56
  • Notte bianca a Grassina: Chiantigiana chiusa, bottiglie e lattine vietate 05/07 14:27
  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi