• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Emergency alla Firenze Marathon

di Francesco Matteini | 20/11 11:46

Ben volentieri diffondo questo comunicato su richiesta di Emergency.

Anche l’Edizione 2015 della Maratona di Firenze vede Emergency fra le charities che l’organizzazione sostiene.

Il coinvolgimento diretto di Emergency sarà a più livelli, visto che il gruppo Runners for Emergency parteciperà alla corsa, che è possibile iscriversi alla Maratona ufficiale con una scheda logata Emergency per la quale viene riconosciuto all’Associazione il 20% della quota e che i volontari e le volontarie di Emergency raccoglieranno anche le iscrizioni alla Ginky Family Run, per informazioni: corroperemergency@gmail.com.

Volantino maratona  2015Il ricavato della partecipazione di Emergency alla Firenze Marathon 2015 sarà destinato al “Programma Italia”.

Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto disatteso: migranti, stranieri, poveri spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso. Da questa consapevolezza nascono gli interventi di Emergency nell’area dell’immigrazione e del disagio sociale.
Dal 2006, anno di inizio del “Programma Italia” a Palermo, Emergency ha aperto i poliambulatori di Marghera (Ve) e Polistena (Rc),  lo sportello di orientamento sociosanitario a Sassari, i cinque ambulatori mobili che seguono le persone in situazioni di difficoltà durante le migrazioni delle raccolte agricole,  e da quest’estate, il nostro staff è al porto di Augusta e al porto di Catania, in Sicilia, per offrire le prime cure a chi ne ha bisogno nella fase immediatamente successiva allo sbarco.

 In generale, i sintomi riscontrati e curati sono disidratazione, sindrome da raffreddamento, bronchite, problemi gastrointestinali, dolori muscolari e problemi dermatologici. Ma ci sono anche patologie più gravi: tanti ragazzi sono denutriti. Anche dopo decine di sbarchi, quando le persone migranti giungono sulla banchina, l’istante rimane un’esperienza emozionante. Sono persone provate da lunghi viaggi, settimane, a volte mesi attraverso mare e deserto: la maggiore parte, circa il 70%, fugge da zone di guerra. 

Tante volte il malessere emerge dopo il momento “adrenalinico” dello sbarco: la gioia dell’essere vivi può celare temporaneamente patologie anche complesse, problemi cardiaci, diabete…

È cura anche accogliere con rispetto pazienti esausti, stanchi del viaggio e pieni di incognite sul loro domani

La Fondazione Smemoranda è partner di Emergency nella realizzazione del Programma Italia

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Oltre quattrocento fiammelle contro violenza e terrorismo all’Antella
Post successivo:Fiorentina – Empoli 2-2: io l’ho vista così (Pareggio che vale più di certe vittorie)

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Cambiano percorsi e fermate di 31 e 32 23/08 13:19
  • Lunedì mancanza d’acqua per lavori sulla rete idrica 23/08 10:10
  • Polo scolastico di Belmonte, stop al cottimo: spunta un’interdittiva antimafia sulla ditta incaricata 22/08 08:29
  • Addio al professor Alessandro Dei fondatore dell’indirizzo sportivo al Gobetti Volta 21/08 21:12
  • L’ultimo saluto a Gian Domenico Volpi 21/08 15:03
  • Grassina, fioriere di nuovo nell’Ema: sfida al paese 21/08 12:37
  • Antella, furgoncino raccolta rifiuti sfonda recinzione e entra in casa 21/08 10:25
  • Pink It Black, la fanfara francese ha colorato di rosa e nero il Crc Antella (video e fotogallery) 20/08 12:43
  • Antella, modifiche al traffico per i lavori di asfaltatura e segnaletica: ecco il calendario 20/08 12:11
  • Terza corsia, cinque criticità nelle opere esterne: il Comune chiede correttivi 20/08 07:12




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Polissya-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (I viola azzannano subito la partita)

21/08 22:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok