• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Oltre quattrocento fiammelle contro violenza e terrorismo all’Antella

Di Francesco Matteini | 20 Novembre 2015

  • Play
  • Fullscreen
gallery wordpress plugin

Le note della Marsigliese, dell’Inno di Mameli, dell’Inno alla Gioia. Le lanterne che si alzano nel cielo dell’Antella. Il buio della notte rischiarato da centinaia di piccole fiammelle. La sete di pace che non vuole essere placata da sentimenti di odio e vendetta, nonostante l’orrore di ciò che è accaduto a Parigi e in molte altre parti del mondo. Oltre quattrocento persone hanno sfilato ieri sera lungo le vie dell’Antella per la fiaccolata silenziosa contro ogni forma di violenza e terrorismo. L’iniziativa era organizzata dal Comitato Vivere all’Antella e dalla Commissione per la pace e i diritti del Comune di Bagno a Ripoli. Qualche parola  del sindaco Francesco Casini e della console francese di Firenze Isabelle Mallez dopo gli inni nazionali di Francia e Italia suonati dalla Filarmonica Cherubini. Poi Gabriele, 11 anni, il più giovane componente della banda, ha suonato il silenzio come omaggio ai tanti, troppi morti di questi giorni. Quindi un corteo composto e silenzioso è partito da Piazza Peruzzi, ha percorso via Peruzzi e via dell’Antella per rientrare in piazza dove sono state accese e lanciate in cielo alcune lanterne luminose. Oltre a molti rappresentati della giunta e del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli, erano presenti la vicesindaca di Rignano Eva Uccella e il vicesindaco di Impruneta Joele Risaliti, i due comuni confinanti che hanno voluto così aderire all’iniziativa lanciata dal presidente del Comitato Vivere all’Antella Paolo Viagi e dalla presidente della Commissione pace Susanna Agostini. Sulla facciata della chiesa e della case vicine la “regia” di Luca Baldini aveva proiettato i colori della bandiera della pace. Don Giovanni ha tenuto aperta la chiesa per chi sentisse la necessità di qualche minuto di raccoglimento. La pace si costruisce anche così.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea dice

    20/11 10:32 alle 10:32

    La partecipazione di 400 persone, che hanno testimoniato la vicinanza degli abitanti di Bagno a Ripoli alla Console di Francia Isabelle Mallez per i tragici fatti di Parigi. Le note della Marsigliese e di Fratelli d’Italia. Poi la fiaccolata, silenziosa e commossa. Un momento partecipativo forte dell’intera Comunità.

  2. Maria Vittoria dice

    21/11 19:47 alle 19:47

    E stato emozionante.e molto bello condividere
    Tutti assieme. Un unico.scopo.Pace.pace pace.non poteva riuscire meglio di così. Grazie.a tutti.m.v

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi