• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Empoli-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (Meno sono gli avversari più arrancano i viola)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 21/08 21:28
Luka Jovic esce deluso (Foto Silpress)

Meno sono gli avversari più arrancano i viola. Neanche in 11 contro 9 la Fiorentina riesce a tirare in porta. E solo la doppia inferiorità numerica porta l’Empoli a rintuzzare nella propria area. Fino a quel momento nessuno si era accorto che i viola avevano un uomo in più: esattamente come era capitato contro la Cremonese. Molto preoccupante.

Italiano manda in campo parecchie riserve per mantenere le forze fresche per il ritorno di coppa (vera partita snodo della stagione). Poi, ingolosito dalle circostanze favorevoli, decide di sparare anche le migliori cartucce dalla pamchina. Polveri bagnate per i rincalzi, polveri bagnate per i titolari.

Una vittoria buttata al vento (in teoria perché di tiri in porta praticamente non ve ne sono stati), orecchie basse, nervosismo (vedi Jovic dopo la sostituzione). Si aggiunga la consapevolezza che la Fiorentina è in grando di imporre il proprio possesso palla ma non il proprio gioco e che il problema di fare gol è ancora di scottante attualità. Di passaggi filtranti o lanci in verticale nessuna traccia. Ah, già, quelli li faceva Torreira…

Gollini – Sv

Dodò – 4 – Spaesato, poco in sintonia con Ikone, mai ficcante sulla fascia.

Milenkovic – 6 – Dalle sue parti non si passa (quasi) mai. Destro in tuffo rischia di beffare lui e Quarta.

Quarta – 5 – Dà sempre l’impressione di essere in difficoltà. Lanci sballati.

Terzic – 6 – Parte timido ma poi si fa più sfrontato e mette Ikoné in condizioni di segnare, ma il francese sbaglia.

Bonaventura – 6,5 – Le trame di gioco passano quasi tutte dai suoi piedi.

Mandragora – 5 – Si vede pochissimo, giocate banali. Un tito telefonato all’ultimo minuto e il meglio del suo repertorio.

Maleh – 5 – Consueto lavoro di interdizione per inaridire il gioco avversario ma senza lucidità.

Ikoné – 4 – Punta spesso l’avverisario senza mai saltarlo. Parisi gli intercetta la maggior parte dei lanci. Ha sul piede la palla per il gol, ma Vicario devia fuori. Travolge il portiere con un’entrata a valanga senza senso: giallo meritatissimo.

Jovic – 5 – Provoca l’espulsione di Luperto, ma è l’unico frangente in cui la cronaca della gara si deve occupare di lui. Deluso e contrariato per la sostituzione… Noi più di lui per la sua prestazione.

Saponara – 5 – La velocità non è il suo pane, i virtuosismi non gli riescono, le giocate risultano scontate.

Sottil – 5,5 – Un tocco di mano fortuito cancella il fallo da rigore subito. Meno brillante e più polemico delle ultime prove.

Duncan – 5 – Dovrebbe aggiungere potenza e vigore al centrocampo, ma non è così.

Gonzalez – 4 – Fa poco o nulla e quel poco male.

Biraghi – 5 – Traversoni senza precisione.

Cabral – 5  – Non ha occasione di mettersi in luce.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 5 – Comprensibile il risparmio dei migliori, incomprensibile l’incaponirsi in uno sterile giro palla in stile pallanuotistico senza il limite di tempo che obbliga al tiro. Fa entrare Biraghi e sposta dalla fascia al centro Sottil, annullandone l’efficacia. Boh…

Arbitro Marchetti/Sacchi & C. – 5 – L’ammonizione a Maleh del primo è inspiegabile. Il secondo sbaglia valutazione sull’espulsione da ultimo uomo, non vede il fallo da rigore su Sottil né il precedente tocco di mano, salvato dal Var. Var Mazzoleni/Passeri – 7 – Correggono alcuni errori marchiani dell’arbitro.

Commento Dazn Mastroianni/Peluso – 6 – Accettabile, senza fronzoli né acuti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Fiorentina-Twente 2-1: io l’ho vista così (Una squadra part time)
Next Post:Twente-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (A “riveder le stelle” usciamo noi)

Reader Interactions

Comments

  1. Paolo

    21/08 21:40 at 21:40

    Masteoianni-Peluso a dir poco ridicoli. “Partita velocissima” insistito come un mantra, cazzate a gogò sulle giocate non importa se buone o no

    • Alessio

      21/08 22:33 at 22:33

      Sarà stata anche veloce, ma priva di idee.

  2. Alessio

    21/08 21:44 at 21:44

    Incazzato Jovic? Figuriamoci noi tifosi! Se fossi Jovic, me ne starei calmino calmino, dato che praticamente non si è visto. Ma giocava?
    Si è rivista una Fiorentina con a una certa grinta,, ma anche piena di errori, mancanza di idee, e conseguentemente, giocate di una banalità sconcertante. Non dico altro, perché chi l’ha vista non ha certo voglia di rivederla nero su bianco.

  3. Alessandro

    21/08 21:46 at 21:46

    Sono d’accordo…. Quarta da 4.. Destro ci grazia

  4. Ugo

    22/08 00:29 at 00:29

    Esterni non incisivi tutti e quattro non solo Ikonè.
    Della partita mi prendo il positivo: buona prova di leadership di Jack e Milenkovic, seri professionisti che onorano la maglia

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Al Crc Antella “Mostra d’inverno” dei pittori dell’associazione Mazzon 10/12 11:17
  • Viabilità, approvata la riorganizzazione dello svincolo di Ponte a Ema 10/12 10:52
  • La Casa del popolo di Balatro punta su esoterismo e oroscopi 09/12 14:28
  • “Grillo Swing” al Crc Antella con la Compagnia delle Seggiole 09/12 14:02
  • Italia Viva a congresso, Petruzzi probabile nuovo coordinatore 08/12 15:22
  • All’asta (online) i gioielli dell’eredità Migliorini: come partecipare 08/12 09:57
  • “Rigenera Sorgane”: i risultati della consultazione con i cittadini 07/12 16:05
  • Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro a Grassina 07/12 15:43
  • “Possibili conseguenze su Bagno a Ripoli del distacco tra Pd e Italia Viva a Firenze” 07/12 13:59
  • Nel segno della Costituzione la “Giornata dei Diciottenni” al Gobetti Volta 06/12 17:48




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Roma-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Più soddisfatti o arrabbiati?)

10/12 23:20 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio