• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Cagliari 0-0: io l’ho vista così (Prima o poi espugneremo il Franchi)

08/07 22:08 // Francesco Matteini

Kouame, buon esordio, ci farà comodo (foto Galassi)

Ancora una volta il Franchi resiste agli spuntati attacchi viola e resta inespugnato. Ho perso il conto di quanto tempo è che non vinciamo in casa. Squadra molla per venti minuti, poi si rianima, quindi di nuovo in confusione, per un finale senza più le energie per battere il Cagliari. Ancora un palo (Duncan) dopo quelli di Pezzella (Parma) e Ghezzal (Lazio): così possiamo imprecare alla sfortuna. In realtà la Fiorentina non ha un’identità e avanza più grazie alle giocate individuali di Riberyn che al gioco di squadra. Un punto che muove la classifica in attesa del Verona. Che tristezza.

Dragowski – 7 – Si allunga e si allarga trasformandosi in frangi flutti contro il tiro a colpo sicuro di Nandez. Altri buoni interventi.

Ceccherini – 6 – La sfanga con impegno, sudore e qualche rinvio alla viva il parroco, la sua specialità.

Milenkovic – 6,5 -Simeone protagonista per i primi minuti, poi ridotto a comparsa, ma non è un gran merito.

Caceres – 6 – Recupera la sicurezza persa nelle ultime prestazioni. Peccato che nel recupero si faccia passare fra le gambe il pallone della vittoria.

Venuti – 5,5 – Non concede il bis della parita con il Parma. Spinge poco nel primo tempo, per niente nel secondo.

Lirola – 5,5 – Costretto a rientrare sempre sul destro, è un costante rallentatore del gioco. Insufficienza da condividere con chi lo ha messo a sinistra.

Duncan – 7 – Grintoso e, stavolta, anche reattivo. Conquista, perde e recupera palloni. Prova qualche sfondamento in velocità: la sua ambizione si stampa sul palo.

Ribery – 6 – Comincia a mostrare un po’ di stanchezza. Tocchi sempre pensati, ma talvolta la gamba lo tradisce.

Badelj – 5 – Lavoro oscuro. Molto, troppo, quasi invisibile.

Chiesa – 3 – In stato comatoso. Si distingue per ostacolare Ribery in un tiro a rete. Sostituito per disperazione.

Vlahovic – 4 – Si muove sempre con un attimo di ritardo, che in serie A fa la differenza tra prenderla e sognarla.

Ghezzal – 5,5 – Offre il suo contributo, seppur modesto, alla squadra.

Pulgar – 5 – Si fa vedere più di Badelj, soprattutto per scelte di tempo infelici e passaggi inutili.

Dalbert – 5 – Entra al posto di Lirola e quasi lo fa rimpiangere.

Cutrone – 5 – Poco, troppo poco. Quasi niente.

Kouame – 6 – Entra e sfiora il gol con un colpo di testa geniale che Cragno devia a stento. Buon esordio, servirà la sua vivacità.

Allenatore: Iachini – 4,5 – La squadra non ha intensità, non ha velocità, non mostra schemi, non pressa, tira poco in porta. Per il resto tutto ok.

Arbitro Manganiello & C. – 6,5 – Nessuna situazione complicata da regolare. + Var Pairetto/Manganelli – 6 – Lungo concione per il fuorigioco sul gol di Simeone e nulla più.

Commento Sky Gentile – Marchegiani  – 6 – Partita quasi da sbadigli. Fanno il possibile per tenerci svegli: grazie.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina Contrassegnato con:#fiorentina #acffiorentina, #pagelle #fiorentinacagliari

Post precedente: « Parma-Fiorentina 1-2: io l’ho vista così (Ora non resta che espugnare il Franchi)
Post successivo: Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marco 1971 - Venezia

    08/07 22:58 alle 22:58

    Partita già vista mille volte, non solo quest’anno, ma pure con Pioli e Montella.
    Solita sagra del “vorrei ma non posso”: che pena.
    Aggiungiamo pure l’ultimo Sousa e siamo al 4° anno di strazio… cosa abbiamo fatto di male per vedere tutto questo?…
    Impossibile trovare qualcosa di positivo che non sia il punticino sul Genoa terzultimo.

    Uniche note “liete” (eufemismo) il Duncan alla Desailly, davanti alla difesa e il solito Ribery che parla un linguaggio che gli altri ignorano.

    Chiesa è un problemone, ormai.
    Vaga senza meta, oggi senza neanche l’alibi di essere fuori ruolo; con un altro arbitro poteva rimediare un rosso dopo 10 minuti; si trova perfino in mezzo alle balle di Ribery quando il francese stava per tirare da centro area; non tira, non crossa, non crea superiorità.
    Domanda delle cento pistole: perchè deve continuare a giocare se è in questo stato?… cui prodest? certo non alla Fiorentina, forse alla sua prossima squadra che proverà a tirare sul prezzo, perchè Rocco 70 milioni se li sogna a questo punto.

    Chiudo con un epigramma calcistico: per vincere bisogna tirare.
    E per arrivare al tiro puoi avere un gioco (che non c’è), oppure dei singoli che facciano da soli (che non ci sono, tranne Ribery), oppure degli episodi favorevoli (tipo a Parma, con 2 rigori).
    Il gioco passa da un regista (che non c’è) o dagli esterni (uno peggio dell’altro) o da un trequartista (Castrovilli? oggi in panca).

    Per favore – se volte davvero ricostruire – partite da queste basi, sennò un 5° anno del genere ve lo guardate voi, io passo oltre.

    • Brindisiviola

      09/07 19:41 alle 19:41

      Marco 1971 ha fatto un’analisi ineccepibile. D’accordo con i voti dati da Matteini e con l’analisi della partita. Ho visto un Ribery da 7.

  2. Alessandro Masangui

    08/07 23:29 alle 23:29

    Lascia ancora fuori Sottil,per vedere Ghezzal e Dalbert,un allenatore davvero non da serie A..Unica luce Kuoame’…mentre Chiesa è evidente che fa di tutto per essere ceduto

  3. Marco Barontini

    09/07 00:20 alle 00:20

    Il calcio e giocato e vinto a centrocampo, Nández, pagato 18 milioni l’estate scorsa, valle più che tutti i nostri. Non c’è gioco! Talento c’è, ma va allenato e messo nel la posizione per sfruttare al meglio il talento. Chiedo a Rocco un regalo per tutti i tifosi, Unai Emery!

  4. Belvaromana57

    09/07 01:48 alle 01:48

    In questo momento l’importante è muovere la classifica perché la squadra fatica a esprimersi e subisce gli avversari quando questi alzano il ritmo. Duncan si dà da fare. Ribery stoico. Pensiamo a chiudere la stagione senza eccessivi patemi d’animo

  5. Marco Baronti

    09/07 09:49 alle 09:49

    Queste le pagelle per me:
    Bartlomjei Dragowski 7 Stasera niente da dire, salva pure il risultato
    Federico Ceccherini 6,5 Il Cecche è un condottiero, magari a volte rozzo, ma di carattere.
    Henrique Dalbert 5,5 Solito dinamico generoso ma anche casinista
    Lorenzo Venuti 6- Primo tempo forse condizionato dalla posizione di Chiesa che gli intralcia la via, meno propositivo rispetto a Parma
    Martin Caceres 5,5 Senza infamia e senza lode, poteva far gol all’ultimo tuffo ma la palla gli passa ..fra le palle
    Nikola Milenkovic 6 Fisico e sudore, non incide davanti
    Pol Lirola 5,5 Approssimativo già di suo, messo pure a sinistra diventa imbarazzante
    Alfred Duncan 7,5 Una spanna abbondante sopra tutti e 22 in campo + riserve
    Erick Pulgar 5,5 Meglio di altre volte, ma da fresco poteva fare di più
    Milan Badelj 5 Sempre più spento mano a mano che cala il sole
    Christian Kouame 6 Pronti via rischia il gol, sembra pronto
    Dusan Vlahovic 4 Sembra capitato lì per caso dopo una vacanza
    Federico Chiesa 4- Spaesato, inconcludente, una cosa sola buona (passaggio a Ribery) in mezzo a un disastro di mezza partita. Farlo giocare fuori ruolo non aiuta, ma stasera neanche lui sapeva in che ruolo giocare
    Franck Ribery 7 Che dire? A 37 anni e 37 gradi percepiti lascia sul posto ragazzi che hanno mezzi suoi anni dopo 1 ora e passa di partita. Unico faro, ma intorno c’è poco da illuminare
    Patrick Cutrone 5 Meglio di chi ha sostituito, non ci voleva molto
    Rachid Ghezzal 6 Ha mezzi e fisico, qualche volta si perde
    Giuseppe Iachini 5 Si accontenta del passettino, lui è così, prendere o lasciare

  6. Enrico Spinelli

    09/07 15:07 alle 15:07

    Probabilmente Sottil ha insidiato la moglie di qualcuno. Non tocca mai a lui. E Terzic? Di certo meglio del cassonetto Lirola. Per me Kouamé subito titolare.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36
  • Black out a Antella e dintorni: ecco la causa 24/01 10:08
  • Coronavirus: positivi in crescita, 7 nuovi casi a Bagno a Ripoli 23/01 16:43
  • Antella, sacchi con rifiuti Covid abbandonati da giorni in strada 23/01 09:46
  • Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli 23/01 09:29
  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok