• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Una vittoria che non zittisce i fischi, anche i miei)

Di Francesco Matteini | 12 Marzo 2017

Vittoria striminzita e sofferta che non zittisce i fischi, al Franchi e davanti ai televisori. Prestazione di estrema moscitudine, appena camuffata da un numero di tiri in porta inusuale per la squadra viola. Anche se molti sballati e gli altri senza un briciolo di potenza o precisione. Si distingue Federico Chiesa per la determinazione e la grinta con cui aggredisce ogni pallone. Un esempio che i suoi compagni ignorano. Il resto della squadra trasmette il senso dell’abulia. Non commentabile, senza trascendere nel turpiloquio, la sostituzione di Bernardeschi e la permanenza in campo di Tello. In tribuna Ranieri e Terim, bei ricordi… Meno 10 (è lunga ancora…).

Tatarusanu 5,5 – Parata incerta a cui rimedia Borja Valero. Salvato dal palo sul colpo di testa di Sau.

Tomovic 6 – Presidia il fianco destro senza sbandare. Aiuta la fase offensiva come può.

Astori 5,5 – Concede un paio di volte troppo spazio a Borriello.

Gonzalo 5 – Con Astori tiene d’occhio Borriello, che comunque si fa valere. Ormai atrofizzata la fase di rilancio dell’azione. Infilato in velocità da Barella che sfiora il gol-beffa.

Chiesa 7 – Appena riceve palla dà rapidità all’azione. Grinta da vendere fino all’ultimo secondo. Talvolta pasticcia ma almeno ci prova. Un esempio.

Borja Valero 5,5 – Gioco opaco, un po’ in copertura, un po’ in appoggio. Gara senza acuti.

Vecino 5 – Giostra sul centrocampo ma dal suo piede non esce mai un’illuminazione.

Tello 4 – Galoppa più volte verso la porta senza mai chiudere in modo efficace: passaggi sballati e tiri mosci. Guarda Sau sfilargli accanto e colpire il palo. L’assist per il gol di Kalinic non lo riabilita.

Bernardeschi 6 – Protagonista di giocate pericolose  ma anche di qualche errore di troppo. Cerca con insistenza il gol o il tocco a liberare un compagno. Incomprensibile la sua sostituzione.

Saponara 5.5 – Non sempre coinvolto nel gioco della squadra. Buoni spunti e qualche pausa.

Kalinic 5,5 – Primo tempo in ombra (fallite tre occasioni per segnare). Secondo tempo al buio fino al gol vittoria nei minuti di recupero: troppo poco per la sufficienza.

Ilicic 5 – Entra con un paio di tocchi interessanti ma si appisola subito

Sanchez 6 – Contribuisce alla fase di contenimento avanzato nella pressione finale della squadra.

Badelj sv

Arbitro Gavillucci  & C. 7 – L’andamento della gara e il comportamento dei giocatori lo aiutano. Non fa errori anche perché non si presentano casi spinosi.

Commento Sky Nucera-Rocchi 5,5 – Spalla tecnica davvero superflua. Buon ritmo nonostante lo spettacolo non esaltante.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentinacagliari #fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piero dice

    12/03 17:50 alle 17:50

    La Fiorentina nel primo tempo ha mangiato il Cagliari, poteve tranquillamente finire 2/3 a 0
    C’era un rigore per la Fiorentina, (quando kalinic si è mangiato il gol di testa) trattenuta vistosissima su Vecino, io 7 all’arbitro non glielo dò.
    La sostituzione di Bernadeschi non è incomprensibile, era (da parecchio tempo) alle pompe, malgrado Nucera dicesse che era il migliore in campo.
    Aveva 2 soluzioni, dare equilibrio alla squadra, spostando Borja più avanti inserendo Badelj oppure inserire
    Babacar……direi che è andata bene
    Ranieri bei ricordi ? levava sempre Rui Costa
    Aspettate a dare per morta questa squadra, riparliamone tra 5 domeniche.
    Forza Viola !!!!

    • BR1 dice

      12/03 19:23 alle 19:23

      Già…levava Rui Costa per Bigica…quanto mi faceva inca22are!

  2. bruno56 dice

    12/03 18:02 alle 18:02

    E’ vero,tolto Chiesa e qualche buona giocata di Berna,la squadra gioca un calcio danubiano che era in auge negli anni 50 del secolo scorso.Guardando in prospettiva,dubito che Saponara possa convivere con Berna,vedremo;molto dipenderà dal nuovo allenatore, dalle sue idee di gioco e dalla rosa che avrà a disposizione. A quel genio di Sousa il voto l’ho do io:5 solo perché abbiamo portato a casa 3 punticini,ma non illudiamoci,se continuiamo a giocare così saremo risucchiati a metà classifica.

  3. Pompeo dice

    12/03 19:26 alle 19:26

    Partita vista allo stadio:
    La Fiorentina recita lo stesso, stantio, copione di sempre, che ha veramente stancato tutti
    Il pubblico, e non solo la curva, va in sofferenza dopo cinque minuti, e fischia e sbuffa e smania, e questo ovviamente sulle mammolette schierate nel verde prato, non ha un buon effetto
    A 1 minuto dalla fine, il tanto deplorato e deplorevole Tello, con il solito doppio passo con cui non inganna più nemmeno un bambino, salta l’uomo e di sinistro mette sulla testa di Kalinic, che nel secondo tempo era rimasto negli spogliatoi, una palla che avrei messo in rete anche io, per la gioia più che altro di Corvino, che altrimenti avrebbe dovuto sforzarsi di parlare in italiano, per spiegare il fatto che l’allenatore non sarebbe stato esonerato, e che comunque dopo 4 anni nei primi 4 posti ci può stare un anno in cui si arriva ottavi, per l’appunto l’anno in cui è tornato lui
    Io contrariamente a quanto scrive Piero, non solo non credo che fra 5 giornate la nostra classifica possa essere molto diversa,
    anzi, francamente, non lo spero nemmeno, non vorrei che ci venissero a raccontare di nuovo la favola che questa squadra, in fondo con qualche ritocco è competitiva

  4. andrea bechi dice

    13/03 09:48 alle 09:48

    Non condivido……il -10 di Francesco. Per me la stagione e’ finita al terzo gol del Borussia. Il resto sono chiacchiere, come quelle sul nuovo stadio (quando vedro’ partire i lavori ci credero’). L’unica attivita’ di cui abbiamo evidenza….e’ il paraculaggio generale (chiarmente non dei tifosi). Campioni di questo sport eleggerei ovviamente Sousa, i Della Valle, ma anche i giocatori , ad es. Badelj (potrei anche restare…….ma il mio procuratore….).
    Sempre Forza Viola

    • Francesco Matteini dice

      13/03 10:40 alle 10:40

      Andrea, forse hai equivocato. Il -10 si riferisce alle partite ancora da giocare (avevo concluso con -11 dopo la gara con l’Atalanta e scriverò -9 dopo quella col Crotone), non ad un recupero di punti e posizioni.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi