• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Chievo 1-0: io l’ho vista così (Una grigia vittoria… Ci vorrebbe un ciclone)

di Francesco Matteini | 25/02 17:38
Leonardo Pieraccioni e Carlo Conti in tribuna (foto Galassi)

Con un secondo tempo di attenta difesa (un tempo si sarebbe detto catenacciaro) la Fiorentina conquista la vittoria in casa che mancava dalla notte dei tempi. Inizio baldanzoso. La rete di Biraghi dopo 6 minuti che sembra il preludio a una goleada. Velocità, grinta, determinazione, purtroppo scarsa qualità. Secondo tempo a parti rovesciate, ma il Chievo ha meno qualità dei viola e il risultato non cambia. Resta l’impressione di una Fiorentina quest’anno multicolore nelle maglie ma sempre grigia nel gioco. Ci vorrebbe un bel ciclone che spazzasse via tutto e poter ricominciare da capo: in tribuna c’era Leonardo Pieraccioni… (con Carlo Conti).

Sportiello 6 – Primo tempo da spettatore intirizzito. Nel secondo si guadagna la pagnotta con interventi non miracolosi ma in sicurezza.

Hugo 6 – Gioca in tranquillità e quando c’è da spazzare non va per il sottile.

Pezzella 6,5 – Anticipa sempre l’avverario e prova anche a spingere fin quando la squadra non si rifugia nel catenaccio.

Astori 6,5 – Quasi un regista arretrato, chiude e imposta. Suo il tocco che smarca Biraghi per il gol.

Biraghi 6,5 – Scaglia una sassata finalmente nello specchio della porta. Grande movimento sulla fascia senza scoprire la difesa. Nella ripresa si eclissa.

Cristoforo 6 – Tolto dalla naftalina, alterna buoni interventi a qualche errore di precisione.

Veretout 5,5 – Contributo di dinamismo e pressing alto. Getta letteralmente al vento due corner e una ghotta occasione da gol.

Benassi 5,5 – Prova senza successo qualche inserimento. Guarda le spalle a Chiesa quando si proietta in avanti.

Falcinelli 4 – L’intesa con Simeone è disastrosa. Due occasioni da gol finiscono una in Ferrovia e l’altra in Fiesole.

Chiesa 6,5 – Copre tutta la fascia senza difficoltà, ma allontanandosi dalla porta perde di efficacia. Le ripartenze portano tutte la sua firma. Regala a Simeone una palla d’oro che il centravanti trasforma in letame.

Simeone 4 – Si fa notare solo per una stupida ammonizione (forse troppo severa) per aver ostacolato Sorrentino e per un colpo di testa da due passi che consegna al portiere.

Dabo 5 – Molto pasticcione.

Thereau sv

Gil Dias sv

Pioli 6 – Grande approccio alla gara, ma l’esuberanza e la grinta restano nello spogliatoio tra il primo e secondo tempo. Un guardingo catenaccio per difendere la vittoria risicata.

Arbitro Abisso & C. 6,5 – Fuori gioco tutti azzeccati. Sempre vicini all’azione, non incontra altre difficoltà.

Commento Sky Ciarravano-Onofri 6 – La partita non è certo pirotecnica, i due si adeguano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Atalanta -Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Registrata)
Post successivo:Addio Capitano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pompeo

    26/02 05:09 alle 05:09

    sono uno degli abbonati che non è andato allo stadio, l’ho vista sul divano,
    addormentandomi…

  2. CARLO

    26/02 10:06 alle 10:06

    Mi son convinto che la qualità specie in avanti (= capacità di metterla dentro una volta su tre, se non su due, quando va solo buttata dentro con la c.d. “cattiveria”, divenuta di moda negli ultimi anni a indicare la capacità di colpire in gol quando c’è da colpire in gol) sia il problema. Era una partita il cui primo tempo doveva finire due o tre a zero. Dopo di che si trattava di giocare in scioltezza il secondo per finire 4-1 o sempre 3-0. Naturalmente incide molto l’ansia di far gol che quando prende gli attaccanti è un problema. Aspettiamo la primavera. Una cosa è certa: il killer d’area non l’abbiamo. Nella storia viola – classe a parte, includendo quelli che non ne avevano nemmeno un po’ – ne abbiamo avuti a bizzeffe. Quando c’era da metterla dentro la mettevano dentro con una certa frequenza (sempre non la mette dentro neppure Higuain, per quello serve Messi e neppure lui al 100%). Voti giusti. Qualche piccola sotto e sopravalutazione (secondo me Benassi fa un monte di oscuro lavoro; secondo me da diverse partite Chiesa è da sei schio schio: certo è un cavallo e quando parte parte, ma imprecisioni ne commette a decine anche lui.)

    • monica

      26/02 17:38 alle 17:38

      sono d’accordo su benassi,almeno il primo tempo sufficienza più che piena

    • GENNY

      27/02 09:50 alle 09:50

      IL KILLER D’AREA NON L’ABBIAMO? CON I 20 MILIONI SPESI PER IL BIDONE SIMEONE ANCHE IL PIU SCARSO DS L’AVREBBE TROVATO,POI METTICI CHE UNO (BABACAR) L’AVEVAMO E LO ABBIAMO PURE CEDUTO E IL GIOCO E’ FATTO; INCAPACITA’ AL POTERE E’ QUESTO IL VERO E FORSE L’UNICO PROBLEMA AL DI LA’ DEI DELLA VALLE.

  3. Roberto Buti

    26/02 10:58 alle 10:58

    il 6 a Sportiello mi sembra poco lucido o condizionato, h afatto due parate eccellenti.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380