• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Frosinone 4-1: io l’ho vista così (Ripristinato il saluto alla capolista, anche se in condominio)

01/11 16:37 // Francesco Matteini

RebicInvitoPartita facile, anzi facilissima. Quasi come dirlo a risultato acquisito. Certo, il Frosinone scende in campo con una tattica poco comprensibile. Nessun pressing sui portatori di palla viola e squadra assiepata intorno alla propria area di rigore. Una sorta di difesa in stile pallanuotistico, con la densità di gambe (anziché di braccia) a fare da scudo alla propria porta. L’espediente funziona per 25 minutui. Nei successivi sette il Frosinone insacca tre reti e la partita si chiude. Il gol di Suarez allo scadere del primo tempo è la pietra tombale sulla contendibilità dei tre punti. Così la ripresa si trasforma in un allenamento con lo scopo di dare minuti di gioco a Verdù, provare Suarez nuovamente centrale difensivo (non si sa mai) e, soprattutto, mandare in gol Pepito Rossi. Obietto mancato, quest’ultimo, anche se di poco. Nei minuti finali la concentrazione cala e il Frosinone segna il gol della bandiera (giusto premio per aver giocato a calcio e non a calci) e sfiora il bis. Ma sono dettagli. Si può ripristinare il saluto alla capolista. Anche se in condominio, secondo le regole, ad ora sono davanti i viola per lo scontro diretto.

Le pagelle sono sostanzialmente relative al primo tempo. Il secondo è stato poco più di un allenamento. con esperimenti tattici.

Tatarusanu sv – Si abbronza baciato dal bel sole che scalda il Franchi.

Tomovic 6,5 – Giornata tutto sommato tranquilla, copre con diligenza.

Gonzalo 7 – Gol di tacco, con la malizia dell’attaccante. Si fa beffare nell’azione del gol del Frosinone. Un perdonabile calo di tensione a pochi secondi dalla fine col risultato già in banca.

Roncaglia 6,5 – Sempre in anticipo sugli avversari. 

Pasqual 6,5 – Parte in sordina poi sfodera qualche buon cross dei suoi. 

Suarez 6,5 – Ruba palla, salta un avversario e infila in porta il 4 a 0 che chiude la partita con 45 minuti di anticipo. Primo gol in viola, speriamo abbia rotto il ghiaccio. In precedenza qualche pallone perso di troppo, magari poi recuperato.

Borja Valero 6,5 – Saltella per tutto il fronte d’attacco come al solito amministrando palloni su palloni.

Badelj 6,5 – Mai pressato dagli avversari può fare al meglio il punto di riferimento per lo scarico dei compagni. Un bel tiro di poco fuori. 

 

Rebic 7,5 – Corre come un indiavolato sulla fascia. Sblocca il risultato con un (tiro?) cross che si infila nel sette, un minuto dopo becca il palo. Crossa, pressa, contrasta recupera.

Mati 7 – Si infila nella difesa abbottonata del Frosinone procurandosi il rigore. Offre a Gonzalo la palla per il gol. Quando accelera scompagina le carte avversarie.

Babacar 6 – L’esordiente Zappino gli prende due tiri maligni, lui lo punisce con un rigore al cucchiaio.

Verdù sv – Si fa notare per un pallonetto scucchiaiato (quasi) alla perfezione che rimbalza sulla traversa.

Rossi sv – Altri minuti preziosi alla ricerca della condizione top. I compagni le provano di tutte per farlo segnare: missione solo rimandata.

Lezzerini 6 – Non si può non valutare l’esordio in A di un giovane portiere molto promettente. Quasi riesce a recuperare lo svarione difensivo che porta al gol del Frosinone.

Sousa 7 – Possesso palla, sblocco rapido del risultato, intensità di gioco, sfruttamento ottimale delle occasioni, risparmio di energie in vista della trasferta in Polonia: obiettivi tutti centrati. La gara col Frosinone si trasforma in un allenamento solo perché la squadra risponde alla perfezione agli stimoli del tecnico. Bravo a concedere l’esordio a Lezzerini: quando c’è gloria è bello ci sia per tutti.

Arbitro Fabbri & C. 6,5 – Non deve affrontare situazioni complicate. Giusto il rigore su Mati. Qualche dubbio su due azioni nelle aree opposte. Ma forse le valuta bene.

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Verona-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Vittoria facile in una gara difficile)
Post successivo: Europa League e il pericoloso partito della rinuncia e della miopia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. BELFAGOR

    01/11 18:14 alle 18:14

    TUTTO BENE ALL’INFUORI DELLA FRITTATA DIFENSIVA NEL FINALE CHE HA REGALATO IL GOL AL FROSINONE, EVITABILISSIMO. GONZALO RODRIGUEZ, TU NE SAI QUALCOSA? PER IL RESTO UNA PARTITA QUASI PERFETTA

  2. Andrea

    01/11 19:33 alle 19:33

    Il solito voto alto (molto alto) a Sousa. A sorpresa schiera Rebic, che si dà un gran da fare sulla fascia, fino a portare la Viola in vantaggio con un cross che s’infila nella rete. Bene fa a far giocare 20′ al terzo portiere. Anche così si tiene unito lo spogliatoio. Peccato per il calo di concentrazione nel finale. Non è la prima volta. Una squadra che vuole stare in cima alla classifica non può permetterselo. Ora la trasferta polacca e poi a casa della Samp. la concentrazione è d’obbligo!

  3. genny

    01/11 20:17 alle 20:17

    Prendere il gol del 4 a 1 e’ una cosa assolutamente irrisoria,e’ difficilissimo tenrre alta la concentraxione con quel risultato alla fine della partita.Non sono assolutamente d’accordo sul voto a Babacar a cui avrei dato 7,5,non so cosa si pretenda daun giocatore che in 45′ si e’ visto negare il gol per due prodezze dal portiere e ha realizzato un rigore delizioso;il senegalese da prestigio al ns. settore giovanile,cerchiamo di volergli piu bene!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05
  • Covid: test ai più piccoli tra clown e caramelle 26/01 15:20
  • Nuovo direttore di “Malattie infettive” all’Annunziata 26/01 14:46
  • Misericordia Antella: il governatore nel consiglio di presidenza della Confederazione nazionale 26/01 08:32
  • Coronavirus: 5 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 187 in provincia, 422 in Toscana 25/01 14:43
  • Mancanza d’acqua per lavori alla rete idrica 25/01 08:50
  • Terza corsia: meno rumore con la galleria di Antella, ma all’uscita decibel fuori legge 25/01 08:22
  • Coronavirus: altri 7 casi a Bagno a Ripoli, andamento vaccinazioni 24/01 15:42
  • Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle 24/01 10:36




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok