• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Inter 5-4: io l’ho vista così (Partita specchio di una stagione)

Di Francesco Matteini | 22 Aprile 2017

E’ stata la partita perfetta. Perfetta per riassumere in novanta minuti più recupero la stagione della Fiorentina. Contro l’Inter si è visto il film del campionato viola: l’impressionante mole di gioco e le ingenuità imperdonabili, i momenti di amnesia e le folate entusiasmanti, la furia agonistica e la mollezza, l’esaltazione e la paura. Una partita specchio di un campionato che si avvia alla conclusione con l’unico obiettivo di togliersi qualche soddisfazione. Come stasera. Meno 5.

Tatarusanu 5,5 – Sui gol non ha colpe gravi, ma quando la palla ballonzola nei suoi pressi non interviene mai.

Tomovic 5 – Fuori posizione sul gol di Perisic lasciato solo.

Astori 5,5 – Segna un bel gol ma si defila troppo nel controllo di Icardi, che comunque alla fine beffa anche lui, lasciando solo Sanchez.

Sanchez 5 – Non ha lo sprint per fronteggiare lo scatto di Icardi. Lo accompagna al gol senza colpo ferire. Con la sua regia la difesa balla il tip tap.

Tello 4 – Inizia con piglio e passaggi intelligenti, ma si spegne presto. Lascia sempre Tomovic in balia dell’avversario. Secondo tempo da incubo, con errori gravi a ripetizione. Non si capisce perché resti così a lungo in campo.

Badelj 5,5 – Organizza bene la manovra anche se contrasta poco. Si perde Icardi sul quarto gol.

Vecino 7 – Finalmente trova tempi di inserimento e mira giusta mettendo a segno addirittura una doppietta.

Milic 6 – Bene per la corsa sulla fascia e qualche buon cross compreso l’assist per Vecino. Male in difesa: si fa mettere culo in terra da Candreva con ingenuità da giardinetti.

Bernardeschi 3 – Il cucchiaio lo meriterebbe lui pieno di olio di ricino. Tira un rigore indecente. Dovrebbe essere il perno della manovra d’attacco viola ma si vede solo per qualche pasticcio.

Borja Valero 6,5 – Gioca una miriade di palloni, non tutti con la dovuta precisione, ma è instancabile e recupera palloni su palloni.

Babacar 9 – Un gol con tempismo e potenza, un altro di felpata precisione. Si procura il rigore e, probabilmente, ne subisce un altro non fischiato. Sempre dentro la partita. Ti vogliamo così.

Ilicic 6,5 – Porta in campo un po’ di verve che risveglia i viola. Subisce un fallo da rigore, poi si affloscia.

Salcedo 6,5 – Galoppata con assist per il gol di Baba. Sul finale chi sbanda non è lui.

Cristoforo sv

Arbitro Valeri  & C. 5 – Sorvola su un paio di falli in area nerazzurra, su Babacar e Ilicic, che meriterebbero il rigore. Ma figuriamoci se contro l’inter concede il bis.

Commento Sky Caressa-Bergomi 3 – Ogni gol dell’Inter è una festa, mettono in dubbio il rigore su Baba: spudorati.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Evidenza, Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Pellegrini dice

    22/04 23:24 alle 23:24

    Ma è spudorato anche il 6,5 a uno dei peggiori in campo. Instancabile ma quasi totalmente inconcludente. Inutilmente instancabile

    • pompeo dice

      23/04 09:59 alle 09:59

      non capisco che si voglia da Borja Valero, che io mi ricordi, mette di tacco la palla che apre il corridoio per il secondo goal di vecino, prende due volte la porta ed è bravo il portiere, pressa sulla difesa avversaria e riparte con l’azione dalla sua area, si fa dare sempre il pallone e non si nasconde mai
      mi sembra che si sia passati dal “qualsiasi cosa fa Borja la fa bene” “al qualsiasi cosa fa Borja la fa male”
      Non è il Borja di Montella, ma dargli sempre addosso mi sembra eccessivo
      certo Mascherano è un altra cosa ma infatti gioca nel Barcellona

  2. CARLO FUSARO dice

    23/04 09:46 alle 09:46

    Non l’ho vista. Ero in viaggio, seguita via radio e internet. Aspetto studiare highlights. Perché queste premesse? Per dire (a) che un 5 a 4 (specie dopo il 5 a 2) sicuramente include una serie di errori, MA, (b) rimontare e poi strapazzare una squadra che ci è stata sempre davanti e di parecchio, in ribasso solo ora, in questo campionato una pseudogrande pompatissima come fa a tradursi in – Francesco – in 6 sufficienze e 7 insufficienze? Tre punti meno della media del sei (su tredici giocatori in campo votati). Le insufficienze diventano otto a dar retta al grande PP, poi…
    Evidentemente – dico io – i numerosi errori sono stati riscattati (e di più) da impegno, intensità e buone giocate, se no com’è che s’è vinto? (Tanto più che Francesco denuncia due rigori non dati, e io gli devo credere). Non sto dicendo che tutti meritavano il 6, no: ma almeno la media deve dare sei!

  3. Belvaromana57 dice

    24/04 05:01 alle 05:01

    “Badelj si perde Icardi”. Vero. Ma è possibile che su corner sia Badelj a dover marcare uno dei più forti centravanti della serie A?
    Questa marcatura a zona sui calci d’angolo è stata un punto debole dell’intera stagione. Eppure dicono che Sousa sia molto attento ai dettagli…

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01
  • L’ultimo saluto di Grassina all’amico-regista 28/01 15:01
  • “Fascismo, guerra, Resistenza”, a lezione di storia con Anpi e Isrt 28/01 14:35
  • Notte di paura: ferita in un dirupo nel bosco 28/01 11:00
  • “Ciao babbino”, il toccante ricordo di Paolo Barbieri fatto dalla figlia Silvia 28/01 07:27




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi