• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Fiorentina-Iraklis 2-1: io l’ho vista così (con Kalinic torna di moda il centravanti old style)

15/08 20:07 // Francesco Matteini

Gol Kalinic SousaLa Fiorentina Bis (e non B) non sfigura a confronto con quella che ha giocato con la Lucchese. La partita vera dura in realtà solo un tempo. Inguardabile per assenza di manovre e idee il secondo, buono solo per testare la condizione fisica.Le indicazioni positive comunque continuano, anche se l’avversario, seppure della seria A greca, si dimostra abbastanza tenero. Suarez si conferma uno spezza azioni avversarie di grande talento. Vecino si dimostra capace di coprire e far ripartire l’azione in modo assai più convincente di Badelj. Ilicic continua, fortunatamente, ad essere lontano parente di quello di un anno fa. Kalinic riporta di moda il centravanti old style: in area di rigore un pericolo costante per gli avversari. Ma non tutto fila liscio. La coppia di centrali (Hegazy-Bagadur) lenta e svagata, balbetta. Quando l’avversario si chiude a riccio manca un tocco di imprevedibilità (ma a questo penseranno Rossi e Joaquin).

Sepe 6 – Bene con una parata salva gol. Così così sulla rete dei greci che gli sfila sotto il corpo. 

Tomovic 6  – Non commette errori ma sulla sua fascia l’avversario è poca cosa.

Bagadur 5 – Condivide con Hegazy la dormita sul gol di Perrone che gli sfila alle spalle. Si ripete nella ripresa.

Hegazy 5 – Lento e disattento nel controllo degli avversari. Ha il gol e il quasi gol sulla coscienza. Poco preciso nei rilanci. 

Pasqual 6,5 – Con Kalinic i suoi cross tornano ad essere utili 

Suarez 6,5 – In tandem con Vecino costituisce una diga quasi invalicabile. Sempre sulla traiettoria dei passaggi avversari, e non per caso.

Vecino 6,5 – Giostra sul centrocampo alternando recupero palla a impostazione.

Ilicic 7 – Gran gol a suggellare una prestazione da protagonista: l’imprevedibilità dell’azione passa quasi sempre dai suoi piedi. 

Mati 5 – Buoni spunti, poi sbaglia il calcio di rigore e esce di scena. Perde una palla pericolosissima a centrocampo. 

Gilberto 6,5 – Difficile immaginarlo in fase difensiva. Duetti da piedi buoni con Ilicic. 

Kalinic 7 – Un gol caparbiamente voluto e un rigore procurato. Da un centravanti ci si aspetta questo. Esordio più che positivo. Incrociamo le dita…

Bernardeschi 5,5 – Quando in campo si fa un po’gli egoisti bisogna almeno centrare la porta.

Astori 6 – Offre più sicurezza di Hegazy e Bagadur

Lezzerini, Iakovenko, Diakhate, Bangu sv.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Lucchese-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (5 buone indicazioni)
Post successivo: Eppur sorride: Ilicic l’ultimo regalo di Montella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gennaro

    15/08 20:37 alle 20:37

    A Ilicic avrei dato 8 e’ stato di gran lunga il migliore in campo grazie a una tecnica e intelligenza calcistica superiore rispetto ai compagni di squadra;a Mati invece 3 ma non per il rigore sbagliato ma per la quasi totalita’ delle palle giocabili passate all’indietro, a questo punto risultando del tutto inutile;a Berna 4 essendo entrato in campo per giocare solo per se stesso.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche)

03/03 23:18

Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…)

28/02 17:28

RSS QuiAntella.it

  • Covid: la Toscana torna in “arancione”, ma Firenze no 09/04 16:26
  • Coronavirus: 13 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 400 in provincia, 1.309 in Toscana 09/04 14:38
  • Il Comune di Rignano spiega la cancellazione delle località dagli indirizzi 09/04 13:11
  • Rignano cancella le località dagli indirizzi: lettera aperta di protesta al sindaco 09/04 09:09
  • Frana di Montisoni: a luglio partono i lavori 09/04 09:03
  • Coronavirus: 7 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 358 in provincia, 1.153 in Toscana 08/04 15:27
  • I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti 08/04 13:14
  • Pieraccioni cerca un “ragazzetto simpatico” per il suo nuovo film 08/04 09:11
  • All’Antella arriva il pesce fresco (in macelleria o dall’ortolano) 08/04 08:44
  • Coronavirus: altri 7 casi a Bagno a Ripoli, 352 in provincia, 937 in Toscana 07/04 15:54




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.