• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Lazio 3-4: io l’ho vista così (Un frullato di emozioni che lascia l’amaro in bocca)

di Francesco Matteini | 18/04 23:29
Non è bastata la tripletta di Veretout per batter la Lazio (foto Galassi)

Sette gol, rigori dati e negati, fuorigioco, espulsioni, punizioni gioiello, Var pluriprotagonista, tanta tensione e la partita che si trasforma da subito in una battaglia. Un frullato di emozioni che lascia l’amaro in bocca. La Fiorentina prima si fa rimontare poi addirittura superare. La sconfitta, prevedibile sulla carta data la differenza di qualità fra le due formazioni, in realtà risulta immeritata. I viola si confermano apprezzabili come compagine, assai meno come singoli. La squadra nel suo complesso merita la sufficienza, la prova della maggior parte dei giocatori, no.

Sportiello 4 – Uscita scriteriata e fallo di mano fuori area che gli costa l’espulzione.

Milenkovic 5 – Si dimentica di saltare in barriera sulla punizione gol di Luis Alberto. Si fa mangiare la pappa in capo da Caceres che segna di testa nonostante sia alto la metà. Un gran salvataggio su Immobile non basta per la sufficienza.

Pezzella 5 – Immobile spunta da ogni dove, barcolla ma non molla. Commette un fallo da rigore cancellato solo dal precedente fuorigioco rilevato dal Var. Sorpeso dalla deviazione di punta di Luis Alberto. Salva su De Vrij.

Hugo 6,5 – Il più attento del reparto. Anticipi e contrasti sempre efficaci. Tampona le assenze in zona di Biraghi.

Biraghi 6 – Subisce il fallo da rigore con una bella percussione. Ma a difendere lo si vede poco.

Dabo 5,5 – Il ritmo indiavolato della gara lo mette a disagio. Lui rispetta i limiti di velocità scrupolosamente.

Veretout 9 – Punizione al bacio, rigore chirurgico, azione travolgente per una tripletta da incorniciare. Dinamico e intraprendente, è sempre al posto giusto nel momento giusto. Sembra Braccio di Ferro dopo aver mangiato gli spinaci.

Dias 4,5 – Praticamente fa il terzino destro a (scarso) sostegno della difesa. Contro Lukaku, più robusto, più veloce e più tosto, più cattivo sono dolori. Qualche puntata in avanti senza discernimento.

Eysseric sv

Chiesa 6 – Corre come un pazzo a destra e a manca. Aggredisce palla e avversari. Talvolta egoista, talaltra miope. Ma è l’unica vera spina nel fianco della Lazio. Troppo nervoso.

Simeone 5,5 – Il Var gli cancella un gol di rapina per un fuorigioco che pare non esserci. Un altro se lo mangia.

Dragowski 5 – Quattro palloni da raccattare in fondo alla rete senza responsabilità evidenti in tre casi. Sul colpo di testa di Caceres poco reattivo: il pallone gli batte addosso e finisce dentro.

Falcinelli 4 – Ma ha toccato la palla almeno una volta?

Saponara sv – Pochi minuti senza birra e senza idee. E anche senza voto.

Pioli 6 – Affronta una squadra con un maggior tasso di qualità mettendola sul contropiede. Per tre/quarti di gara l’escamotage funziona, ma non basta. Ottine dal gruppo risultati migliori di quanto si immaginerebbe sommando le prove dei singoli. Si conferma la tradizione degli innesti dalla panchina che non cambiano mai in meglio l’esito della partita.

Arbitro Damato & C. 2 – Combina un arrosto dietro l’altro: due espulsioni sballate (in nessuno dei due casi c’era chiara occasione da gol); dimentica di ammonire e espellere per secondo giallo Luis Felipe dopo il fallo da rigore su Biraghi; non fischia un chiaro fallo su Chiesa lanciato a rete; ammonisce Veretout per un normalissimo intervento falloso e non Lukaku che a palla lontana strattona per terra Gil Dias; annulla dopo consultazione col Var il gol di Simeone che invece pare buono. Molti dubbi su altri episodi. Unica soluzione: pensione anticipata.

Commento Sky Gentile-Ambrosini 1 – Degni di Telelazio.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Spal 0-0: io l’ho vista così (Fine dell’incantesimo: la “carrozza viola” è tornata zucca)
Post successivo:Sassuolo-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Partita di straordinaria bruttezza)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Pellegrini

    18/04 23:40 alle 23:40

    Errore: l’espulsione di Sportiello non ha nulla a che vedere con la Chiara occasione da gol, in nessun caso il portiere può toccare palla con le mani fuori area, pena comunque il rosso.
    Chiesa 6? Come no. L’uomo in più… della Lazio per aver vanificato.per totale assenza di lucidità ben TRE contropiede con Simeone e Dias soli davanti alla porta

    • Francesco Matteini

      18/04 23:43 alle 23:43

      Mi dispiace Paolo ma sbagli. Il portiere fuori area è parificato ad un qualsiasi altro giocatore. Se tocca la palla di mano è fallo con ammonizione. Per il rosso occorre che interrompa una occasione da gol.

    • daniele

      18/04 23:48 alle 23:48

      concordo su Chiesa….sul Chiesa di oggi almeno!

  2. Enrico Spinelli

    18/04 23:45 alle 23:45

    La Lazio ha pianto tanto e oggi è stata ripagata. Quest’arbitro è stato peggiore di Pairetto: non era facile.
    Bisognerebbe, però, scoprire per quale motivo viene mandato in campo Gil Diaz, il bidone perfetto. Tutti gli altri, anche Dragowski hanno diritto di commettere errori. Lui no, basta così. E pure Falcinelli stia lontano dal campo. Infine Pioli è stato surclassato da Inzaghi che ha avuto il coraggio di mettere Felipe Anderson al posto di De Vrij. A Sassuolo voglio Cerofolini, Gori e Sottil. Buonanotte.

  3. Paolo

    19/04 10:21 alle 10:21

    Sull’espulsione di Sportiello, c’è da dire che Immobile tira verso la porta… certo, non era posizione facile e non ha nemmen guardato, però non mi sembra sbagliato definirla occasione da goal… pollo comunque il ns portiere per l’uscita, soprattutto visto Pezzella era in anticipo, e poi a “parare” fuori area.
    Per quel che riguarda Gil Dias, davvero, non se ne può piu’!! Oltretutto in una partita in cui è stato costretto a fare il terzino, si è anche impegnato, per carità, ma così è davvero giocare con un uomo in meno.
    Su Chiesa e i contropiedi falliti, come dicevano ieri in telecronaca, è un suo difetto correre a testa bassa, sapesse alzare lo sguardo in quelle occasioni, sarebbe già un giocatore da 80milioni… ha vent’anni, dovrà imparare a farlo, ieri abbiamo buttato 3/4 contropiedi che avrebbero chiuso (forse) la partita…

  4. milo

    19/04 16:21 alle 16:21

    Non sono d’accordo con il 5.5 a Dabo. Secondo me ha fatto veramente una grande partita. Ma è solo la mia opinione…La cosa che più mi ha fatto incavolare oggi è l’addetto stampa laziale fare dichiarazioni del tipo “ieri a Firenze abbiamo vinto nonostante lo scandalo delle decisioni contro di noi”…..sono veramente basito….

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok