• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Spal 0-0: io l’ho vista così (Fine dell’incantesimo: la “carrozza viola” è tornata zucca)

di Francesco Matteini | 15/04 15:10

Fine dell’incantesimo. Al 93′ minuto della settima partita la carrozza viola torna ad essere zucca, i cavalli ridiventano topolini e il cocchiere un bastardino. Si calano le carte e il settebello ce l’ha in mano la Spal che prolunga la propria serie di partite utili, mentre la Fiorentina vede infrangersi l’obiettivo della settima vittoria consecutiva contro un muro a striscioline bianche e celesti. Non è un dramma, ovviamente. Prima o poi sarebbe capitato, putroppo è successo un po’ troppo “prima” rispetto al sogno accarezzato. Ai viola non sono mancate né la grinta, né la determinazione. Sono invece riemerse l’imprecisione e l’evanescnza di chi entra dalla panchina. La delusione non deve liquefare la capacià di reagire. Mercoledì si torna in campo.

Sportiello 6 – Ordinaria amministrazione senza patemi d’animo.

Milenkovic 6 – Guarda le spalle a Chiesa e si offre sempre per lo scarico dei compagni, na non spinge mai.

Pezzella 6,5 – Arriva sulla palla sempre prima di Floccari e Antenucci. All’ultimo minuto potrebbe battere a rete ma, da difensore, calcia in curva.

Hugo 6 – Attento e coriaceo, ma un po’ impreciso, fino a quando entro lo sgusciante Paloschi che gli crea qualche disagio.

Biraghi 4,5 – Più facile metterla in porta che buttarla oltre la traversa: spreca la più clamorosa delle occasioni. Lazzari gli fa vedere i sorci verdi.

Dabo 6 – Gioca semplice rischiando poco e combattendo molto.

Veretout 5,5 – Corre per tutto il campo senza tregua ma sbaglia i lanci decisivi.

Benassi 5,5 – Più intercettore che incursore. Incide poco.

Saponara 5,5 – Eccesso di leziosità e errori di misura. Un passo indietro. Forse anche due.

Chiesa 7 – Si danna l’anima su entrambe le fasce. Crea per sè e per gli altri. Difetta un pizzico nella precisione.

Simeone 4,5 – Manca di tempismo: vede sfilare due palle gol per frazioni di secondo.

Falcinelli 5 – Entra in campo ma non in partita.

Eysseric 5 – In una gara così, un giocatore di qualità entra e determina: compito fallito.

Dias 4 – Due azioni per il gol vittoria buttate al vento: non si smentisce.

Pioli 6 – La squadra non ha cali di gioco o di concentrazione. Gli errori tecnici dei singoli non gli si possono addebitare. In panchina non ha molto, però forse potrebbe osare qualcosa di più (ma questo è un discorso ormai vecchio)

Arbitro Orsato & C. 6,5 – Fischia un rigore inesistente ma ha l’umiltà di farsi correggere dal Var.

Commento Sky Marinozzi-Pellegrini 6 – Si possono ascoltare. Ma anche no.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Roma-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (I gladiatori hanno il cuore viola)
Next Post:Fiorentina-Lazio 3-4: io l’ho vista così (Un frullato di emozioni che lascia l’amaro in bocca)

Reader Interactions

Comments

  1. piero

    15/04 15:34 at 15:34

    Dias si è creato da solo la possibilità di segnare 4,5 è ingeneroso, secondo me è da 6.
    Saponara ha fatto un grandissimo primo tempo 6
    Simeone regge da solo l’attacco gigliato, correndo a destra e manca, direi minimo 5,5
    Il 7 a Chiesa è molto generoso
    Falcinelli…..non pervenuto
    Mille volte meglio Marinozzi-Pellegrini che Caressa 7

  2. daniele

    15/04 16:04 at 16:04

    A volte è veramente difficile comprendere le capacità e le competenze specifiche, di un professionista nel giudizio verso un altro professionista.

    Guardo la partita e vedo almeno 7/8 pallegol…….vedo un primo tempo dove non è stato sbagliato nulla, neppure un fraseggio……vedo una squadra aggressiva che gioca sempre nella trequarti avversaria…… e nella trequarti avversaria si muove bene, allargando gli spazi e scambiando palla spesso di prima….vedo un secondo tempo, logicamente più lento, con altre pallegol che per questione di cm non si sono concretizzate…..
    vedo una partita che se fosse finita 5-0 nessuno avrebbe potuto dire nulla…

    Leggo queste pagelle e mi chiedo chi dei due ha visto un altra partita.
    8 insufficienze……come se la partita stravinta sul campo, l’avesse giocata l’altra squadra.
    mah!…..la bellezza del calcio è proprio questa evidentemente!…..che la palla sia tonda o quadrata tutti possono parlarne o addirittura farne un lavoro!

  3. Viola a vita

    16/04 02:29 at 02:29

    Mah abbiamo giocato benino, meritavamo di vincere senza dubbio, sono purtroppo riemersi gli errori di precisione. Il Cholito almeno uno dei due quasi goal deve trovare il modo di finalizzarli in rete, dai su….Semmai ci dovranno spiegare il perché dello scambio Falcinelli – Babacar, che trovo di un’atrocita’ inaudita, per maledetti 500 euro in meno non potevamo vendere il Babà a fine campionato ?! Infine, non lasciatevi tuttavia fuorviare, non è facile mettere sotto la Spal, altre squadre anche più forti di noi c’hanno Sbattuto contro…il punto di oggi fa rabbia ma non fa preoccupare

  4. damci

    16/04 10:38 at 10:38

    Sono assolutaente e completamente d’accordo con Daniele e dissento da Matteini.Anzi dico che questa squadra ora che ha comletato il suo assetto e il periodo,necessariamente lungo,di affiatamento ed ambientamento dei nuovi,sta dimostrandi di essere molto forte,soprattutto in difesa.L’ unica pecca da correggere o su cui intervenire nell’organico è la scarsa qualità nella finalizzazione.Pensiamo a quanti punti potremmo aggiungere alla classifica se anche all’attacco fosse stato acquisito un uguale miglioramento del rest della squadra.Un’ultima considerazione:si acusa Pioli di essere lento ad intervenire,senza capire che la compattezza della squadra e la tranquillità del clima interno,dipendono dall’evitare di affrettare scelte che,altrimenti potrebbero essere lesive del rapporto con i singoli .

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Chiude la storica ferramenta dopo 70 anni 02/12 08:34
  • “Troppe promesse disattese da Autostrade”: per protesta il sindaco Casini diserta il sopralluogo col ministro 01/12 19:40
  • Cercare il proprio modello di riferimento attraverso le pagine de “Il gabbiano Jonathan Livingston” 01/12 16:18
  • Il Natale si accende: Babbo Natale all’Antella, gli elfi a Grassina, le renne a Bagno a Ripoli 01/12 15:17
  • Bagno a Ripoli resta senza edicola 01/12 12:42
  • Teppisti aprono estintore alla Redi, bonifica urgente 30/11 18:17
  • Traffico e smog, via libera alla “Ztl Scudo Verde”: come funziona (video) 30/11 16:57
  • Bollino Rosa all’ospedale S. Maria Annunziata 30/11 16:17
  • “Quattro note di solidarietà”, iniziativa benefica alla Casa del Popolo di Grassina 30/11 14:33
  • Giovani scrittori in gara, torna il concorso letterario per “penne” under 20 30/11 14:18




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Genk 2-1: io l’ho vista così (E nello spogliatoio matura la furia agonistica)

30/11 23:32 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok