• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Lech Poznan 1-2: io l’ho vista così (Testa già alla Roma? Lo vedremo presto)

di Francesco Matteini | 22/10 23:29

Gol-LechTesta già alla Roma? Impossibile. Solo due o tre dei viola in campo giocheranno contro i giallorossi. E allora? Cosa è accaduto alla Fiorentina? Col Lech Poznan va in scena la partita più brutta dell’era Sousa. Possesso palla straripante ma inconcludente. Ritmo da casa di riposo. Atteggiamento scioccamente supponente. La Fiorentina, almeno questa è l’impressione che ha dato, sembrava certa di fare un sol boccone dei polacchi. Invece quel boccone l’ha strozzata. Nessuna intensità di gioco, movimento palla lento e senza criterio, conclusioni a rete degne di questo nome col contagocce, decine di passaggi indietro alla ricerca dell’idea (di gioco) perduta. Invocare la sfortuna, che pure ci ha messo lo zampino, per giustificare una sconfitta imprevedibile, sarebbe ridicolo. 

Come per la battuta d’arresto del San Paolo, anche stavolta niente è compromesso. Ma in quel caso la squadra è uscita a testa alta da una gara stellare. Stasera, invece, non c’è proprio niente da salvare. Comunque, punto e a capo. Il campionato incombe. Se la squadra aveva già la testa alla Roma lo vedremo presto.

Sepe 5,5 – Due tiri due gol. Magari poteva essere un po’ più reattivo.

Tomovic 5 – L’attacco polacco è poca cosa, ciò nonostante va in difficoltà nelle uniche due azioni pericolose. 

Roncaglia 6 – Chiedergli di impostare il gioco è davvero troppo. Dietro è l’unico che non sbanda, anzi.

Astori 5 – Anticipato netto sul primo gol. Aver fatto diligentemente il proprio dovere fino a quel momento vale poco.

Pasqual 5,5 – Qualche cross ma anche un’incertezza letale nel lasciar crossare il suo avversario dalla linea di fondo nell’azione del primo gol del Lech.

Suarez 4 – Qualche buon recupero non basta a giustificare una gara in cui il suo apporto alla manovra è stato pressoché nullo.

Vedù 4,5 – Mette in mostra qualche tocco elegante, ma anche un ritmo da pensionato e un campionario di errori di misura.

Mati 5,5 – Ogni tanto si accende e sembra dare sprint alla squadra, ma è solo un’impressione.

Rossi 5,5 – Un gol al termine di una gara anonima in cui per lunghi tratti nessuno si è accorto che fosse in campo.

Rebic 4 – Per la prestazione sarebbe stato uno dei pochi sufficienti, ma l’irruenza stupida, cattiva e incontrollata che gli costa il rosso non ha attenuanti.

Babacar 4 – Si muove sempre con un attimo di ritardo. Sveglia! 

Beranrdeschi 6 – Ha due occasioni per segnare ma non le sfrutta per errori di mira. Però la squadra cambia passo solo quando entra lui.

Vecino 5 – Potrebbe contrastare l’avversario che raddoppia. Ma non lo fa. 

Ilicic 5,5 – Entra sul finale senza incidere. 

Sousa 5 – Stavolta il turn over non paga. Squadra scialba, atteggiamento di sufficienza. Non riesce a dare la giusta carica all’inizio, né la infonde durante il match.

Arbitro Mazelika & C. 6,5 – Nessuna difficoltà da affrontare.

Commento Sky Zancan-Ambosini 6 – La partita non esalta neanche loro e c’è da capirli. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:A Napoli tutto come previsto per i tifosi: lo scandalo sta proprio qui
Post successivo:Due delusioni e un argomento da trattare con cura

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    23/10 10:57 alle 10:57

    Babacar ricorda sempre piu’ Toni…..quando giocava nel Fiorenzuola. Chissa’ se avra’ la testa e la costanza del buon Luca per migliorarsi e diventare un vero giocatore di calcio.
    Alcune “seconde linee” viste ieri (Verdu’, Suarez) sembrano proprio essere state prese….dal rigattiere, chissa’ se vale la clausola soddisfatti o rimborsati. Al loro confronto Montolivo sembra un giocatore di estro e iniziativa.
    Tomovic….purtroppo non e’ neanche una seconda scelta.
    Mati…e’ rimasto ai festeggiamenti per la Coppa America.
    Anche il portiere sul primo gol mi e’ sembrato un tantino “loffio”.
    Rossi lo davano al 70%…mah…forse il 20% e’ piu’ credibile, in particolare nella posizione in cui e’ stato utilizzato si e’ rivelato praticamente nullo (e i bravi polacchi non hanno praticamente fatto falli). Meglio ovviamente sotto porta, dove pero’ c’era un affollamento da viali alle 7 di sera (se non erro 15 calci d’angolo).
    Al “torello focoso” Rebic i vari spagnoli della squadra dovrebbero far capire che in fin dei conti il toro….non e’ destinato a un bel finale.

  2. Stefano Venturi

    23/10 12:57 alle 12:57

    Ieri sera Babacar sembrava la versione gospel del Mario Gomez dello scorso anno, che in Turchia pare essersi sbloccato……………

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Liberazione e Costituzione viste dai bambini: una mostra in Biblioteca 06/06 14:06
  • Antella: apericena in piazza per Margherita e Francesco 06/06 10:55
  • Parco di Ripoli: gara deserta per i lavori 06/06 09:52
  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380