• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Lech Poznan 2-3: io l’ho vista così (Senza Jovic è un’altra squadra… in positivo)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 20/04 21:39
Sottil festeggiato da Dodo dopo il gol (foto Silpress)

La Fiorentina in dieci subisce l’offensiva, rozza ma efficace, dei polacchi, le decisioni incomprensibii dell’arbitro e finisce sotto di tre reti. Poi entra Cabral, esce il cartonato di Jovic, e, recuperata la parità numerica, i viola infilano due palloni nella saccoccia polacca. La sconfitta resta ma la qualificazione alla semifinale di Conference è salva.

Su qualcuno, però, in una fase così delicata della stagione, non si può più contare.

Terracciano – 6 – Tre tiri, tre gol, ma è esente da colpe. Non ha neanche un’occasione di fare una parata.

Venuti – 4 – Rinvio moscio che si trasforma in un assit per la rete polacca. Spesso in ritardo sull’avversario, provoca numerose situazioni di pericolo per la retroguardia viola.

Milenkovic – 5 – In ritardo su Sousa che calcia in rete. Inutilmente nervoso.

Igor – 5,5 – Nessuno dei polacchi osa coinvolgerlo nelle numerose schermaglie fisiche. Qualche svista la commette pure lui.

Biraghi – 5 – E’ dalla sua parte che il Lech trova qualche spazio. Prende stupidamente un’inutile ammonizione.

Bonaventura – 7 – E’ il più pronto a recuperare palla quando gli avversari hanno esitazioni. Incursioni pericolose, suggerimenti che nessuno sfrutta.

Mandragora – 5,5 – Dopo 40 minuti di nulla, ha l’opportunità di calciare a rete con grande potenza: stanno ancora cercando il pallone in via Campo d’Arrigo. Poca interdizione e ancora meno costruzione.

Barak – 4,5 – Si danna l’anima nel correre a pressare il primo portatore di palla polacco. Risulta però lento e poco reattivo. Aggirato come un pivello nell’azione del terzo gol. Non basta il recupero palla con contropiede fulminante a fine gara per rimediare.

Gonzalez – 6,5 – Ci mette anima e corpo, nel senso di testa, per mettere in difficoltà la difesa avversaria. Accomoda la palla per il gol di Castrovilli.

Jovic – 0 – Sempre nascosto dietro l’avversario, osserva gli altri che corrono. Ha un’unica occasione per segnare e centra le gambe del portiere. Lui esce e la Fiorentina torna a ruggire.

Sottil – 8 – Il suo piatto al volo, è un uppercut che manda al tappeto il Lech. E’ il più vivace della gara. Gli avversari non riescono ad arginarlo, ci pensa l’arbitro con una serie di decisioni senza senso.

Quarta – 6 – Non impeccabile ma meno pasticcione degli altri difensori.

Terzic – 4 – Calcia lo stico dell’avversario anziché il pallone: rigore e raddoppio che galvanizzano i polacchi. Stavolta mai in partita.

Castrovilli – 7 – Il suo gol chiude la partita e restitusce il respiro ai tifosi viola.

Cabral – 7 – Tra un centravanti e un non so (per dirla alla Gaber) la differenza si vede. Con lui in campo la Fiorentina è un’altra squadra.

Kouame – 6 – Mette la freschezza atletica a servizio del trascorrere dei minuti.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 5 – Prova un po’ di turn over ma non è ricambiato da coloro a cui ha offerto un’opportunità. Tarantolato non aiuta la squadra a tenere i nervi a posto. Le “briscole” Cabrala-Castrovilli gli permettono di conquistare la qualificazione, non di evitare la prima sconfitta dopo una lunga serie di risultati positivi e la sensazione che abbia messo davvero in pericolo una semifinale già archiviata.

Arbitro Rade Obrenovic (Slovenia) & C. – 0 – Semplicemente indecente. Non giudica fallosa una gomitata volontaria in area che apre la cute di Gonzalez a palla lontana. Sarebbe rigore e espulsione da manuale, ma lo sloveno sorvola. Ne combina di tutti i colori anche prima e dopo questo episodio. Var Nejc Kajtazovic/Matej Jug – 1 – Sull’aggressione a Gonzalez probabilmente sono a fissare il ristorante per la serata. Vedono (bene) la scarpata di Terzic.

Commento Sky Ciarravano/Orsi – 6,5 – Non sfavillanti, ma corretti e ascoltabili.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Atalanta 1-1: io l’ho vista così (Condizione al top nonostante il pari)
Post successivo:Fiorentina – Sampdoria 5-0: io l’ho vista così (Goleada che fa il pieno di autostima)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Genny

    20/04 22:06 alle 22:06

    Una cosa appare ornai certa e che la squadra non puo’ fare a meno di Amrabat l’unico grande centrocampista di interdizione che abbiamo;un’altra cosa pare ormai certa e’ che Italiano ancora non ha capito,dopo un’anno,che Barak non puo’ fare la mezzala a tutto campo ma deve giocare a ridosso delle punte,due mezzeali Bonaventura e Barak sono improponibili specie in mancanza del marocchino.Fra domenica scorsa e stasera si sono visti i limiti di Terzic e c’era gente che lo avrebbe voluto al posto di Biraghi in futuro Igor invece di fare culturismo dovrebbe essere piu’ attento e intelligente,h sul campo di gioco,ha molti limiti.

  2. Luciano Viani

    20/04 22:34 alle 22:34

    il cambio di Jovic lo poteva fare almeno 10 minuti prima,ma è andata bene così !!!! Bravi. !!!

  3. Piero

    21/04 00:10 alle 00:10

    Stasera l’allenatore ha voluto rifare il fenomeno, speriamo non ci faccia perdere la coppa italia per qualche altra scelta “fenomenale”. Spieghi a tutti, non solo al tifoso dietro la panchina, le cappellate di stasera. E’ possibile che ancora non abbia trovato la giusta posizione a Barak? E’ possibile giocare con 5 giocatori/attaccanti in linea? Centrocampo scoperto ed inesistente , difesa alta e scoperta.
    Mi piacerebbero meno sceneggiate in panchina, più umiltà e anche un pò di sana autocritica.
    Italiano voto 2 (si gioca la maglia del peggiore con Jovic)

  4. Federico

    21/04 11:27 alle 11:27

    Salve a tutti
    l’importante era qualificarsi e lo abbiamo fatto. Adesso giriamo pagine e concentriamoci sulle prossime partite. Parlare di una partita dove hanno giocato le terze linee non ha tanto senso.
    Io direi di vedere il lato positivo.
    Partiamo da Sottil che è sembrato più dentro la partita del solito. Ha fatto gol ed ha causato un molto probabile espulsione. Arriviamo a Castrovilli che segna e da equilibrio insieme a Cabral ad una squadra che stava rischiando molto.
    Nel mezzo l’aver giocato con bonaventura e barak davanti a mandragora non ha dato le garanzie dell’ormai consolidato 4-2-3-1. Spero che questa partita ci serva da lezione a partire dal ritorno con la Cremonese.
    Il resto direi che faremo bene tutti a dimenticarcelo il prima possibile.
    Non facciamo un inutile polemica con l’allenatore. A qualcuno continuerà a non piacere anche se dovessimo vincere tutto, ma dare riposo a qualche giocatore aveva senso. Ed aveva senso anche dare chance a qualcuno che ha giocato meno.
    D’altra parte è chiaro perchè qualcuno sta giocando meno.
    Alla prossima
    Federico

  5. William Laviano

    21/04 15:32 alle 15:32

    William

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Poco coordinamento sul traffico? Proponiamo una fusione tra Firenze e Bagno a Ripoli” 12/07 14:52
  • La grassinese Noemi Borrani, giovane promessa del nuoto toscano 12/07 10:24
  • Antella, piazza Peruzzi chiusa al traffico 12/07 09:46
  • Auto in fiamme tra via Peruzzi e l’autostrada (video) 11/07 16:17
  • Rifiuti, sportello chiarisci-dubbi sulla nuova tariffa 11/07 13:17
  • Mondeggi, via alla Festa dell’Unità (snobbata dai big del Pd) 11/07 12:38
  • Il grande abbraccio della comunità a don Fabio: 70 anni di sacerdozio (video e fotogallery) 11/07 09:19
  • Scacchi: Leonardo e Aska Maglioni, giovani talenti di Bagno a Ripoli protagonisti a livello nazionale 10/07 15:44
  • Il dramma di Gaza al centro della Festa dell’Unità di Mondeggi 10/07 13:15
  • Yoga al tramonto all’Oratorio di Santa Caterina (con pic-nic sotto le stelle) 10/07 08:27




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok