• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Napoli 1-2: io l’ho vista così (5 considerazioni per un’analisi)

di Francesco Matteini | 03/10 22:27
La delusione di Italiano nonostante gli applausi dei tifosi viola, dopom la sconfitta col Napoli (foto Galassi)

Prima considerazione: la Fiorentina gioca un gran primo tempo (come di consueto) ma le partite, al momento, continuano a prevedere anche la ripresa.

Seconda considerazione: Vlahovic: un gol su azione in sette partite è un “caso” non solo contrattuale.

Terza considerazione: quando giochi con squadre più forti, tre volte su quattro ne buschi. E infatti la Fiorentina ha vinto con l’Atalanta e ha perso con Roma, Inter e Napoli. L’importante è continuare a vincere con quelle, almeno sulla carta, più deboli.

Quarta considerazione: il Napoli fa entrare dalla panchina Mertens e Politano, due che nella Fiorentina giocherebbero titolari sempre, senza se e senza ma.

Quinta considerazione: Kokorin ormai non è più un oggetto misterioso ma una macchietta. Evito un nuovo giudizio su chi l’ha visto, valutato, consigliato e comprato per evitare querele.

E ora passiamo alle pagelle. Ho lasciato fra parentesi il voto che avrei dato ad ogni giocatore alla fine del primo tempo per evidenziare il crollo che alcuni giocatori hanno avuto nel secondo tempo (pensare che ad essere stanco doveva essere in Napoli che aveva giocato in coppa).

Dragowski – 8 (8) – Para rigore e ribattuta. Subisce probabilmente una carica da insigne che resta impunita. Si trasforma sovente in libero spazzando via la palla ed è protagonista di un lancio di 40 metri, stile Antognoni, per Gonzalez.

Odriozola – 6,5 (7) – Scorrazza sulla fascia seminando gli avversari, ghiaccia il piede caldo di Insigne. Secondo tempo in sordina ma meno di altri.

Milenkovic – 6 (6) – Continui corpo a corpo con Osimhen a cui lascia poche chances per mettersi in mostra.

Quarta – 6,5 (6,5) – Un gol da centravanti e tanti anticipi puntuali. Ingenuo eccesso di irruenza su Osimhen.

Biraghi – 4 (6) – Primo tempo perfino decente, anche se spinge poco e Lozano lo brucia nell’azione post rigore. Catastrofico nella ripresa dove sbaglia tutti i cross e i passaggi.

Bonaventura – 5,5 (6,5) – Giostra su ogni pallone con l’eleganza di un damerimo e la prepotenza di un camionista sull’A1, per metà gara. Nell’altra metà evapora.

Pulgar – 4,5 (6) – Un bel tiro parato da Ospina e lavoro di interdizione senza fuochi artificiali neanche quando servirebbe una scossa alla squadra. Salta a vuoto e Rahamani segna.

Duncan – 5,5 (6,5) – Famelico, si mangia ogni avversario anche se è più grosso, strappando dai piedi altrui palloni a iosa. Talvolta il tocco di palla non è proprio da manuale. Nella ripresa, sazio, non raccatta pallino.

Callejon – 5 (6) – Duetta con Odriozola facendo intravedere quanto sapeva fare e oggi stenta molto a replicare. Nella ripresa non si intravede più nulla.

Vlahovic – 4,5 (6) – L’assist per il gol di Quarta e nulla più. Liscia in mezzo all’area un pallone bon bon offertogli da Gonzalez. Koulibaly lo annulla compiedo un solo fallo. Giovannotto diamoci una svegliata!

Gonzalez – 5 (6,5) – Svaria su tutto il fronte d’attacco, la palla fra i suoi piedi è come nelle mani di un giocoliere ma a lungo andare insiste nell’azione personale finendo sempre contro il muro avversario. 

Sottil – 5,5 – Non bastano due galoppate a meritare la sufficienza.

Torreira – 5,5 – Prova a sveltire la manovra con tocchi di prima, compie qualche errore di troppo.

Maleh – 5 – Si affaccia alle gare con troppa timidezza.

Benassi – 5,5 – Nessun effetto spinta dalla sua parte.

Kokorin – Sv – Prova imbarazzante per lui, per i suoi compagni, per chi lo manda in campo e per chi è costretto a vedere il suo nulla.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 5 – La squadra della ripresa, subito il secondo gol, si trasforma in un’armata Brancaleone dove si assiste solo a velleitari tentativi individuali di recuperare la partita.

Arbitro Sozza & C. – 4 – Non valuta carica sul portiere, Insigne che travolge Dragowski che allontana il pallone. Permette ai giocatori del Napoli di perdere tempo sistematicamente senza dare neanche un giallo. Qualche ammonizione a vanvera. Var Aureliano/Meli – 4 – Non richiamano l’arbitro a rivedere l’azione post rigore.

Effetti speciali 10 – La luce artificiale che riflette sulle due zucche più lucide della serie A, ovvero la pelata di Italiano e Spalletti, regala lampi improvvisi agli occhi dei tifosi di tribuna.

Tifosi razzisti 0 – Chi ha fato i soliti bu razzisti e dato della scimmia Koulibaly merita di non mettere più piede allo stadio. Davvero stupidi anche i cori sul Vesuvio che deve lavare i napoletani col fuoco. Non è ironia fiorentina, è imbecillità assoluta.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #commisso, #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Udinese-Fiorentina 0-1: io l’ho vista così (Più botte che botti per una squadra che si batte)
Post successivo:Razzisti via dallo stadio, non usate la fede viola come copertura

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessio

    03/10 22:53 alle 22:53

    Commento ineccepibile. Se non si giocano 90 minuti, il rischio di perdere lo correremo sempre, soprattutto contro squadre indubbiamente più forti di noi, fisicamente, tatticamente e mentalmente.
    Abbiamo avuto ancora conferma della non grandiosità di un Vlahovic che se marcato stretto riesce a fare poco e niente. Non ho infine parole per descrivere la prestazione di Biraghi che nel secondo tempo doveva avere la testa da qualche altra parte.

  2. Angelo chionna

    04/10 00:24 alle 00:24

    Dissento sulla valutazione generale della partita,
    O il Napoli per aver vinto di misura non è così forte
    Oppure la Fiorentina non è così malridotta come è descritta
    Sulla valutazione dei singoli sono abbastanza d’accordo, se i voti fra parentesi valgono per tutta la partita.
    A Maleh 1 voto in più tenendo conto che è entrato con compiti diversi per lui, vedendolo io come n. 10.
    Grazie per l’attenzione buona serata

  3. Ugo

    04/10 01:09 alle 01:09

    Ormai le big ci lasciano sfogare 30 minuti e poi cominciano a giocare loro. Il secondo tempo di oggi è stato il peggiore sinora visto, si sono perse le distanze. Sottil Vlahovic Nico sono bravi ma non giocano da reparto, ognuno per proprio conto

  4. genny

    04/10 08:38 alle 08:38

    tutte considerazioni condivisibilissime,ieri Italiano ci ha messo del suo in questa ulteriore sconfitta,e’ mai possibile che con l’amico con il quale vedevo la partita in TV paventavamo,prima della partita,la pericolosita’ di Osimen con la sua velocita’ nel campo aperto che siamo abituati a lasciare all’avversario sia lasciato ad un solo marcatore senza raddoppio? gioco facile per il Napoli dall’inizio e l’allenatore che non prende contromisure magari delegando l’inutile esterno ds Calleion visto che il centravanti stazionava dal suo lato? ancora la ns difesa sulle palle inattive e’ semplicemente ridicola,sarebbe bene che Italiano prestasse maggiore attenzione a cercare di sistemarla…in panchina abbiamo Amrabat e Maleh che il campo se lo mangiano non sarebbe il caso di farli entrare un po prima? ancora Vlahovic non segna piu su azione non sarebbe il caso di affiancargli di piu Gonzalez in modo che possa dialogare a stretto contatto perche’ il solo Bonaventura non basta visto che deve cantare e portare la croce?

  5. Pietro

    04/10 19:20 alle 19:20

    Concordo totalmente con l’analisi di Matteini.
    Per me è il più obbiettivo tra tutti i giornalisti Fiorentini

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Giovane pattinatrice ripolese campionessa italiana 01/07 09:36
  • Serata con le canzoni di Battisti: un aiuto ai pazienti in chemio 01/07 07:11
  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok