• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Fiorentina-Salernitana 4-0: io l’ho vista così (Forte coi deboli! E così sia!)

Le pagelle di Francesco Matteini

Di Francesco Matteini | 11 Dicembre 2021

Esultanza dopo il gol di Bonaventura (foto Silpress)

Forte con i deboli: così deve essere la Fiorentina in questa serie di gare che non vedono avversari superiori (almeno in teoria). E così è stato con la Salernitana. Anche se il punteggio largo offusca una decina di minuti di sofferenza quando, sul due a zero, i viola si sono fatti assediare dai granata e solo un fuorigioco ha impedito che la partita si riaprisse. Ok, non si può pretendere la perfezione. Ma mi è parso che pure Italiano si sia alterato in quel frangente. Infatti ha fatto un paio di cambi e, stavolta, ha raddrizzato la situazione.

La classifica è confortante. Il bel gioco non scarseggia. La concentrazione ha cali minimi. Se la proprietà farà alla squadra un paio di “regali” non di rappresentanza potremmo tornare in Europa, inaspettatamente, già in questa stagione. Significherebbe prestigio, soddisfazione, attrattiva e soldi. Non una spesa, quindi, ma un investimento.

Terracciano 6,5 – Quando serve (in porta e fuori) c’è sempre.

Odriozola – 7- Uno stantuffo inesauribile (o quasi): è lui la vera ala destra.

Milenkovic – 6 – Un’entrata un po’ scoordinata gli costa un giallo eccessivo. Sostituito per prudenza.

Quarta – 6,5 – Chiude bene su ogni avversario.

Biraghi – 6,5 – Inanella una serie di cross tutti di buona fattura, anche se nessuno ne usufruisce.

Bonaventura – 7,5 – Sblocca il risultato recuperando una palla vagante e schiaffandola in rete di esterno. Cervello avanzato della manovra viola.

Torreira – 7 – Assiste ogni compagno abbia bisogno di appoggiare o recuperare palla senza risparmiarsi.

Duncan – 6 – Alterna momenti di dinamismo lucido ad altri in cui infila un errore dietro l’altro. Suo l’assit per il primo gol di Vlahovic.

Callejon – 6 – Fa da spalla alle folate di Odriozola.

Vlahovic – 8 – Doppietta che lo lancia alla caccia del record di Ronaldo (33 gol nell’anno solare). Implacabile se si presenta l’occasione.

Gonzalez – 6,5 – Stavolta non è lui il protagonista. Svaria sul fronte d’attacco ma non luccica.

Sottil– 7 – Finta, fuga e assist al bacio per Vlahovic.

Maleh – 7 – Rapido ad approfittare della corta respinta del portiere e infilare la porta.

Igor – 6,5 – Quando c’è da far valere il fisico, lui si fa trovare pronto.

Terzic – Sv

Venuti – Sv

Allenatore: Vincenzo Italiano – 7 – La squadra perde compatezza solo dopo il doppio vantaggio, ma la recupera prontamente. Azzecca i cambi.

Arbitro Ghersini & C. – 5– L’ammonizione a Milenkvic è una cattiva invenzione. Valutazioni assai discutibili in numerose occasioni. C’è un contatto in area su Vlaohovic che avrebbe meritato un approfondimento al Var.

Var Nasca/Dei Giudici – 5 – Manca la chiamata sul tocco sulla caviglia di Vlahovic.

Commento Dazn Santi/Pasqual – 6 – Si ascoltano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimiliano dice

    11/12 22:46 alle 22:46

    Francesco ho letto il tuo articolo e i tuoi voti e mi trovi d accordo.
    Non però sul portiere ” Quando serve è sempre pronto.Non è così, vedi Juve e Empoli li serviva veramente e non era pronto.
    È un portiere da 6 ma mai da miracoli che portano punti

    • Piero dice

      12/12 05:17 alle 05:17

      Il portiere non fa “miracoli” perchè non fa parate ad effetto, quelle per il pubblico per intendersi, tutte le sue parate sembrabo semplici in realtà alcune sono estremamente difiicili.
      Inoltre non ha bisogno di fare miracoli, perchè previene le azioni pericolose.
      Le sue doti sono coprire al meglio lo specchio della porta , uscire per prevenire , dare tranquillità alla difesa e impostare con i piedi, meglio di qualche attuale centrocampista.
      Tra lui e Drago non ho dubbi scelgo lui.

      • Roberto dice

        12/12 10:02 alle 10:02

        È proprio vero la gente vuole il portiere alla Zenga, visto che sono vecchio alla Alberto si. Hai spiegato bene te, Francesco, senso della posizione, sia in porta che fuori, pedi ottimi e movimenti essenziali, anche ieri ha fatto due parate decisive ma non appariscenti. In tutta la partita ha sbagliato un appoggio. Era da 7 ma non si vedr

      • Lucio dice

        12/12 14:29 alle 14:29

        D accordissimo.Dtagoski é più spettacolare Terracciano é più pratico. .previene.non so se ricordi Giuliano Darti che per me è stato il portiere più forte della Fiorentina e tra i 10 più forti della serie A.non faceva parate spettacolari ma quando parlava sembrava che faceva parate facili.perche lui era sempre bien piazzato e nelle uscite e coi piedi era perfetto.lo stesso dicasi del più grande di tutti i tempi.Jashin

        • Lucio dice

          12/12 14:30 alle 14:30

          Sarti
          Non Darti

    • Francesco Matteini dice

      12/12 10:20 alle 10:20

      Massimiliano, le pagelle sono sulla partita con la Salernitana, che c’entrano le prove di Terracciano con Juve e Empoli. E’ un voto ai 90 minuti non alla stagione o al valore del giocatore. In una partita può capitare che una pippa prenda 8 e un campione 4.

    • Lucio dice

      12/12 14:21 alle 14:21

      Qui stiamo giudicando la partita con la Salernitana.cosa c entrano le partite di Empoli e juve?

  2. Ugo dice

    12/12 00:19 alle 00:19

    Sono d’accordo con Massimiliano

  3. Pompeo dice

    12/12 07:48 alle 07:48

    Si sa che gli esami non finiscono mai, Verona e Sassuolo appena sei mesi fa sarebbero state squadre che probabilmente ci avrebbero battuto Adesso ci arriviamo da favoriti, mantenendo la giusta concentrazione e il giusto approccio potremmo chiudere il girone di andata più o meno con gli stessi punti fatti in tutto il campionato scorso
    Francamente nemmeno i più ottimisti l’avrebbero previsto
    Con alcune presunte grandi squadre in difficoltà non dobbiamo perdere il treno ha ragione Matteini, è la società intervenga bene e subito per dare una concreta possibilità di Europa, è per mandare un messaggio a tutti, squadra compresa che si spinge tutti insieme sull’acceleratore
    Due note
    Sottil. Sottil potrebbe essere l’uomo in più. Veramente, se hai un giocatore che strappa salta l’uomo e mette la palla giusta, al centravanti giusto hai già fatto novanta
    Il centravanti. Il centravanti è un campione, fino a giugno lui vuole rimanere e lottare insieme ai suoi compagni per la maglia viola, mi sembra sia un dato lampante, il suo impegno e la sua determinazione sono nitide, ( mi piacerebbe risentire coloro i quali lo bollavano come un bidone esattamente un anno fa) di venderlo ora non posso nemmeno pensarci, se Commisso non vuole Berardi me ne farò una ragione ma se opera per vendere Vlahovic a Gennaio va ricoverato in psichiatria

  4. Lore dice

    12/12 22:11 alle 22:11

    Ottime come sempre le valutazioni di matteini, mi trovano d’accordo. Voto 10 😉

  5. beppe dice

    13/12 23:42 alle 23:42

    Squadra motivata e messa bene in campo. Italiano dimostra molta professionalità corregge via via la squadra i giocatori e distribuisce col contagocce le loro energie. Buono Sottil ha giocato con la squadra. C’è da sperare bene se regge con questi risultati. Finalmente ci divertiamo c’è gioco.
    FORZA ITALIANO BRAVI RAGAZZI FORZA FIORENTINA !!!

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Solo opportunismo, traditi gli elettori”: la Lega contro i dimissionari Frosali e Vulpiani 06/07 14:04
  • Terza corsia e monitoraggi ambientali: risultati fermi a un anno fa 06/07 12:45
  • Antella: Riondino, cantore dei nostri tempi, alla Carrozza 10 06/07 08:56
  • Notte bianca a Grassina: Chiantigiana chiusa, bottiglie e lattine vietate 05/07 14:27
  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi