• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

Fiorentina-Sampdoria 2-1: io l’ho vista così (Partita confusionaria, ma la vittoria stavolta arriva)

Di Francesco Matteini | 25 Settembre 2019

L’esultanza di Ribery e Pezzella dopo il gol (Foto da Violachannel)

Una partita confusionaria. Il gioco raramente scorre limpido. Ci capiscono poco i giocatori delle due squadre, meno ancora l’arbitro Doveri e il Var che trasformano due falli da rigore in altrettante simulazioni. La Fiorentina passa in vantaggio, rischia di subire il pari (traversa di Bonazzoli), raddoppia, va in superiorità numerica, spreca a piena mani e si fa infilare di nuovo su calcio d’angolo. Forse è il caso di rivedere gli schemi difensivi sulle palle inattive. Finale con le palpitazioni e lo spettro di ciò che è accaduto tre giorni fa con l’Atalanta. Stavolta, però, la vittoria arriva, dopo mesi di astinenza. Incassiamo i tre punti, era l’obiettivo fondamentale. Quanto alla riproposizione di una squadra senza centravanti, i dubbi restano tutti.

Dragowski – Bene – Poco impegnato, mai in difficoltà.

Lirola – Così così – Un paio di bei cross ma poco apporto al gioco di squadra.

Milenkovic – Benino – Duro, talvolta durissimo. Sfuggirgli è un’impresa. Impacciato negli appoggi.

Pezzella – Molto bene – Capocciata di potenza e precisione. Guida la difesa con attenzione e concentrazione.

Caceres – Bene – Poco appariscente spunta sempre al posto giusto nel momento giusto.

Pulgar – Così così – Recupera qualche pallone ma è poco mobile. Spreca tutti i calci di punizione: o non era uno specialista? Boh…

Badelj – Così così – Poco propositivo, dovrebbe comandare il gioco viola, in realtà ne rimane ai margini per molto tempo. Quando il ritmo cala riprende un po’ il suo ruolo.

Castrovilli – Bene – L’unico del centrocampo capace di un dribbling vincente o di uno scatto in verticale. Cade in area e viene ammonito, invece l’ostruzione che subisce è chiara.

Dalbert – Maluccio – Si propone con generosità ma non azzecca un cross. Assist per Chiesa.

Chiesa – Bene – Scarica un paio di bombe su Audero che si salva. Al terzo tentativo rischia di sfondare la rete. Nel vivo del gioco lui non manca mai.

Ribery – Molto bene – Ora di forza, ora di astuzia: giocate che illuminano il Franchi. Assist perfetto per Pezzella. Si ripete con Badelj, che ciabatta fuori. Di un’altra categoria rispetto a compagni e avversari.

Sottil – Bene – Entra con autorevolezza, salta gli avversari come birilli. Steso in area dal portiere viene punti ingiustamente per simulazione.

Benassi – Male – E’ sempre lui: entra e si gioca in dieci.

Vlahovic – Ingiudicabile

Montella – Così così – Raccoglie i primi tre punti dopo un’era geologica. La squadra non fa una grande partita, in campo regna la confuzione, i viola subiscono ancora un gol su calcio d’angolo ma alla fine, stavolta, la vittoria non sfuma. Come al solito i cambi peggiorano il rendimento della squadra.

Arbitro Doveri & C. + Var Pairetto/Liberti – Molto male – Forse eccessiva la seconda ammonizione di Murillo che porta all’espulsione. C’è un sospetto rigore su Castrovilli e uno netto su Sottil che invece vengono puniti per simulazione. Il regolamento? Nel cesso.

Commento Dazn Callegari / Cravero  – Bene – Corretti e abbastanza obiettivi, accompagnano il gioco con osservazioni pertinenti senza debordare.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #borussiafiorentina #fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Piero dice

    26/09 00:25 alle 00:25

    Concordo sulle valutazioni della partita.
    Non concordo sulla valutazione di Dalbert. Il passaggio a Chiesa per il raddoppio è suo.
    Interrompe spesso l’azione avversaria e “sgroppa” altrettanto bene sulla fascia, mettendo anche dei buoni cross. Da quella parte non si passa. E’ Lirola che azzecca pochissimi cross e sulla rete chiude girandosi, lasciando più spazio per il tiro di Bonazzoli.
    Dalbert Bene e Lirola “maluccio, da rivedere”.

  2. pompeo dice

    26/09 00:30 alle 00:30

    va bene:
    juventus atalanta sampdoria 5 punti
    ce lo avessero chiesto, avremmo firmato
    Vediamo che succede domenica

  3. I'm Bored dice

    26/09 09:22 alle 09:22

    Condivido quasi tutte le valutazioni fatto salvo quelle di Dalbert e sui commentatori . A mio giudizio il diverso modo di valutare dipende dal fatto che Matteini prima di essere tifoso è un giornalista , io sono solo tifoso e nei commenti avverto tutte le sfumature che invece credo,sfuggano al giornalista. Comunque giudico il pezzo (ittino) buono e gradevole .

  4. Belvaromana57 dice

    26/09 10:14 alle 10:14

    Su Lirola e Dalbert invertirei i giudizi. Dalbert fa una gran cosa bruciando sul tempo l’avversario e servendo a Chiesa l’assist. Decisivo in positivo. Lirola perde la marcatura sul corner e rimette in gioco la Samp. Sbaglia un pallonetto davanti al portiere. Decisivo in negativo

  5. Anna romagnoli dice

    26/09 19:02 alle 19:02

    Io soffro sempre dal principio fino al 98 esimo, Vorrei solo una cosa che Montella leggesse questi ottimi commenti e forse sia lo scorso anno che questo saremmo con molti più punti . Però per adesso accontentiamoci così . !!!!

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Da Unicoop 1.720 euro alle associazioni di volontariato di Bagno a Ripoli 05/07 11:26
  • Eccezionale evento al S. Maria Annunziata: due donazioni multiorgano in 24 ore, salvate 4 vite 05/07 11:06
  • A Bagno a Ripoli “sparisce” il centrodestra 05/07 10:51
  • Incendio tra Bagno a Ripoli e Ponte a Ema: chiusa via di Ritortoli (video e fotogallery) 04/07 15:49
  • Parata di big alla Festa de L’Unità a Mondeggi 04/07 14:30
  • La fonte della Fata Morgana apre le porte ai visitatori 04/07 13:53
  • Viola Park: si preparano i campi da gioco, niente deroghe dalla Soprintendenza per il sintetico (fotogallery) 04/07 11:23
  • Degustazioni al Crc, vini bianchi: tre campioni a confronto 03/07 10:27
  • Fiori d’arancio: nozze Vip (in musica?) in vista per agosto 03/07 08:22
  • Grassina, bis di notti bianche: musica e negozi aperti 02/07 13:03




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi