• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Sassuolo 2-1: io l’ho vista così (Due reti “sporche” contro la stitichezza da gol)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 07/01 17:42
Festa dopo il gol di Saponara (foto Acf Fiorentina)

Neanche con tutto il potenziale offensivo in campo la Fiorentina riesce a segnare in modo limpido, su azione manovrata. Ci vogliono due reti “sporche”, frutto di episodi di mischia e confusione in area del Sassuolo, per ottenere superare la stitichezza da gol e conquistare la vittoria. Prima il tocco sbilenco di Ferrari che si trasforma in assist per Saponara (bravo a schiaccare il tiro in porta); poi il braccio di Tressoldi, che intercetta il passaggio di Terzic e causa il rigore. La fotografia dell’incapacità dei viola a infilare la rete avversaria la offre l’ultima azione della partita, con il cross di Saponara che passa davanti alla porta avversaria senza che né Gonzalez, né Kouame riescano a deviare con un tocco la palla in rete.

Sono arrivati i primi tre punti dell’anno, ma che fatica e quanti rischi di andare in svantaggio nel primo tempo. La riconcorsa alle posizioni che valgono l’Europa appare sempre complicata. Ma ci sono le coppe e giovedì, contro la Sampdoria, è già uno scontro decisivo per questa stagione.

Terracciano – 6,5 – Due buoni interventi che salvano la porta viola.

Venuti – 6 – Controlla la zona con diligenza. Un suo cross sbagliato rischia di infilarsi in rete.

Milenkovic – 6 – Attento nella fase difensiva prova qualche uscita ardimentosa senza successo.

Igor – 5,5 – Sbaglia diversi appoggi: non è da lui.

Biraghi – 5,5 – Concede troppa libertà a Berardi, soliti cross di scarsa efficacia.

Bianco – 6 – Meno intraprendente rispetto alla gara d’esordio.

Duncan – 6 – Errori di misura in fase di impostazione, si difende con il recupero palla.

Bonaventura – 7 – Primo tempo in sordina, nella ripresa confeziona alcuni “cioccolatini” per i compagni che neanche li scartano.

Ikonè – 5 – Nel primo tempo un paio di sprint che si perdono nel nulla. Nella ripresa neppure quelli.

Cabral – 5 – Non riesce a tirare in porta neanche una volta.

Kouame – 6 – Corre molto ma non trova il dribbling vincente. Spara sull’esterno della rete un’occasione appetitosa.

Saponara – 7 – Freddo e preciso nel piazzare in rete la svirgolata di un difensore neroverde. Tocchi di classe che non trovano estimatori.

Castrovilli – 6 – Gioca senza timori ma ancora il suo talento resta inespresso.

Dodo – 4 – Sventola il braccio sul tiro di Pinamonti: goffo e ingenuo.

Gonzalez – 7 – Rientro da centravanti: sfiora il gol con un bel colpo di testa, trasforma il rigore che dà la vittoria.

Terzic – 6,5 – Intraprendente, procura il rigore per i viola.

Allenatore: Vincenzo Italiano – 6,5 – Stavolta non attende gli ultimi minuti a fare i primi cambi e la squadra prende più vigore, resta macchinosa la manovra che dovrebbe portare al gol.

Arbitro Manganiello & C. – 6,5 – Dirige con autorevolezza, la collaborazione del Var gli permette di non commettere errori. Var Doveri/Muto – 7 – Vedono (bene) tutto ciò che sfugge all’arbitro a cui danno un sostegno decisivo.

Commento Dazn Buscaglia/Giaccherini – 5 – Sonnolenti più dell’andazzo della gara. Giaccherini inanella una serie di frasi fatte e qualche bischerata (come quando spiega che Biraghi è stato colpito “alla bocca dello stomaco”, mentre il viola si tocca palesemente il fianco).

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Monza 1-1: io l’ho vista così (Metà pimpante, metà penosa)
Post successivo:Coppa Italia, Fiorentina-Sampdoria 1-0: io l’ho vista così (Vittoria… ma tutto il resto e noia)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. enrico spinelli

    07/01 18:10 alle 18:10

    Finalmente cambi giusti e tempestivi, anche un po’ di culo…

  2. Alessandro Masangui

    07/01 18:47 alle 18:47

    credo che Kuoame esterno non serva, è una seconda punta,il problema del centravanti è palese…Terzic meglio di Biraghi

  3. Andre Bechi

    07/01 19:15 alle 19:15

    Oggi sei più buono del solito. Duncan per me è stato in confusione totale. Anche il cronista (in inglese) della telecronaca si chiedeva che aspettava Italiano a sostituirlo.
    Dalla “confusione organizzata” (ricordi Corrado Viciani, precursore del gioco totale ?) alla “confusione disorganizzata” di stasera. Unico che cercava di mettere un po’ di testa era Bonaventura.
    Nel primo tempo i servizi a Cabral ricordavano i lanci verso Rigano’ in C2.
    Meno male che il Sassuolo è davvero scarsuccio e un po’ di….
    fortuna aiuta

    • Ugo

      07/01 19:50 alle 19:50

      Corretto. Tre punti d’oro perché ottenuti tra l’altro schierando due mediani che mediani non sono.
      Anche quest’anno siamo Jack-dipendenti, non è un gran segnale sul valore complessivo della rosa

  4. Andrea Bechi

    07/01 19:22 alle 19:22

    p.s.ma la l’innominabile è messa talmente male finanziariamente da prendere le maglie a stock al mercato rionale ?

    • monica

      07/01 21:07 alle 21:07

      …sembravano le tutine che si usava per fare aerobica negli anni 80!! 😀

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Tre campi da padel al posto della chiesa (sconsacrata) di Capannuccia 05/07 09:02
  • Degustazioni al Crc Antella: bollicine di razza 04/07 12:07
  • La Festa dell’Unità di Mondeggi compie 30 anni: Intervista al segretario del Pd Bencini: “Ho due ripensamenti” 04/07 10:44
  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: un libro ricostruisce ascesa e declino di una famiglia (quasi) dimenticata 04/07 08:14
  • Il Pd “abbatte” la proposta stadio dell’Antella: “Nessun beneficio per la frazione, solo disagi” 03/07 18:45
  • “Eldorato, progetto potente e poetico” 03/07 17:00
  • Storie di grandi campioni al Museo Bartali 03/07 16:26
  • La bella Elisa scala il podio 03/07 15:22
  • Grassina, “nozze d’argento” per Tecnocasa di Giorgio Majone 03/07 15:05
  • Impara l’arte e… portala davanti al sindaco 03/07 13:34




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok