• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Fiorentina-Sassuolo 2-1: io l’ho vista così (Una battaglia, dura ma leale, durata 95 minuti)

di Francesco Matteini | 12/12 21:48
Il tocco vincente di Kalinic (foto Galassi)
Il tocco vincente di Kalinic (foto Galassi)

La Fiorentina porta a casa lo scalpo del Sassuolo al termine di una battaglia giocata a tutto campo per 95 minuti. Gioco rude ma non sleale. Grande intensità. Pressing asfissiante da parte di entrambe le squadre elevato a potenza dall’ottima condizione fisica mostrata dai giocatori, nonostante l’impegno europeo infrasettimanale. Kalinic ha finalizzato per due volte le azioni d’attacco dei viola, indirizzando la gara su uno spartito del tipo “controllo e colpisco”. Ma non è andata proprio così.  Nel secondo tempo la Fiorentina si è mangiata un paio di occasioni per gelare le velleità di rimonta del Sassuolo e ha incassato il gol che ha ricaricato le batterie agli avversari. Sofferenza fino all’ultimo minuti ma altri punti incamerati e posizioni in classifica scalate. Ora il recupero col Genoa per vedere finalmente, dopo mesi, il ruolo che la Fiorentina potrà giocare in questo campionato.

Tatarusanu 6 – Nelle uscite alte sembra un naufrago che si sbraccia per chiedere aiuto. Davanti allo specchio della porta si trasforma in una piova acchiappatutto.

Salcedo 5,5 – Nel primo tempo impreciso e distratto negli appoggi: dalla sua parte i rischi maggiori per la difesa viola. Nella ripresa recupera lucidità e aiuta la manovra offensiva. A tu per tu con Consigli mostra il piedone ruvido del difensore.

Astori 6,5 – Ordinato e compassato va difficilmente in difficoltà.

Gonzalo 5,5 – Ha perso la precisione dei rilanci e la sicurezza nelle uscite palla al piede.

Chiesa esce fra gli applausi (foto Galassi)
Chiesa esce fra gli applausi (foto Galassi)

Chiesa 7 – Si divora fascia e avversari, le dà e le prende. Grande personalità e uno spunto che annichilisce Peluso. Assist per il raddoppio di Kalinic. Sempre presente anche nella fase di copertura. Esce tra gli applausi.

Badelj 8 – Regia sontuosa, impreziosita da lanci illuminanti e perfino un gioco di prestigio strappa applausi.

Vecino 6 – Un po’ in ombra come tutta la fascia sinistra della squadra.

Olivera 6 – Spinge senza troppo ordine, il dialogo con Bernardeschi va a corrente alternata.

Bernardeschi 5,5 – Gara inusualmente anonima. Prova qualche percussione ma viene sempre stoppato.

Ilicic 6,5 – Parte alla carica, poi frena. La continuità non fa parte del suo bagaglio, ma quando tocca la palla l’azione inizia a girare.

Kalinic 8 – Due gol uno più bello dell’altro: pallonetto morbido e tacco al curaro. Senza trascurare il gioco pro squadra: lavora di piccone e di cesello.

Tello 5 – Volata da centometrsista conclusa con un tiro sballato. Deluso esce di scena prima ancora di entrarci.

Sanchez 5 – Dovrebbe dare esperienza e saggezza tattica per arginare il forcing del Sassuolo, ma combina poco e quel poco è da scartare.

Milic sv

Paulo Sousa 7 – La squadra mostra una freschezza atletica insospettabile dopo le fatiche di coppa e una grinta inusuale per l’intera gara. I cambi non migliorano l’andazzo della gara, ma questo ormai è un refrain conosciuto.

Arbitro Fabbri  & C. 5 – Fischia più di un vigile urbano nel traffico e talvolta a sproposito. Spezzetta il gioco inutilmente.

Commento Sky Massara-Onofri 6,5 – Dialogo dinamico fra i due e inserimenti non eccessivamente invasivi.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia…
Post successivo:Genoa-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Una sconfitta chiamata Sousa)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. enrico

    13/12 00:40 alle 00:40

    Ma dai! Ilicic inesistente e irritante. 4

  2. CARLO FUSARO

    14/12 16:56 alle 16:56

    Pagelle ok, tranne Sanchez trattato troppo male e Badelj troppo bene (ma ha giocato una buon a partita: non da otto che almeno in un’occasione ha creato grave pericolo). Soprattutto ottima inquadratura della partita: averla vinta tenendo duro fino in fondo è buon segnale.

  3. Massimo Fornaciai

    15/12 08:42 alle 08:42

    Mi scusi, ma ho l’ impressione che per entrambe le ultime due vittorie interne la formazione iniziale e le scelte tattiche siano state poco convincenti. Il centrocampo a 2 era palesemente in affanno anche con una squadra modesta come il Palermo. Le sostituzioni soprattutto con il Sassuolo sono parse in ritardo e non azzeccate.
    Tello continua misteriosamente a trovare posto nonostante la sua inconsistenza. Insomma, chapeau a Sousa per la valorizzazione dei giovani, ma forti perplessità sulle ultime scelte tattiche.
    Il suo 7 insomma mi sembra eccessivamente generos, credo ci sia più merito di alcuni singoli Chiesa e Kalinic su tutti che del portoghese.

    • Francesco Matteini

      15/12 19:26 alle 19:26

      Il 7 è motivato dalla grinta e dall’intesità che Sousa, almeno in questa gara, è riuscito a infondere alla squadra. Sul resto dell’analisi concordo con lei.

  4. Paolo

    15/12 18:40 alle 18:40

    ma come si fa a elucubrare su una partita avendola vista in tv? Ma che senso è? Chiacchiere di aria fritta che potrebbe fare anche il mio barista. da un giornalista ci si aspetta un qualcosa di piu’, ovvero vedere la partita con una visione completa, non filtrata dal piccolo schermo. queste pagelle mi sanno di aria fritta…che tristezza ridursi a scrivere come uno qualsiasi cercando effimera visibilità

    • Francesco Matteini

      15/12 19:27 alle 19:27

      Che tristezza, in mancanza della benché minima argomentazione, ridursi a scrivere tante stupidaggini.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok