• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Firenze vuol annettersi Bagno a Ripoli. Il sindaco Casini non si scompone: “Parliamone ma senza fretta”

di Francesco Matteini | 15/10 20:26

Firenze punta ad allargare i suoi confini e guarda a Bagno a Ripoli (ma non solo) per un’annessione clamorosa. L’idea di una fusione tra il capoluogo di regione ed uno (o più) dei comuni della cintura è stata ventilata sui giornali dal sindaco di Firenze Dario Nardella. Ci sarebbero vantaggi economici per entrambi i comuni, previsti dalla legge sulle fusioni, e una razionalizzazione dei servizi. Per ora è solo un’idea, ma il Risiko in salsa fiorentina potrebbe anche concretizzarsi.

 Cosa ne pensa il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini?

I rapporti fra i due comuni sono già molto stretti. Abbiamo tre frazioni in comproprietà: Sorgane, Ponte a Ema, Cascine del Riccio. Tanti nostri cittadini lavorano o studiano a Firenze e, viceversa, tanti fiorentini studiano al Volta Gobetti. Abbiamo l’ospedale di Ponte a Niccheri, punto di riferimento per tutta la zona sud est di Firenze, oltre che di Chianti e Valdarno. Quindi se ci fosse la volontà e la necessità di una “grande Firenze” dovremmo riflettere approfonditamente valutando pro e contro.

Uno studio non di poco conto.

Infatti la proposta al momento non mi sembra una priorità.

Secondo Nardella la fusione porterebbe come premio parecchi soldi ai due comuni.

I pro non possono certamente e soltanto essere il superamento del patto di stabilità, che peraltro il governo Renzi sta già predisponendo, ma dovrebbero essere rappresentati dalla possibilità di semplificare la vita dei cittadini e fornire migliori servizi alla comunità.

Addio Bagno a Ripoli?

Creare una grande Firenze non può limitarsi ad un semplice allargamento dei confini. Occorrerebbe la costruzione di un percorso coraggioso e innovativo. Una municipalità collettiva formata dai quartieri e dai comuni confinanti con ampia autonomia, risorse finanziarie e funzioni proprie che vadano oltre quelle delle attuali circoscrizioni.

Intanto vi accontentate di collaborare con i comuni vicini.

Insieme a Fiesole e Impruneta abbiamo già avviato da tempo la costruzione di una “Città delle colline” che punta sulle qualità culturali, ambientali, paesaggistiche ed economiche dei nostri territori. E insieme guardiamo anche a Firenze. Non c’è dubbio che lavorare coordinati e uniti è una caratteristica del nuovo corso di sindaci ed amministratori. Ma la bussola da seguire resta la capacità di fornire ai nostri cittadini servizi sempre migliori ed efficienti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina Women’s al via: tutto quello che avreste voluto sapere (e vedere) e non avete mai osato chiedere
Post successivo:Ravenni mette tutti d’accordo, sindaco compreso. Il Pd ripolese ha (forse) trovato il segretario

Interazioni del lettore

Commenti

  1. quirina cantini

    15/10 23:34 alle 23:34

    CERTO CHE NON SI SCOMPONE…. LUI VUOLE FARE IL SENATORE… COSA GLIENE FREGA DI BAGNO A RIPOLI….

  2. Paolo

    16/10 08:42 alle 08:42

    Non condivido il commento “acido” qui sopra.
    A me sono sembrate risposte sensate…
    Non può essere solo una questione di soldi,ma deve portare un miglioramento per i suoi cittadini.
    Non sono di Bagno a Ripoli, ma se lo fossi avrei apprezzato!

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Antella: la cartoleria Tiziana si sposta e si rinnova 27/05 15:00
  • Calcio a 5: le ragazze della Redi si fanno valere nel torneo nazionale 27/05 09:18
  • Due notti chiusa l’uscita Firenze Sud 27/05 07:47
  • Più sicura, divertente e accessibile: ecco la nuova area giochi ai Ponti (fotogallery) 26/05 16:51
  • “Dietro le canzoni”: il 6 giugno la serata con Beppe Dati 26/05 08:57
  • Allagamenti, task force per vigilare su manutenzione terreni privati 26/05 08:14
  • Energia elettrica da mini pescaie sull’Arno, la prima in funzione a Bagno a Ripoli 25/05 12:49
  • Contributo della Regione per il recupero dei beni confiscati alle mafie 25/05 11:50
  • Bomba d’acqua su Bagno a Ripoli: allagamenti e frane (video e fotogallery) 24/05 16:36
  • Fiori d’arancio: 7 coppie verso le nozze 24/05 15:05




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380