• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Frosinone-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Spiaggiati sul bagnasciuga della mediocrità ormai da settimane)

Di Francesco Matteini | 9 Novembre 2018

Gioia effimera dopo il gol del vantaggio (foto Galassi)

Mamma mia che strazio! Per l’ennesima volta la Fiorentina va in vantaggio, manca il raddoppio (oggi più volte) e si fa riacciuffare. I giocatori viola vanno lenti, ogni tanto si fermano. Mannaggia a Dazn! Ah, no, è vero, la partita è su Sky. E’ proprio la Viola che è smorta. Una partita inguardabile, da vietare ai minori che potrebbero disamorarsi del calcio. Il pareggio col men che mediocre Frosinone ha soprattutto due protagonisti: Simenone in stato comatoso, avviluppato in una stitichezza da gol che non trova sfogo, e Pioli, che induce la squadra a rallentare una partita già alla moviola e padella i cambi. Ma ovviamente non c’è da fare drammi, il prestigioso traguardo del settimo posto non è poi così lontano…

Lafont 5,5 – Sorpreso dal tiro di Pinamonti che è forte ma scoccato da un chilometro.

Milenkovic 6 – Ordinaria amministrazione, dietro un muro. Rinvii un po’ a casaccio.

Hugo 6,5 – Solo un’incertezza iniziale in una gara che non gli presenta mai problemi.

Pezzella 7 – Consueta solidità difensiva, con anticipi e constrasti sempre vinti.

Biraghi 5,5 – Azzecca un unico cross in tutta la partita: un po’ poco.

Benassi 6,5 – “Spallata” decisiva al Frosinone. L’inserimento è il suo mestiere.

Veretout 6 – Dinamismo al servizio dei compagni. Gran recuperatore di palloni vaganti, va un po’ in confusione nel finale.

Gerson 6 – Propositivo come raramente lo si è visto. Sfrutta la sua classe contro gli zappatori ciociari. Calo vistoso da metà del secondo tempo.

Chiesa 6 – E’ suo l’assist per il gol di Benassi. Prestazione confusionaria e macchiata da molte imprecisioni. Però è l’unico che corre mentre gli altri passeggiano.

Simeone 2 – Sempre in ritardo o nascosto dietro l’avversario. Ha un’occasione da gol ma se la mangia (ormai avrà fatto indigestione). Il pallone gli sfugge costantemente: re degli stop a… inseguire.

Pjaca 6 (di incoraggiamento) – Segnali di vita. Un doppio passo dopo l’altro le azioni più pericolose del primo tempo le crea lui con cross radenti dalla destra.

Eidimilson 5 – Svaria sul centrocampo senza meta, lascia campo libero a Pinemonti per un tiro in totale libertà.

Mirallas 5 – Non fa errori gravi ma il suo apporto nel momento del bisogno è davvero modesto.

Vlahovic sv

Allenatore Pioli 0 – Non ne azzecca una. Squadra con atteggiamento prima di sufficienza, poi rintanata a difendere il vantaggio. Toglie un attaccante per un centrocampista dando vigore all’assalto del Frosinone. Sostitiusce Simeone con 85 minuti di ritardo. “Vola solo chi osa farlo”, scrive in un suo romanzo lo scrittore Sepulveda. L’allenatore viola non osa mai e la Fiorentina è da settimane spiaggiata sul bagnasciuga della mediocrità.

Arbitro Pasqua & C. 7 – Impeccabile.

Commento Sky Marinozzi-Marchegiani 5 – Monotoni e soporiferi come la sigla dell’Approdo (i meno giovani possono capire…). Frasi fatte a gogo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Pellegrini dice

    09/11 23:12 alle 23:12

    Troppe sufficienza Francesco. E il gran correre di Chiesa non produce nulla di concreto. Lo zero a Pioli è cattivo ma è il minimo

  2. Fabio dice

    10/11 09:22 alle 09:22

    Dopo una prestazione così, mi sembra che ci siano troppi voti alti, è comunque io questa difesa inespugnabile non la vedo, sia Inter, Torino o Frosinone il golletto si prende sempre!

  3. Marco54 dice

    10/11 10:16 alle 10:16

    Condivido in pieno l’analisi di Francesco Matteini sono otto partite che giochiamo senza centravanti ieri bastava una mossa togliere Simeone e mettere Vlahovic che è anche ben strutturato per tenere alto il gioco .
    Cinque Pareggi fatti dove eravamo sempre in vantaggio con una difesa che concede pochissimo senza dubbio il reparto migliore .
    Ma mi domando almeno una volta provare Vlahovic sin dall’inizio cosa costa?ilMilan con Crutone ha risolto diverse situazioni,per me questo è un Allenatore molto bravo umanamente ma scarso nel reimpostare la squadra a gara in corso

  4. Piero Stradazzi dice

    10/11 13:35 alle 13:35

    Concordo con i tuoi giudizi anche se il 6 di “incoraggiamento” a Pijaca è esagerato. Piuttosto, dopo i tuoi giudizi su Torino-Fiorentina, dove sono finiti gli insultatori seriali che ti avevano preso di mira? Disciolti come neve al sole !
    Un piccolo appunto (solo per la precisione), “battigia” non “bagnasciuga”.

  5. Pompeo dice

    10/11 17:06 alle 17:06

    Ho visto solo il primo tempo
    E mi è bastato
    Lo schema è sempre questo
    Dal portiere all’uomo di fascia (generalmente Biraghi) che fa cinque metri avanti e poi la passa dietro
    Di nuovo passaggio all’uomo di fascia, di nuovo palla indietro
    Fino a che non si riesce a fare arrivare la palla a San Federico Chiesa che ci deve pensare lui
    Il tutto fatto scolasticamente senza velocità senza dinamicità senza furia
    Ora,
    da quella che in continuazione viene battezzata come la squadra più giovane d’europa, non mi aspetto di vincere il campionato, ma follia e furia si
    L’equilibrio lasciamolo agli altri Pioli
    Noi! Che c’è ne facciamo dell’equilibrio? Ci facciamo solo due palle così ogni partita
    Tanto in serie B non ci andiamo, pioli lasciagli le briglie, magari a Frosinone si perde pure, ma una piattezza così, cristo no perfavore!!!

  6. marcello dice

    10/11 21:37 alle 21:37

    pioli che iddio ti maledicva aveva ragione lotito che voleva chiederti i danni per tutti gli sfraceli che hai fatto . sei un mediocre anzi menod di un mediocre vattene se hai del buon senso per faovre vatte prima che ci porti in sierie b per favore ti supplico vattene .. dai le dimissioni tanto i soldi ormai li hai vattene perche id calcio non capisce i null di calcio tu non capici nulla mi meraviglio come hai fatto a fare l’allenatore brava persona sicuramente ma di calcio lasciamo perdere per faovre vattene e cambia mestiere .

  7. atzecoviola dice

    10/11 23:07 alle 23:07

    Se al posto di Pioli c’era un allenatore di carattere ,avvrebbe rincorso i nostri con un bel bacchiolo . Invece abbiamo sta specie di cacasotto e questo e il risultato.Per la proprietà e come aver vinto al totocalcio che gli rinnovano anche il contratto. Almeno avesse il coraggio di far esordire uno dei nostri giovani , ma forse sto sognando.

  8. Tifolamagliaviola dice

    11/11 10:32 alle 10:32

    Gerson 6 un regalone, nel secondo tempo camminava, l’azione del goal frusinate parte da una sua dormita, non s’e’ nemmeno degnato di dar dietro a chi gli aveva fregato la palla. Suppongo stesse male perche’ se non stava male bisogna porsi delle domande imbarazzanti per lui e per l’allenatore. Se non ha voglia meglio rimanga a casa

    • Belvaromana57 dice

      12/11 11:49 alle 11:49

      Secondo me stanchezza: stanchezza di un fantasista brasiliano che gioca a ritmi da moviola, costretto a fare lo stantuffo a tuttocampo. Io credo che avrebbe avuto maggior senso avvicendare lui piuttosto che regalare una manciata di minuti al giovane centravanti. Da notare che anche Benassi, che aveva ciccato un paio di interventi prima di essere sostituito, era evidentemente stanco. Queste sono le conseguenze quando una squadra corre anziché far correre la palla

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi