• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Gemellaggio Firenze-Roma? Per me è “una boiata pazzesca”

28/02 15:47 // Francesco Matteini

Un gemellaggio culturale tra Firenze e Roma in occasione del confronto in Europa League. La proposta, fatta dal giornalista Mediaset Pierluigi Pardo, certamente animata da nobili intenti, a me francamente pare, rubo la frase a Paolo Villaggio, “una boiata pazzesca”. Naturalmente i sindaci delle due città Dario Nardella e Ignazio Marino hanno subito risposto positivamente all’invito. L’ipocrisia si taglia a fette in questi casi e la facciata conta assai più del retro pensiero. Non c’è bisogno delle partite di Europa League, che fra l’altro arrivano dopo quelle in campionato e in Coppa Italia, per far svelare ai fiorentini l’esistenza di Roma e viceversa. Città è tifoserie si conoscono assai bene. E calcisticamente si detestano. Sotto il profilo cultural-turistico non serve l’occasione di una partita di calcio per indurre ad una gita sotto il Cupolone, Santa Maria del Fiore o San Pietro non fa differenza. Anzi, la coincidenza con l’avvenimento sportivo, spesso intriso di tensioni e accolto con la mobilitazione di polizia, esercito e marines, è un motivo disincentivante.

Lo sanno bene anche i due sindaci, ma che potevano fare? Dire “non ci penso nemmeno”, che probabilmente è ciò che gli è passato per la mente, e apparire cinici e insensibili? Così hanno dato un “ok” che vuol dire tutto e niente. Firenze e Roma sono due splendide città, insieme a Venezia, le ambasciatrici d’Italia nel mondo. Hanno alle spalle un carico di storia e cultura. Costituiscono un capitale di civiltà, che purtroppo spesso evapora proprio quando entrano in scena il calcio e il tifo. I supporter giallorossi qui non sono amati. I motivi sono molteplici e noti a tutti. Sentimento probabilmente ricambiato. Il gemellaggio sarebbe una forzatura, una barzelletta che non fa ridere. Scommetto che non se ne farà di nulla. E sarà meglio così.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Sotto a chi tocca
Post successivo: Inter-Fiorentina 0-1: io l’ho vista così (Eroici, concreti, efficaci) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. matteo

    28/02 16:41 alle 16:41

    l’idea naturalmente non è nata da pierluigi pardo, che se n’è appropriato il merito, ma da uno dei consulenti media di renzi, francesco nicodemo. naturalmente da buon giornalista populista, che strizza l’occhio al tifoso, lei matteini soffia sul fuoco. quando imparerà a non dire cose di pancia, per trovare consensi fra i tifosi, ma a scrivere i fatti, sara’ sempre tardi. capisco che non avete altro spazio su dove dire la vostra, ovvero i vostri quotidiani hanno chiuso, o vi hanno mandato via, ma non c’è bisogno di essere populisti per avere un pò di attenzione. nella vita si può fare un mestiere diverso che sciupare il mondo del giornalismo

    • Francesco Matteini

      28/02 17:00 alle 17:00

      Vedo che ricorre ad argomenti molto sofisticate per controbattere le mie considerazioni. Non mi interessa di chi sia l’idea, confermo che è “una boiata pazzesca”. Perché non prova ad esprimere le sue opinioni, se ne ha, andando oltre la contumelia. Infine la devo contraddire: nessuno dei giornali in cui ho lavorato ha chiuso o mi ha mandato via. La sfido a provare il contrario, caro il mio chiacchierone.

    • Giangi

      28/02 18:28 alle 18:28

      Caro Matteo, non voglio difendere matteini, ma sinceramente sto gemellaggio culturale proprio non lo capisco, in special modo tra due tifoserie che (come tutte)quando si incontrano per un incontro di calcio, che vuole che si dicano ” Come posso aggiustà la Barcaccia o come si pò coprì i biancone peicchè un gli pigli i freddo? Ma vien via ci state prendendo pe i c..o.
      Un saluto.

  2. Massimo Rione Gavinana Fiorenza

    28/02 18:12 alle 18:12

    Mi stanno simpatici come la sabbia nelle mutande. Dirò di più, tra juventini e loro preferisco di gran lunga i primi.
    Vedo più probabile la conversione in massa dell’isis al buddismo che un gemellaggio con questi frignoni impuniti. Di chiunque sia la paternità di questa boiata non conosce affatto la storia del calcio italiano degli ultimi 30 anni.

  3. Belvaromana57

    01/03 11:44 alle 11:44

    La critica di Matteo (un nick casuale?) mi sembra eccessiva. Di populismo è intrisa la nostra società. Di questi tempi più che mai.
    In fondo Matteini è uno che legge spesso nella pancia dei tifosi e ne ricava dei pezzi di colore. Cosa assai rara in un ambiente appiattito su dissertazioni circa il 433 o il falso nueve.
    Il sistema calcio si è alimentato per decenni con gli antagonismi di campanile, arrivando a diventare la settima azienda nazionale con quattro quotidiani solo sportivi.
    È il segreto del suo successo. Non togliamogli pure quello

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09
  • “Chiudi il cerchio”: campagna di Alia per la raccolta differenziata. In arrivo cassonetti interrati 20/01 16:46
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 122 in provincia, 443 in Toscana 20/01 16:34
  • Via di Campigliano: un mese di senso unico alternato 20/01 08:45
  • Lavori anti allagamenti: bocciatura bis per Autostrade, il Tar dà ragione al Comune 19/01 16:03
  • Coronavirus: un solo nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 36 in provincia, 241 in Toscana 19/01 15:22
  • “Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online 19/01 13:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok