• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Le pagelle di Francesco Matteini

Genk-Fiorentina 2-2: io l’ho vista così (Ranieri mattatore, ma non basta)

Le pagelle di Francesco Matteini

di Francesco Matteini | 21/09 21:35
La felicità di Ranieri (foto AcfFiorentina)

Se Milenkovic… Se Nzola… Se il palo… Si poteva vincere e, alla fine, si poteva perfino perdere. Un discreto primo tempo, una ripresa confusionaria. La squadra viola che guida il gioco ma poi subisce la maggior fisicità degli avversari. I centravanti continuano a non segnare. I portieri a prendere gol ad ogni tiro (o quasi). Il gioco a non mutare mai: si può lanciare nello stesso modo Beltran e Nzola? In Conference la Fiorentina deve già rincorrere…

Christensen – 4 – E’ una stanga di un metro e novanta ma salta come uno dei sette nani. Offre brividi sulle palle alte, sfiorate o ciccate. Rinvii poco precisi. Poca responsabilità sul primo gol… ma non punta. Sul secondo si butta così in ritardo che la palla è già nel cerchio di centrocampo.

Kayode – 6 – Frena la sua esplosività e copre la fascia con attenzione, una sbandata nel finale.

Milenkovic – 5,5 – Puntuale negli anticipi ma salta a vuoto sulla punizione del Genk e dietro di lui McKenzie colpisce di testa e crea i presupposti per il gol belga. E’ suo l’assist per il primo gol di Ranieri; sempre suo l’errore macroscopico quando, indisturbato, spara alto a porta spalancata. Roba da essere rincorsi la domenica anche sul prato del Quercione se calci così…

Ranieri – 9 – Mattatore della serata. Doppietta di testa, i due primi gol in viola. Nella prima rete lo aiuta la fortuna, nella seconda l’istito da centravanti (che i centravanti per ora non hanno). Caricato dalla doppietta, come Asterix dopo aver bevuto la pozione, diventa un baluardo insuperabile per gli avversari. Incertezza sul finale di gara.

Biraghi – 6 – Sfortunato sul rimpallo che libera al tiro Zeqiri. Spinge poco e chiede spesso collaborazione a Sottil.

Arthur – 5,5 – Molto in ombra, anche quando non è marcato.

Duncan – 5,5 – Dinamismo e recuperi, con qualche pausa. McKenzie lo sposta come un fuscello e pareggia.

Mandragora – 5 – Poco reattivo sul colpo di testa di McKenzie che non riesce ad allontanare. Non si distingue né come filtro né come incursore.

Gonzalez – 5,5 – Si spolmona sulla fascia per dare una mano a Kayode. Buona volontà ma nessuna scintilla.

Sottil – 6 – Scatti, controlli e progressioni da 8; passaggi finali da 4.

Beltran – 6 – Non gli viene servito un solo pallone per le sue caratteristiche. E’ ovvio che sui campanili mostri qualche difficoltà contro avversari più alti. Si immola nel far salire i compagni e nel pressing sul primo portatore di palla del Genk.

Kuame – 6 – Porta vivacità ma poca concretezza.

Brekalo – 6 – Qualche buono spunto.

Parisi – 5 – Soffre la differenza di chili e centimetri. Non riesce mai ad accendere il turbo. Si fa anticipare dall’avversario, che colpisce il palo.

Nzola – 4 – Manda alto un colpo di testa, a porta vuota, che avrebbe chiuso la partita.

Maxime Lopez – 5 – Spaesato più di Alice nel paese delle meraviglie… anche se di meraviglie non ve ne sono.

Italiano – 5 – I cambi danno più vivacità alla squadra, ma ne indeboliscono i tratti fisici. Il gioco ristagna. I centravanti non segnano e, praticamente, non tirano in porta da sette partite. Driiiinnn: non lo sente suonare un campanellino d’allarme?

Arbitro & C. Frappart 7 – Autorevolezza e precisione. Forse eccessiva l’ammonizione a Biraghi Var Gaillouste/Venderstichel – Sv

Commento Sky Zanca/Orsi – 7 – Competenza e analisi non scontate.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #fiorentina #acffiorentina #rocco

About Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Previous Post:Fiorentina-Atalanta 3-2: io l’ho vista così (Squillo di tromba e rullo di tamburi, poi l’assalto finale)
Next Post:Udinese-Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Gli spietati siamo noi… finalmente)

Reader Interactions

Comments

  1. Marco Barontini

    21/09 22:13 at 22:13

    Quarta è nato mediano, è superiore a Mandragora in tutte l’è fase di gioco. Com’è non si può capire questa cosa?

  2. Alessandro

    21/09 22:26 at 22:26

    Sono d’accordo in tutti i voti, credo che Kayode e Sottil un voto in più

  3. Ugo

    22/09 22:24 at 22:24

    McKenzie non lo sposta solo come un fuscello, a dire il vero strattona Duncan

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Chiude la storica ferramenta dopo 70 anni 02/12 08:34
  • “Troppe promesse disattese da Autostrade”: per protesta il sindaco Casini diserta il sopralluogo col ministro 01/12 19:40
  • Cercare il proprio modello di riferimento attraverso le pagine de “Il gabbiano Jonathan Livingston” 01/12 16:18
  • Il Natale si accende: Babbo Natale all’Antella, gli elfi a Grassina, le renne a Bagno a Ripoli 01/12 15:17
  • Bagno a Ripoli resta senza edicola 01/12 12:42
  • Teppisti aprono estintore alla Redi, bonifica urgente 30/11 18:17
  • Traffico e smog, via libera alla “Ztl Scudo Verde”: come funziona (video) 30/11 16:57
  • Bollino Rosa all’ospedale S. Maria Annunziata 30/11 16:17
  • “Quattro note di solidarietà”, iniziativa benefica alla Casa del Popolo di Grassina 30/11 14:33
  • Giovani scrittori in gara, torna il concorso letterario per “penne” under 20 30/11 14:18




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Genk 2-1: io l’ho vista così (E nello spogliatoio matura la furia agonistica)

30/11 23:32 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok