• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Genoa – Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (E per provare a sbloccarla entra in campo pure Sousa…)

di Francesco Matteini | 31/01 17:32

Sousa le tenta tutte per tentare di sbloccare il risultato, prova perfino a giocarla lui la palla. Ma non si può e la trovata viene punita con la più singolare delle espulsioni. Finisce senza reti una partita che ha mostrato buon ritmo, molto pressing, tanti errori e anche qualche pedata di troppo. L’allenatore viola aveva messo in guardia dall’aggressività e dalla corsa del Genoa ed è stato buon profeta. Purtroppo nonostante avesse chiare le difficoltà della gara, non ha saputo trovare la soluzione per superarle. La formazione del primo tempo si è mostrata moscia e scontata nel gioco nonostante il “genio” che dovrebbe albergare in Ilicic e Zarate. Meglio nel secondo tempo, quando Kalinic ha disarticolato le certezze difensive del Genoa e Tino Costa ha permesso a Borja Valero di spostarsi in avanti. Resta la grande fatica ad arrivare al tirto in porta. Perin solo nel finale ha dovuto impegnarsi per mantenere inviolata la porta, anche se è stato aiutato da un paio di respinte quasi sulla linea. Colpa soprattutto di Babacar che ha sprecato tre occasioni ghiotte. Il pari non è un dramma e se avessimo avuto Lisandro Lopez o Mammana non sarebbe cambiato niente. Zarate da rivedere. Possiamo ancora confidare in Tello. Certo che un mercato più disinvolto avrebbe avrebbe permesso ancora di sognare. Invece ci siamo svegliati e in modo anche un po’ brusco.

Tatarusanu 7 – Scelta di tempo perfetta per disinnescare Pavoletti, sempre attento e sicuro.

Roncaglia 5,5 – Becca il giallo per il consueto e inutile eccesso di irruenza.

Gonzalo 6,5 – Svetta sempre lui sui palloni alti, non concede spazio agli avanti rossoblu.

Astori 6 – Tiene bene la posizione, talvolta in affanno sul pressing avversario.

Pasqual 5 – Spinta ridotta al minimo e poca copertura sulla fascia.

Vecino 6 – Primo tempo in confusione mentale. Cambia gli scarpini e cambia tutto: piglio e geometrie. Rischia l’espulsione per un doppio fallo in pochi minuti. 

Borja Valero 6 – Grande mobilità: spezza le trame avversarie ma commette qualche errore di troppo nei passaggi.

Bernardeschi 6,5 – Aiuta la fase difensiva sul guizzante Perotti. Nella ripresa spinge assai di più: le azioni più pericolose partono tutte da lui.

Ilicic 4 – Completamente fuori dal gioco. Prestazione inconsistente.

Babacar 5 – Gli capitano tre occasioni e le fallisce tutte per scarsa decisione, eccesso di macchinosità e errore di mira. Lottare non basta.

Zarate 5 – Dopo pochi minuti crea l’occasione più ghiotta per la Fiorentina. Poi esce di scena.

Costa 6 – Mette ordine a centrocampo e dimostra di essere anche un combattente.

Kalinic 6 – Il suo ingresso dà più movimento all’offensiva viola. Subisce un fallo da rigore che l’arbitro non fischia.

Alonso 6 – Sfiora il gol all’ultimo minuto. 

Allenatore Paulo Sousa 5 – La formazione iniziale non funziona. La coppia Ilicic-Zarate non offre alcuna imprevedibilità e supporta poco il centrocampo. Azzecca i cambi ma non sono sufficienti a sbloccare la gara. Cede ingenuamente all’istinto stoppando un pallone che non è ancora uscito dal campo e meritandosi l’espulsione.

Arbitro Giacomelli & C. 5 – Forse generoso a non dare il secondo giallo a Vecino. Non punisce col rigore il tamponamento di Burdisso ai danni di Kalinic. Non vede il secondo fallo di mano volontario di Pavoletti che avrebbe comportato l’espulsione. 

Commento Sky Nucera-Ambrosini 6 – Buono il ritmo, ridotte al minimo le divagazioni. Ma il continuo calcolo dei tempi di recupero è una vera e propria monomania.

Piccioni 8 – Spettacolo nello spettacolo. Lo stormo di volatili ha continuato per tutta la partita a pascolare sul campo incurante delle scivolate di Roncaglia. Affamati e temerari.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Se poi i tifosi bubano, nessuno caschi dal pero…
Post successivo:“Il sogno deve continuare”: parola di Sousa

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo F.

    31/01 17:55 alle 17:55

    Voti da approvare. Comunque un filo di ottimismo: era una partita che si poteva ben perdere e che s’è rischiato di vincere. Secondo tempo più che discreto. Certo abbiamo le poleveri bagnate. Forse – a ripensarci – voto generoso con Kalinic che a me è parso meno tosto del solito e poco preciso. Davanti ho visto bene il solo Bernardeschi. Che altro deve fare uno se non involarsi tre volte entrando in aere da destra e porgendo ghiotti cross? Se poi Baba c’ha il piede mollacchione e Perin un po’ di fortuna… Sulla campagna acquisti dico solo che aspetto il difensore a giudicare. Per ora è buona: non sulla carta, in concreto. Perché i nuovi convincono sufficientemente Sousa da farli giocare subito… Questa è quasi una novità. Segno che gli garbano. Dei due (Costa, Zarate), il primo mi pare buono. L’altro si vedrà. Se poi oltre a un terzino almeno un filo sopra Roncaglia arrivasse Cigarini, io mi dichiarerei soddisfatto davvero. Chiaro che ora la gara si fa con Inter e Roma. Speriamo in un pareggio stasera (così il Milan non si fa venire ideee strane). O – seconda mia scelta – in un successo appunto della squadra di Mihailovic. P.S.: fiscale l’arbitro sullo stop di Sousa. Troppo. A me poi sembrava fuori (comunque era diretta fuori). Starà più attento. Ma l’espulsione! (Ma non conosco sul punto il regolamento.)

  2. Andrea Bechi

    31/01 18:00 alle 18:00

    Mah….”patatone” Babakar mi sembra lontano da una accettabilità minima. Agilità tracce, fisico sprecato, tiro……lasciamo perdere. Borja nonostante tutto ha cercato comunque di ricucire un gioco troppo spezzettato, Vecino lo vedo in deciso calo rispetto all’inizio. E probabilmente l’aspetto mercato non irrita solo i tifosi ma disorienta anche la squadra…..mi sembra in calo anche l’entusiasmo del girone di andata. Non si può parlare di obbiettivi con un atteggiamento del “tiriamo a campare”.

  3. Mandrillo

    31/01 18:20 alle 18:20

    Ma qualcuno farà mai notare che Bernardeschi ha dei piedi improponibili? A correre son buoni tutti. A calcio si tira in porta non a trenta metri sulla traversa. Se non fosse che viene dalla primavera starebbe comodamente in panca. Sopravvalutato così come il compagno babacar.

  4. Andrea

    31/01 18:32 alle 18:32

    Un punto in saccoccia (bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?) e partita da archiviare alla svelta. Tra 24 ore si chiude il mercato e sapremo cosa potrà fare la Fiorentina nelle prossime partite (in Campionato e Europa League). Arriverà sicuramente un buon difensore (meglio se due). Non è pensabile lasciare la difesa così a corto di uomini. Sarebbe pura follia.

  5. piero

    31/01 19:00 alle 19:00

    Primo tempo formazione con troppi attaccanti e senza copertura a centrocampo.
    Abbiamo rischiato di perderla.
    Secondo tempo, dopo le sostituzioni altra Fiorentina, più quadrata, abbiamo rischiato di vincerla.
    Infamatemi tranquilamente, ma a me Babacar è piaciuto più di Zarate.
    Un’ultima annotazione su Babacar e Bernardeschi, non giocano tutti a dire che l’allenatore
    non capisce nulla, che bisogna far giocare i giovani, se giocano sono scarsi e al massimo possono
    far panchina.
    Capisco che non ci siano più le mezze stagioni, però……..
    Forza Viola

  6. marco

    31/01 21:54 alle 21:54

    Vedendo le pagelle mi rinfranco . Su altri siti ho visto il voto di Ilicic ( 5 praticamente per tutti ) e pensavo di aver visto male io.
    Inguardabile oggi lo sloveno, avrà perso una ventina di palloni , sembrava tornato queloo del girone d’andata dello scorso campionato .

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380