• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24 // Francesco Matteini 2 commenti

Vlahovic festeggiato dopo il gol del pareggio (foto Silvano Galassi)

Nel segno di Riobery, ma stavolta in negativo. Il francese lascia la squadra in dieci, cancellando ogni possibilità di colpaccio. La Fiorentina dello Iachini bis si mostra sostanzialmente in continuità con i periodi Prandelli e Iachini uno. Pregi (pochi) e difetti (molti) si rincorrono in campo.

La squadra non sembra turbata dagli eventi, nè galvanizzata. Senza una spiccata personalità, si rivela immune a shock sia in positivo che in negativo.

Un punto col Genoa è un risultato positivo, impreziosito dalla sconfitta del Cagliari. Meno nove alla fine dell’ennesimo campionato-strazio.

Torneremo prima a stringersi la mano o a esultare per una prova della Fiorentina?

Dragowski – 6,5 – Non perde mai lucidità né la palla.

Caceres – 4 – Nonostante lo chignon, Zappacosta lo spettina ogni volta che parte con il turbo. Costretto a invertirsi con Venuti per manifesta inferiorità.

Pezzella – 7 – Puntuale nelle chiusure, rimedia a una dormita di Pulgar, innesta Castrovilli per l’assist a Vlahovic.

Milenkovic – 5,5 – Pisola al solicello mentre il pallone gli sfila accanto e finisce sui piedi di Destro che segna. Da quel momento recupera concentrazione e palloni.

Quarta – 6 – Spazza senza tanti fronzoli ogni pallone gli passi accanto.

Venuti – 6 – Accompagna puntualmente le azioni offensive senza perdere di vista l’avversario. Spostato a destra per arginare Zappacosta, va un po’ in affanno.

Castrovilli – 6 – Assist per Vlahovic e una rovesciata che sfiora il palo, ma troppe pause.

Pulgar – 5 – “Una vita da mediano a recuperar palloni…” secondo la canzone di Ligabue. Invece lui i palloni spesso li perde e raramente li conquista.

Bonaventura – 6 – Tenta di velocizzare e vivacizzare il gioco. Buone intenzioni non sempre concretizzate.

Vlahovic – 7,5 – Rasoiata in diagonale che fa a fette le certezze di Perin. Rimasto orfano in attacco, difende con successo decine di palloni dando fiato e falli alla squadra.

Ribery – 3 – Nel primo tempo più comprimario che protagonista: un ruolo che non gli si addice. Sale alla ribalta, ma in negativo, nella ripresa con un fallaccio inutile che gli costa il rosso.

Biraghi – 6 – Contribuisce a contenere il forcing del Genoa.

Esseyric – 6,5 – Testa e polmoni in un momento delicato.

Callejon – Sv

Amrabat – Sv

Kouame – Sv

Allenatore: Iachini – 6,5 – La squadra non sembra scossa dagli eventi. In continuità con pregi e difetti del recente passato e anche di quello meno recente. Quasi un tempo in dieci non permette un giudizio sull’atteggiamento propositivo.

Arbitro Maresca & C. – 6 – Forse il rosso a Ribery è esagerato. Giudica correttamente l’entrata di Esseyric (palla piena) su Zappacosta. + Var Banti/Tegoni – Sv

Commento Sky Polizi/Zaccarelli 5,5 – Eccesso di divagazioni avulse dalla partita.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Evidenza Contrassegnato con:#fiorentina #acffiorentina #rocco

Post precedente: « Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ugo

    03/04 20:41 alle 20:41

    Secondo me perfetti i voti a Pezzella e Vlahovic. Il primo ha guidato bene il reparto e operato una chiusura che da sola vale una rete. Dusan ha inventato un goal splendido per coordinazione e capacità balistica. Per i più datati, alla Gigi Riva

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche)

03/03 23:18

Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…)

28/02 17:28

RSS QuiAntella.it

  • Covid: la Toscana torna in “arancione”, ma Firenze no 09/04 16:26
  • Coronavirus: 13 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 400 in provincia, 1.309 in Toscana 09/04 14:38
  • Il Comune di Rignano spiega la cancellazione delle località dagli indirizzi 09/04 13:11
  • Rignano cancella le località dagli indirizzi: lettera aperta di protesta al sindaco 09/04 09:09
  • Frana di Montisoni: a luglio partono i lavori 09/04 09:03
  • Coronavirus: 7 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 358 in provincia, 1.153 in Toscana 08/04 15:27
  • I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti 08/04 13:14
  • Pieraccioni cerca un “ragazzetto simpatico” per il suo nuovo film 08/04 09:11
  • All’Antella arriva il pesce fresco (in macelleria o dall’ortolano) 08/04 08:44
  • Coronavirus: altri 7 casi a Bagno a Ripoli, 352 in provincia, 937 in Toscana 07/04 15:54




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.