• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Gli impegni e i chiarimenti di Autostrade sulle terre di scavo della terza corsia all’Antella

Di Francesco Matteini | 27 Gennaio 2016

Curva

L’ultima seduta della Commissione speciale sulla Terza corsia autostradale (martedì scorso 26 gennaio), alla quale hanno partecipato in forze i tecnici di Autostrade, il sindaco Casini e l’assessore Frezzi, ha permesso di avere alcuni chiarimenti importanti. La lente di ingrandimento era puntata sul progetto di rimodellamento delle aree a nord e a sud della curva (nella foto) che, venendo da Firenze, introduce alla galleria di San Donato. Si tratta di un’area di circa 20 ettari che sarà completamente ridisegnata con terre di scavo provenienti dai lavori per la terza corsia (vedi articoli precedenti 1 – 2 – 3 – 4).

Ecco ciò che è emerso nella riunione, conviene prendere nota (io l’ho fatto) a futura memoria:

I tempi

Il sindaco Casini ha affermato di aver ricevuto il nuovo progetto di Autostrade solo il 4 dicembre, di essere rimasto colpito dal particolare impatto, di aver chiesto delucidazioni e modifiche per una maggiore tutela ambientale.

La commissione paesaggio ha dato una serie di prescrizioni restrittive sulla base delle quali Autostrade ha rivisto il progetto.

Il progetto iniziale risale al 2004 ha ottenuto due Via (Valutazione di impatto ambientale), l’ultima nel gennaio del 2015, con giudizio positivo di compatibilità ambientale.

La pubblicazione del progetto definitivo presentato alla Conferenza dei servizi è dell’ottobre 2015.

Le terre di scavo

L’area in questione sarà rimodellata portando un milione di metri cubi di terra dagli sbancamenti esterni dei lavori per la terza corsia e 200mila metri cubi provenienti dalla scavo della nuova galleria di San Donato.

Tutta l’area è considerata una pertinenza autostradale, un’area funzionale all’autostrada, quindi non ad uso pubblico. E’ questa destinazione che permette l’uso di terre di scavo classificate in tabella B (uso commerciale e industriale), anziché in tabella A (verde pubblico, privato e residenziale).

Proprio perché zona interdetta all’accesso del pubblico dovrà essere completamente recintata. Qualora si riscontri la possibilità di scaricare tutto o in parte terre di scavo classificate in tabella A potrà essere valutata una parziale apertura al pubblico.

Rischio inquinamento

In base ad una prescrizione del ministero dell’Ambiente, tutti i mezzi usati per il movimento terra useranno oli vegetali per evitare inquinamento da sversamenti.

Secondo Autostrade non c’è alcun rischio che il percolato delle terre di scavo usate per rimodellare la zona possa inquinare le falde acquifere, perché il terreno riportato sarà “costipato”, ovvero pressato in modo tale da diventare impermeabile. Al di sopra di questa crosta sarà versata terra buona (tabella A) per uno spessore di almeno 80 centimetri, sulla quale sarà ripiantata l’attuale vegetazione.

Lavori e compensazioni

La modifica del raggio della curva prima della galleria è stata chiesta dall’Anas per avere una minore incidentalità.

Non sono previsti altri interventi compensativi per la zona, oltre a quelli già concordati (viabilità davanti ospedale dell’Annunziata, galleria dell’Antella). La sistemazione ambientale prevista viene ritenuta da Autostrade già un vantaggio per la comunità. Tuttavia potrebbero essere valutati interventi che siano funzionali anche per Autostrade (un miglioramento dello svincolo di Firenze sud, per esempio).

L’avvio dei lavori del Lotto 1 (tratto che interessa Ponte a Ema, Ponte a Niccheri e Antella) è vincolato all’approvazione del progetto esecutivo del Lotto 2 (galleria San Donato) da parte della Conferenza dei servizi. Infatti la terra degli sbancamenti nel tratto tra Firenze Sud e la galleria, servirà per il rimodellamento dei due lati della curva in questione. Prima di avere la necessità di scaricare lì le terre di scavo il cantiere del Lotto 1 ha un’autonomia di un anno.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi