• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

“Scoprendo Bagno a Ripoli”, corso per guide turistiche

Di Francesco Matteini | 28 Gennaio 2016

Si chiama “Scoprendo Bagno a Ripoli” ed è il primo percorso formativo sugli aspetti storici, culturali e artistici del territorio, rivolto alle guide turistiche e alle guide ambientali abilitate e ai giovani, fino a 30 anni di età, diplomati o laureati. Ad organizzarlo sono eChianti e Coop 21 Cooperativa Sociale, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli e la collaborazione del Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino.
Il corso di formazione ha come obiettivo far conoscere il territorio di Bagno a Ripoli, in modo tale da stimolare interesse verso le realtà storiche, artistiche e culturali ripolesi e favorire l’attivazione di visite guidate e percorsi trekking.
“L’impegno di eChianti per la valorizzazione e la promozione del territorio di Bagno a Ripoli – spiega Giandomenico Volpi, promotore di eChianti – prosegue con l’iniziativa ‘Scoprendo Bagno a Ripoli’, che si inserisce tra le attività di marketing territoriale a cui stiamo lavorando. Idee, progetti e soluzioni che ci auspichiamo possano far conoscere sempre di più le realtà del nostro comune con un’offerta turistica più completa ed accattivante e al tempo stesso proponendo ai giovani che parteciperanno una opportunità formativa”.
Nel dettaglio, le lezioni si svolgeranno nei mesi di febbraio e marzo e si concluderanno nel mese di aprile con la presentazione dell’elaborato finale. Il corso si articolerà in lezioni frontali ed escursioni presso i luoghi di maggiore interesse del territorio, e saranno tenute da Roberta Tucci (Ufficio Cultura del Comune di Bagno a Ripoli), Gabriele Danesi (Ufficio Programmazione, Innovazione e Sviluppo del Comune di Bagno a Ripoli), Giuliana Righi (presidente del Nuovo Comitato per il recupero della Cappellina di Baroncelli), Massimo Casprini (storico) e Nicoletta Matteuzzi (coordinatore scientifico del Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino).
Il percorso formativo sarà diviso in due corsi, il primo rivolto alle guide che si svolgerà il lunedì e il martedì, il secondo rivolto ai giovani nei giorni di mercoledì e giovedì, per un totale di 26 ore. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è gratuito, le domande possono essere presentate entro giovedì 4 febbraio e si chiuderanno comunque al raggiungimento di 20 guide e 20 giovani iscritti. Le lezioni si svolgeranno presso l’Agenzia formativa Coop 21 in via Gualdrada, 17 – Ponte a Ema, Firenze.
Per maggiori informazioni e iscrizioni al corso “Scoprendo Bagno a Ripoli”: www.coop21.it –www.echianti.it – info@coop21.it oppure telefonando al 055 630089.

Nella foto, da sinistra: Giandomenico Volpi, promotore di eChianti, Francesca Cellini, Assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo, Francesco Casini, Sindaco, Verusca Banci, Presidente di Coop 21

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Flash

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi