• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Guardi la Nazionale e… ti cala la palpebra

04/09 11:12 // Francesco Matteini

Alla vigilia di Italia-Malta gli interrogativi non riguardavano la formazione azzurra o la tattica per “stroncare le reni” alla quotatissima Malta. L’atenzione era rivolta tutta al numero di spettatori che avrebbero popolato le tribune del Franchi. Come mai così pochi biglietti venduti? Perchè i fiorentini non si scaldano per la Nazionale? Possibile che le antiche ruggini tra tifosi viola e palazzi del potere calcistico siano ancora condizionanti? Dopo aver visto la partita queste domande non hanno più ragione di essere. Piuttosto bisognerebbe chiedersi cosa abia spinto alcune migliaia di persone (detratte quelle con biglietto omaggio) a spendere tempo e denaro per assiste ad uno spettacolo deprimente. La Nazionale gioca un calcio noioso e raffazzonato. La guardi e, come recitava uno spot pubblicitario, ti cala la palpebra. Impossibile scaldarsi per trame di gioco che sanno di rancido. Di arrugginita c’è soprattutto la manovra azzurra, incapace di mettere in difficoltà una delle nazionali più deboli d’Europa. D’altronde i protagonisti non sono di grande qualità e Conte, al di là dei proclami, non è riuscito ad infondere nei suoi giocatori alcuna furia agonistica. “Biografia di un mito”, si legge sul suo nuovo sito internet. Affermazione da  pallone gonfiato che neanche un pesce palla… Se poi qualcuno lo fischia, inutile chiedere perchè.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Mercato estenuante e Fiorentina più forte (ma col trucco)
Post successivo: C’è una sola domanda a cui Pradè ha dato una risposta-non risposta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    04/09 12:25 alle 12:25

    Ma hai visto che banda di smandrappati ? Aveva richiamato pure Giovinco….che non era bono neanche quando giocava in Italia.
    Credo che di livello almeno medio ci possano essere solo Candreva, forse Darmian e Parolo.
    Verratti o non aveva voglia o “il modulo lo sacrifica”….idem per Eder che forse la voglia ce l’aveva….ma solo quella.
    Difesa ingiudicabile….anche se il “moretto” maltese a sportellate non partiva battuto.
    Conte dice che conta solo il risultato….si, il gioco lo troveranno col Brasile (sempre che con questo trend riescono a giocarci nuovamente).
    Un cenno al commento al solito “sdilinguato” del commentatore RAI che deve essere davvero di bocca buona (lodare persino Pelle’…).

  2. BELFAGOR

    05/09 21:07 alle 21:07

    RICORDIAMOCI CHE NEL MONDIALE 82 VINTO UN CERO ROBERTO PRUZZO (E NON EDER O PELLE) NON TROVAVA SPAZIO X GIOCARE IN NAZIONALE, PUR AVENDO VINTO X TRE ANNI LA CLASSIFICA CANNONIERI. IN QUESTA FORMAZ SAREBBE TITOLARE INAMOVIBILE E ORO COLATO. LO STESSO DICASI PER IL POVERO DI BARTOLOMEI CHE NON HA MAI VISTO LA NAZIONALE. IN NAZIONALE GIOCA IL NOSTRO SCARSO PASQUAL CHE HA PIU PRESENZE DI SARTI, ROBOTTI E CASTELLETTI CHE ERANO DEI DIFENSORI DI PRIMISSIMO LIVELLO, QUESTO X FAR CAPIRE IL LIVELLO DELLA NAZIONALE ODIERNA DA 10 ANNI A QUESTA PARTE. PELLE’ , EDER O ZAZA, COL TUTTO IL RISPETTO X QUESTI GIOCATORI, NELLA NAZIONALE FINO A 10 ANNI FA NON SAREBBERO STATI NEANCHE RISERVE DELLE RISERVE

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi)

11/04 23:13

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 3 a Greve, 3 a Rignano, 1.150 in Toscana 17/04 15:10
  • Mamma papera e 12 anatroccoli a spasso per Grassina (video) 17/04 14:49
  • Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana Civica: un braccialetto come impegno 17/04 09:36
  • Montisoni: “La porta sarà murata, cercasi compratore” 17/04 08:20
  • Ufficiale: la provincia di Firenze torna arancione da domani alle 14 16/04 17:50
  • Coronavirus: altri 10 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 6 a Impruneta, 3 a Rignano 16/04 13:10
  • Ponte a Niccheri: sottopasso chiuso per tre notti 16/04 12:56
  • Autostrada, una notte di chiusura 16/04 10:56
  • Cellai scrive al presidente Giani: “Riparte il basket ma scuole e negozi restano chiusi” 16/04 08:01
  • Internet ultraveloce: ripartono i lavori in 6 frazioni 15/04 14:45




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.