• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Il Comune “promuove” sei strade vicinali ad uso pubblico: tutte le altre potranno essere chiuse alle auto

03/02 18:00 // Francesco Matteini

StradaSei strade vicinali nel comune di Bagno a Ripoli verranno “promosse” a strade di uso pubblico e alla loro manutenzione provvederà, almeno in parte l’Amministrazione comunale. Il provvedimento, messo a punto dai tecnici del Comune che hanno esaminato l’intera rete di strade private e vicinali del territorio, dovrebbe essere approvato nella prossima seduta del Consiglio comunale.

Le strade vicinali promosse ad uso pubblico saranno gestite nelle more della costituzione del relativo consorzio con interventi di manutenzione anche a carico del Comune, al fine di garantire condizioni minime di sicurezza e transitabilità.

Le altre strade vicinali, si legge nella delibera comunale, “rispondono a una esigenza di uso collettivo di ordine minore, esclusivamente orientata a funzioni escursionistiche e del tempo libero”. Su queste strade si potrà limitare il transito veicolare motorizzato consentendolo solo a servizio delle proprietà frontiste e ai mezzi di soccorso.

Eco le strade vicinali “promosse” e il motivo della scelta:

Via della Bascula – Viene usata da tempo per i collegamenti della zona, è presente un deposito di acquedotto ed inoltre costituisce l’unico collegamento tra il versante di via del Bigallo e Apparita ed il versante di via di Terzano. In caso di interventi su una delle due strade, risulta fondamentale per la deviazione del traffico veicolare.

Bascula

Via del Cerreto – Viene usata da tempo per i collegamenti della zona, collega le strade comunali di Pulicciano e delle Tavarnuzze; in caso di interventi su una delle due strade, risulta fondamentale per la deviazione del traffico veicolare.

Cerreto

Via di Belvedere – Viene usata da tempo per i collegamenti della zona, collega le strade comunali di S. Andrea a Morgiano e delle Tavarnuzze; in caso di interventi su una delle due strade, Via di Belvedere risulta fondamentale per la deviazione del traffico veicolare. La strada risulta a servizio di un considerevole numero di unità residenziali.

Belvedere

Via Ponti di Millo (per il tratto compreso tra la strada provinciale Aretina per S. Donato in Collina e via Bencistà a Gorioli) – Viene usata da tempo per i collegamenti della zona, collegando la strada provinciale Aretina per S. Donato in Collina con la strada comunale di Terzano.

Ponti-di-Millo

Via Bencistà a Gorioli (nel tratto compreso tra via Ponte di Millo e via di Terzano) – Viene usata da tempo per i collegamenti della zona, collega la via vicinale Ponti di Millo a via di Terzano con tratto interno che dà accesso alla località Monte Cucco (abitato su Comune di Rignano).

Bencista-gorioli

Via Maremmana o di Gamberaia (nel tratto dal cimitero di San Donato al serbatoio) – Il tracciato è posto sul confine tra i comuni di Bagno a Ripoli e Rignano, i residenti sono prevalenti su quest’ultimo: la proposta di classificazione della strada vicinale rimane condizionata all’esito del necessario analogo provvedimento in accordo con l’Amministrazione comunale di Rignano, sul cui territorio insiste buona parte del percorso.

Maremmana

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La Fiorentina vieta le domande sul mercato (e non è uno scherzo)
Post successivo: Fiorentina-Carpi 2-1: io l’ho vista così (E vissero tutti felici e… scontenti) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. LORENZO BIFFOLI

    03/02 18:26 alle 18:26

    e via della Torricella all’Antella??? ne vogliamo parlare …

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi)

11/04 23:13

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 3 a Greve, 3 a Rignano, 1.150 in Toscana 17/04 15:10
  • Mamma papera e 12 anatroccoli a spasso per Grassina (video) 17/04 14:49
  • Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana Civica: un braccialetto come impegno 17/04 09:36
  • Montisoni: “La porta sarà murata, cercasi compratore” 17/04 08:20
  • Ufficiale: la provincia di Firenze torna arancione da domani alle 14 16/04 17:50
  • Coronavirus: altri 10 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 6 a Impruneta, 3 a Rignano 16/04 13:10
  • Ponte a Niccheri: sottopasso chiuso per tre notti 16/04 12:56
  • Autostrada, una notte di chiusura 16/04 10:56
  • Cellai scrive al presidente Giani: “Riparte il basket ma scuole e negozi restano chiusi” 16/04 08:01
  • Internet ultraveloce: ripartono i lavori in 6 frazioni 15/04 14:45




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.