• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Il Granduca Francesco I e i suoi vassalli all’Antella: problemi e soluzioni

23/01 16:25 // Francesco Matteini

GiuntaIl Granduca Francesco I e i suo vassalli. Braccia conserte e sguardo ammiccante, in primo piano rispetto agli assessori, ritratto sotto l’emblema di Bagno a Ripoli che comprende anche una corona. La sua. Con questa copertina più rampante del leone raffigurato nello stemma del Comune, ieri il sindaco Francesco Casini si è presentato all’incontro con la popolazione dell’Antella (quinto appuntamento della serie Dire-Fare-Condividere, dopo Grassina, Bagno a Ripoli, Sorgane e Quarate). Qualche problema con i capricci del microfono (“Ma le pile sono nove”, ha gridato qualcuno dal fondo della platea), poi tutto è filato liscio.

L’occasione è stata sfruttata per la presentazione, in stile renziano, con slide proiettate alle spalle della giunta, del bilancio dei primi sei mesi di governo. Tutte luci e niente ombre, ovviamente. Per quelle c’è tempo.

Ecco in sintesi le novità che ho colto fra le molte cose dette già note:

Polizia municipale – Sarà spostato dalla palazzina in via Orsi a Bagno a Ripoli e a Grassina per essere concentrata in un nuovo immobile nell’area della Protezione civile a Ponte a Niccheri. Gli edifici lasciati liberi saranno utilizzati per il trasferimento di uffici del Comune, oggi in locali in affitto.

Servizi sociali – Accordo con alcune Rsa del territorio per l’offerta di servizi gratuiti ad alcuni cittadini assistiti dai servizi sociali. Prossima apertura di laboratori per malati di Alzheimer nel centro di Meoste. Riapertura del centro affidi per consulenza e mediazione familiare.

Emergenza abitativa – Inaugurazione di Villa Monticini, immobile gestito da Caritas, a Tavarnuzze, nel Comune di Impruneta, ma a disposizione anche di Bagno a Ripoli.

Scuola – Confermati gli stanziamenti di 560mila euro per ampliamento della Granacci e 50mila euro per adeguamento antisismico scuola di Balatro.

Urbanistica – Entro febbraio approvazione del nuovo regolamento urbanistico (“Il sindaco è ottimista”, ha chiosato l’assessore Frezzi).

Nuovo pronto soccorso dell’ospedale – I cantieri dovrebbero aprire a febbraio. Il Comune ha stipulato una convenzione con l’impresa per cui il traffico dei camion, per non intasare via dell’Antella, transiterà dalla strada che passa davanti alla scuola Redi e alla stazione dei carabinieri. L’importo è di 26 milioni di euro, la durata prevista tre anni. “Se i lavori non dovessero partire faremo sentire la nostra voce. Sono quattro anni che ci prendono per il culo – ha tuonato il sindaco, infrangendo il consueto aplomb – Devono dirci se vogliono investire su quest’ospedale o lasciarlo decadere per tenere aperte strutture come quella di Figline che in alcuni giorni sono vuote”.

Riclassificazione viabilità – Sarà fatto un censimento fra le strade vicinali, distinguendo fra quelle di uso pubblico e privato. Il provvedimento verrà portato in approvazione al Consiglio comunale tra marzo e aprile.

Sviluppo economico – Presto sarà lanciato un nuovo portale web per promuovere storia, arte, ambiente, risorse, imprenditoria del territorio.

Sport – A febbraio dovrebbero essere ultimati i lavori per il campo di calcio in sintetico a Ponte a Niccheri a cura della società Belmonte con fidejussione del Comune.

Passerella ciclopedonale di Vallina – Stanziati dalla Regione 1.850.000 euro per progettazione e realizzazione.  Attraversando l’Arno, collegherà Vallina con la stazione di Compiobbi. Il treno a Bagno a Ripoli da sogno a realtà. (Vedo già il sindaco Casini col cappello da capostazione).

I temi relativi all’Antella

Giardini di Antella – Allo studio un ampliamento con realizzazione di un’area cani. A breve sarà indetto un bando per la realizzazione di un chioschettino bar in concessione per dieci anni in cambio dell’ampliamento dei giardino.

Scuola Michelet – Dal pubblico è stato sollevato il problema della muffa nei container usati come laboratorio. Verrà fatto un sopralluogo per eventuali interventi di igienizzazione e lavaggio.

Via di Montisoni – All’orario di uscita della scuola c’è il fenomeno di sosta selvaggia, con auto sui marciapiedi che ostruiscono il passaggio anche delle ambulanze della Misericordia. Il sindaco si è mostrato molto timido nella risposta: “Preferisco sensibilizzare i cittadini che mandare i vigili”. E allora nulla cambierà…

Raccolta differenzia a Lappeggi – Denunciato abbandono di rifiuti e scarsa efficacia della raccolta con i cassonetti piccoli. L’assessore all’ambiente Minelli si è detto disponibile a sopralluogo e incontro con gli abitanti per studiare i correttivi.

Sacchi gialli per la carta – Saranno nuovamente distribuiti alla Casa del popolo di Antella e anche all’area ecologica di Campigliano.

Spazzamento stradale – “Il servizio lascia a desiderare – ha ammesso il sindaco – colpa della nuova ditta che ha preso l’appalto da Quadrifoglio. Sarà segnalato il problema. Verrà verificata la possibilità di estenderla anche a via Lavagnini. Nel frattempo il sindaco invita gli abitanti a collaborare, tenendo pulito il tratto di marciapiede davanti alla propria abitazione.

Camper invadenti – Nessuna possibilità di intervento contro lo stazionamento di camper all’inizio di via di Belmonte e in via Lavagnini, se non attivando ogni tanto una pulizia stradale straordinaria per costringere i proprietari allo spostamento (c’è un’ampia area disponibile a Ponte a Niccheri).

Isone – Il Consorzio di bonifica sta terminando la sistemazione del percorso pedonale lungo il corso del torrente.

“Abbiamo lavorato molto, ma questo è solo l’inizio. Vogliamo essere presto a tagliare molti nastri”, ha detto in conclusione il Granduca di Bagno a Ripoli Francesco I. Chi gli porge le forbici?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Gilardino? Niente è gratis
Post successivo: Pieraccioni all’Antella: un ciclone di risate (fotogallery) »

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi)

11/04 23:13

Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio)

03/04 17:24

Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta)

21/03 20:24

Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”)

13/03 20:36

Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?)

07/03 17:30

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: altri 5 casi a Bagno a Ripoli, 1 a Greve, 3 a Rignano 19/04 16:59
  • Corso online di primo soccorso e manovre salvavita pediatriche 19/04 08:06
  • Variante di Grassina: il punteggio contestato della gara d’appalto, che dicono i verbali 19/04 07:21
  • Coronavirus: 5 casi a Bagno a Ripoli, 2 a Greve e Rignano, 1 a Impruneta 18/04 13:48
  • Misericordia Antella: domani centralino isolato, ecco i numeri di emergenza 18/04 13:09
  • Crc Antella, le novità da asporto: ravioli, trippa, gnocchetti e spiedini 18/04 12:53
  • Grassina, incendio nella notte 18/04 12:37
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 3 a Greve, 3 a Rignano, 1.150 in Toscana 17/04 15:10
  • Mamma papera e 12 anatroccoli a spasso per Grassina (video) 17/04 14:49
  • Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana Civica: un braccialetto come impegno 17/04 09:36




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.