• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Il nuovo Regolamento urbanistico fa crescere l’Antella in cambio di…

di Francesco Matteini | 17/04 17:00

Pianta L’Antella potrebbe crescere, nel senso di abitazioni. Una piccola espansione nella zona sud occidentale e un’altra, ancor più contenuta, in quella nord orientale (vedi mappa). Il nuovo regolamento urbanistico, che andrà in approvazione del Consiglio comunale martedì prossimo, 21 aprile, insieme al Piano strutturale, ha confermato quanto previsto in quello precedente, pur ridimensionando gli interventi e legandoli ad una serie di corpose prescrizioni compensative. Con il settore dell’edilizia in crisi e le compravendite immobiliari al rallenty, probabilmente per ora è improbabile che dalla teoria si passi alla pratica. In futuro chissà.

Vediamo le caratteristiche delle due aree di espansione:

Zona tra Via-Brigate-Partigiane e via della Torricella

La prima è dietro via Brigate Partigiane, tra il giardino della Resistenza e i palazzi attualmente in costruzione di cui eventuali nuove edificazioni diventerebbero la naturale continuazione. E’ di proprietà della Cooper Chianti, la stessa che ha costruito buona parte delle abitazioni della zona. Il nuovo regolamento urbanistico ha ridotto la superficie di abitazioni realizzabili a circa 1.500 metri quadri, ovvero 10/12 appartamenti, tenuto conto della superficie dei muri e dei locali comuni.

 

La seconda è nella parte alta di via Mazzini ed è di proprietà comunale. La previsione è di poter edificare circa 500 metri quadri di residenziale, pari a 3/4 appartamenti.

Via-Mazzini da Google maps

Il Comune prevede un’unica convenzione con il soggetto che avrà la possibilità di costruire su entrambe le aree in cambio di una serie di interventi nell’interesse generale. In particolare è previsto il raddoppio dei giardini della Resistenza con completa sistemazione delle aree a verde della viabilità circostante e dei parcheggi (intervento di tutela che garantirebbe l’indisponibilità dell’area ad ulteriori lottizzazioni); restyling della scuola elementare Michelet con la realizzazione di un manufatto, che prenda il posto degli attuali container, utilizzabile anche come piccolo auditorium e palestra (si ipotizza un investimento  tra 800mila e 1,2 milioni di euro); recupero ed utilizzazione a fini pubblici dell’immobile esistente (palazzina Telecom); uso per fini sociali di una parte dei nuovi appartamenti.

La zona interessata dal possibile nuovo insediamento

Una volta approvato, il nuovo Piano strutturale verrà subito riaperto per una variante, che in questo caso, interesserà l’intero comune. L’intenzione dell’amministrazione comunale pare sia quella di concedere 30mila mq. per ampliamento o nuovi insediamenti produttivi e artigianali. Una espansione destinata ad imprenditori disposti ad investire sul territorio per creare nuovi posti di lavoro.

Per chi fosse interessato all’argomento,  lunedì 20 aprile, ore 18, in Comune, è convocata la seconda commissione consiliare con all’ordine del giorno: “Ricognizione conclusiva su esame nuovo Regolamento urbanistico”. La seconda commissione è composta da Beatrice Bensi (presidente), Pier Luigi Zanella, Mirko Briziarelli, Edoardo Ciprianetti, Laura Franchini. Le sedute delle commissioni consiliari sono pubbliche, ma chi assiste non può intervenire. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : Qui Antella

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Dinamo Kiev – Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Babagol, una rovesciata che va oltre il pareggio)
Post successivo:Bidone no, utile poco, la panchina può servire

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rissa (verbale) in consiglio comunale: seduta sospesa (video e foto) 01/06 07:13
  • Calici sotto le stelle al Crc Antella: via al nuovo ciclo di degustazioni 31/05 13:15
  • Gli studenti del Gobetti Volta “recitano” la Costituzione 31/05 11:39
  • Bagno a Ripoli al Toscana Pride 31/05 10:55
  • Bagno a Ripoli nel progetto Cyber Security 30/05 17:23
  • Musica e cene sotto le stelle, arriva l’estate con Antella in festa 30/05 15:12
  • Il 31 e 32 cambiano percorso e fermate 30/05 07:17
  • “80mila euro per gli alluvionati e più sorveglianza dei fossi tombati” 29/05 15:15
  • Medico di base: un bando per Antella (ma non subito) 29/05 13:32
  • Misericordia di Antella: i nuovi eletti (nomi e voti) 29/05 12:55




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380