• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Il Pd ripolese prova a ripartire con nomi nuovi e un programma rigoroso (lunedì 21 l’assemblea comunale)

07/12 16:18 // Francesco Matteini

Edoardo-CiprianettiIl Pd di Bagno a Ripoli prova a ripartire dopo quasi sette mesi trascorsi senza guida. Risalgono infatti ai primi di giugno le dimissioni del segretario comunale Daniele Olschki. Sarà l’assemblea comunale convocata dalla vicepresidente Laura Quinti (anche il presidente De Donno ha dato le dimissioni) per lunedì 21 dicembre a sancire il nome del nuovo segretario già individuato da tempo: Gian Bruno Ravenni. In quella sede sarà anche nominato il nuovo presidente dell’assemblea comunale e Ravenni dovrebbe proporre i nomi che faranno parte della sua segreteria. Le caratteristiche sono gioventù, dinamismo e capacità organizzative. Il vice (o uno dei vice) potrebbe essere Edoardo Ciprianetti (nella foto), consigliere comunale, mentre sempre dal gruppo consiliare potrebbero entrare in segreteria Francesco Conti, Viola Villa, Giulia Ulivi e Andrea Bencini, neoeletto capogruppo al posto della dimissionaria (per motivi di lavoro) Laura Franchini. Dai Giovani Democratici potrebbe arrivare Alice Colucci.

Già chiaro il programma di Ravenni, diffuso nei giorni scorsi a tutti gli iscritti del Pd, che l’assemblea comunale sarà chiamata a condividere e, magari, ad integrare. Eccone i capisaldi:

1) Collegamento con l’Amministrazione comunale: il segretario o i membri della segreteria partecipano alle riunioni del gruppo o della maggioranza su invito del sindaco.

2) L’assemblea comunale si riunisce una volta al mese e incontra sindaco e giunta. Per gli argomenti che riguardano l’amministrazione, l’ordine del giorno è stabilito d’intesa tra il sindaco e il segretario dell’Unione comunale. Gli argomenti devono essere proposti in modo da lasciare al partito il tempo per i necessari approfondimenti.

3) E’ opportuno che l’Unione comunale si configuri come struttura autonomamente operativa anziché come luogo di coordinamento dell’attività dei circoli.

4) Composizione della segreteria: ne fanno parte i coordinatori dei circoli (Bagno a Ripoli, Antella, Grassina, Ponte a Ema), il segretario dei giovani democratici, il responsabile del sito internet dell’Unione comunale, il responsabile del tesseramento e cassiere, il responsabile della Festa dell’Unità, il responsabile dei rapporti con l’Area Chianti e la struttura metropolitana.

5) Piano di lavoro gennaio-luglio 2016 (durante la festa dell’Unità di luglio verifica e definizione del piano per il semestre successivo): riattivazione sito internet; presidio dei consigli comunali e, se richiesto, partecipazioni alle riunioni del gruppo; ripresa e gestione rapporti con Area Chianti e struttura metropolitana del partito; organizzazione Festa dell’Unità; organizzazione di due incontri-seminari (su Bagno a Ripoli nell’area metropolitana e sulla riforma costituzionale).

L’assemblea del 21, per decisione della presidente facente funzioni Laura Quinti, sarà aperta a tutti, stampa compresa.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « “Bomba ecologica” frena i lavori della Variante di Grassina
Post successivo: Ecco perché Juventus-Fiorentina non è una partita come le altre »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Carlo F.

    08/12 20:35 alle 20:35

    Ottimi propositi. Programma limitato ma chiaro e trasparente. In bocca al lupo.

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi)

17/01 15:35

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 casi a Bagno a Ripoli, 113 in provincia, 502 in Toscana 27/01 16:36
  • Il Crc Antella allarga l’asporto: frittura e spaghetti allo scoglio 27/01 16:23
  • Sulla Toscana piogge record, come 12 laghi Trasimeno: Bagno a Ripoli tra le zone con danni 27/01 15:43
  • Intitolata a Gino Bartali la pista ciclabile di Grassina (video e fotogallery) 27/01 14:09
  • Domani 6 ore senza corrente: ecco le zone 27/01 10:01
  • Tombini trappola su via dell’Antella 27/01 09:38
  • Coronavirus: nessun nuovo caso a Bagno a Ripoli, 56 in provincia, 346 in Toscana 26/01 16:22
  • Giorno della Memoria: la “Farfalla gialla” sulle vetrine dei negozi di Grassina 26/01 16:05
  • Covid: test ai più piccoli tra clown e caramelle 26/01 15:20
  • Nuovo direttore di “Malattie infettive” all’Annunziata 26/01 14:46




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok