• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Inter-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Audace colpo dei soliti noti: l’Inter per diventare l’anti Juve ruba anche di più)

Di Francesco Matteini | 25 Settembre 2018

Calcio di rigore per… forse aver guardato male il pallone. Altri motivi per punire l’intervento di Vitor Hugo non se ne vedono, anche perché comunque la palla non cambia traiettoria e quindi non c’è alcun danno per i nerazzurri. Le riprese mostrano che il pallone sfila davanti al giocatore viola, il tocco non si vede al massimo si immagina, ma secondo le richieste interiste c’è il fallo di mano. Mazzoleni va al Var e decide per il calcio di rigore. C’è invece un’entrata su Chiesa in area che Mazzoleni ignora e il Var non ritiene di dover segnalare. Scandaloso ma non sorprendente: quando incontri una squadra che si è svenata per la campagna acquisti e deve, a detta di tutti, recitare il ruolo di anti Juve, l’aiutino, anzi l’aiutone, è servito. Altrimenti che anti Juve sarebbe se non fregasse un po’ gli avversari? Audace colpo dei soliti noti, si può dire.

Il risultato è giusto nel punteggio ma avrebbe dovuto essere invertito. La Fiorentina a San Siro ha giocato una partita spavalda, senza ripiegarsi su se stessa come a Napoli. E’ vero, i punti portati a casa sono gli stessi, zero, ma l’impressione è assai diversa. I viola hanno dominato gli avversari per lunghi tratti della gara e quasi per tutto il secondo tempo. Sono stati punti da una distrazione difensiva (l’unica nelle ripresa) forse frutto del calo  di comcentrazione momentaneo dovuto alle proteste per il rigore non concesso su Chiesa. Applausi per tutta la squadra viola, anche se qualche singolo ha davvero fatto una brutta figura.

Lafont 4 – Eccessivamente disinvolto palla al piede, combina troppi pasticci nei rinvii sia di mano che di piede. Fare meno lo sborone, grazie.

Milenkovic 6 – Duello molto fisico con Perisic: non ne esce battuto.

Hugo 4,5 – Gli attribuiscono un tocco di mano inesistente, ma anche fra i dilettanti si sa che l’avversario va affrontato tenedo le braccia dietro il corpo e non aperte come a prendere il volo. Finisce che si prende rigore. D’Ambrosio, non Garrincha, lo salta come un birillo nell’azione del gol.

Pezzella 6,5 – Controlla bene Icardi, permettendogli il tiro in porta solo su rigore.

Biraghi 4,5 – Candreva scorrazza indisturbato e scodella un cross dietro l’altro ignorando la sua flebile opposizione. Anche l’azione del raddoppio dell’Inter arriva dalla sua parte.

Benassi 6 – Pochi inserimenti, con qualche tentativo di tiro da fuori area, a favore di maggiori compiti di copertura.

Veretout 6 – Perde qualche pallone per scarsa reattività, si riscatta giostrando con lucidità negli spazi stretti del centrocampo.

Eidimilson 6 – Passo lungo e compassato: contro gli indivaolati dell’Inter magari occorreva più ritmo, però dà consistenza al centrocampo viola.

Chiesa 7 – Si batte come un dannato in ogni parte del campo. Trova un gol su deviazione tanto fortunato quanto meritato. Percussioni inarrestabili e grinta che sprizza da tutti i pori.

Simeone 4 – Le occasioni gli capitano ma lui sbanda, sbuffa e sbaglia. Skriniar se lo mangia in un boccone.

Mirallas 6,5 –  Si scambia continuamente di fascia con Chiesa per disorientare gli avversari. Colpisce il palo nei primi minuti e rincula spesso per aiutare la fase difensiva.

Pjaca 6,5 – Mette in mostra lampi di classe: che stia entrando in condizione campionato?

Gerson 6 – Mette in campo energie fresche, purtroppo non basta.

Vlahovic sv – Poteva segnare il gol del pareggio trasformando l’esordio in un’apoteosi. Ma il colpo di testa è alto e sbilenco.

Allenatore Pioli 7 – La squadra tiene testa all’Inter sul piano tattico, tecnico e fisico. I cambi permettono alla Fiorentina di prendersi la partita non i punti a causa dell’arbitraggio. Resta la prestazione.

Arbitro Mazzoleni & C. 2 – Disastroso, sciatto, impreciso al limite della disonestà intellettuale. Condiziona la partita dal primo all’ultimo minuto. Assegna un rigore che non c’è all’Inter. Non verifica al Var il fallo su Chiesa. Risparmia ad Asamoh il secondo giallo con espulsione (si era ancora sull’1-1). Discutibili quasi tutte le scelte sui falli fischiati e non. Da vomito.

Commento Sky Caressa-Bergomi 5 – Un po’ troppo tele-inter. Nonostante questo alla fine devono ammettere che la Fiorentina avrebbe meritato di più. Anche noi telespettatori.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea dice

    25/09 23:49 alle 23:49

    Io sarei partito con piaca centravanti, abbiamo perso un cambio,

  2. Enrico dice

    26/09 00:09 alle 00:09

    Troppo buono con Maxxoleni. Peggio di pairetto con l’atalanta. Manca un centravanti.

  3. Paolo Pellegrini dice

    26/09 00:48 alle 00:48

    Nei voti ai singoli però questa gran Viola così spavalda non si legge

    • Francesco Matteini dice

      26/09 10:12 alle 10:12

      La spavalderia è un atteggiamento mentale. Si può essere spavaldi e inconcludenti (Simeone) oppure spavaldi e pasticcioni (Hugo).

  4. Purple rain dice

    26/09 09:35 alle 09:35

    Lei è l’unico giornaliata sportivo che rispetto.

  5. Pompeo dice

    26/09 09:46 alle 09:46

    L’arbitro c’ha messo del suo
    Ma far segnare D’ambrosii è colpa nostra
    Comunque bella Fiorentina
    Bravi

  6. Marco54 dice

    26/09 10:02 alle 10:02

    Cronaca Impeccabile esattamente quello che è successo,parlando di calcio del campo concordo anche sui voti dati ai Viola anche se avrei dato un punto in più a Victor Ugo

  7. pietroviola dice

    26/09 11:08 alle 11:08

    mazzoleni 9,5 fa con precisione chirurgica tutto quello che era stato chiamato a fare anzi forse anche meglio

  8. Carlo Fusaro dice

    26/09 16:06 alle 16:06

    Mah. Concordo sul punteggio ingiusto. Ma se non è finita con la vittoria la colpa è del fatto che siamo bravini, bellini, giovani e… acerbi. Anche un po’ inconcludenti. Farsi far gol su rimessa laterale dopo aver dominato: ecco cosa intendo dire. I tuoi voti, Francesco, sono troppo severi con alcuni. Passi per Hugo che ha giocato molto bene, ma poi ha fatto due errori marchiani. Biraghi non era al top (meglio che con la Spal) ma non da 4,5, e Simeone idem, 5 il suo voto obiettivo. Quanto all’arbitro: beh, ragazzi non esageriamo, la VAR c’è apposta. Stavolta ci ha detto contro: perché lui NON l’aveva dato ed è normale che senza VAR non si dia; ma se poi la VAR c’è, e la guardi, quello è rigore; palla toccata con mano, braccia aperte e larghe = rigore. C’è poco da fare (e infatti dai voto bassissimo a Hugo per punizione). Il rigore presunto su Chiesa s’è rivisto poco. Lui lì però zompa di botto davanti mi pare ad Asamoah contro il quale rimbalza: francamente non m’era parso fallo. Succo: non mettiamoci a far le vittime designate, siamo stati un po’ polli. Impareremo perché siamo la Fiorentina potenzialmente più bellina dai tempi di Prandelli con due o tre che saltan l’uomo che è una bellezza. Da far tornare la voglia di vedere le partite a chi l’avesse persa… (io mai a prescindere).

  9. robi dice

    26/09 17:04 alle 17:04

    Pertinente la grafica del titolo, una vera banda! I voti più bassi evidenziano i problemi. Se il cholito era così stanco come il mister ha dichiarato, perchè metterlo in campo dall’inizio? E poi Biraghi. Qualche progresso gli va riconosciuto, ma ci sono partite che non dovrebbe giocare. Era successo con Lazzari (contro il quale aveva fatto un fallo da rosso), idem ieri.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi