• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Juventus-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (C’è panchina e panchina…)

Le pagelle di Francesco Matteini

Di Francesco Matteini | 6 Novembre 2021

Cuadrado ha appena segnato: sul volto dei viola la cocente delusione (Foto Silpress)

Quando la panchina fa la differenza. Cuadrado, le cui qualità conosciamo bene, entra e si inventa un gol da posizione impossibile. Amrabat entra e sbaglia un passaggio facile facile innescando Chiesa che sarà abbattuto da Milenkovic per il secondo giallo.

I cambi migliorano la Juve e peggiorano la Fiorentina (da mani nei capelli la condizione di Nastasic, ancora evanescente Sottil). E così continuano le montagne russe alla Fiorentina o, se preferite, la doccia scozzese viola. Niente mezze misure: così come sono scomparse le mezze stagioni, per la Fiorentina è scomparso il pareggio. O tutto o nulla. Contro il Milan c’è il rischio di un bis. Poi il calendario porrà i viola di fronte a Empoli, Sassuolo, Verona, Bologna, Salernitana, Sampdoria: mi aspetto un bel filotto (o quasi).

Terracciano – 5 – Si sposta quel tanto che basta per far passare il tiro di Cuadrado quasi dalla linea di fondo. Un errore che determina il risultato e macchia un’ottima prestazione nonostante De Ligt avesse provato a cavargli un occhio.

Odriozola – 6,5 – Duetta sulla fascia con Callejon lanciandosi i progressioni che terremotano la difesa bianconera.

Milenkovic – 5 – Non concede spazi di celebrità a Morata. Entra scomposto e in ritardo su Chiesa lasciando la squadra in dieci.

Quarta – 7 – Anticipa e chiude con tempismo, nessun avversario riesce a beffarlo neanche il funambolico Dybala. Peccato macchi la prestazione con l’ennesima ammonizione inutile che gli farà saltare la gara col Milan.

Biraghi – 5 – Chiesa lo brucia e spara sulla traversa. Cuadrado lo brucia e insacca. Ustionato grave.

Bonaventura – 5,5– Sempre al centro del gioco, pecca nella misura di alcuni passaggi-chiave.

Torreira – 5 – Schermato da Locatelli ha scarse occasioni di organizzare il gioco viola.

Castrovilli – 5 – Con una finta si libera dell’avversario costringedolo al fallo da ammonnizione. Unico lampo in una gara opaca.

Callejon – 6 – Copre le avanzate di Odriozola e sminestra alcuni cross che nessuno raccoglie.

Vlahovic – 5,5 – Vince molti duelli con i centrali di riserva della Juve, ma sempre spalle alla porta.

Saponara – 6 – Di fatto è il regista avanzato della squadra. Sfiora il gol con un gran tiro al volo che sorvola la traversa. Calo deciso nella ripresa.

Amrabat – 4,5 – Pasticcione e impreciso e pure scarsamente reattivo. E’ da un suo errore che parte l’azione di Chiesa interrotta con un fallo da ammonizione da Milenkovic.

Ducan – 5 – Pastccione e impreciso pure lui.

Igor – 5,5 – A disagio nel fronteggiare il forcing bianconero.

Nastasic – 3 – Prima entrara, subito giallo. Incerto, impacciato e sempre in ritardo.

Sottil – 4 – Caro Riccardo non ci siamo proprio. Porti a spasso il pallone pensado di risolvere da solo la partita, lo perdi e di nuovo accenni a scalciare l’avversario. Dai… neanche ai giardinetti…

Allenatore: Vincenzo Italiano – 5 – I cambi danno una svolta alla partita… ma a favore della Juve. Clamorosa impotenza offensiva: l’unico tiro in porta è un colpo di testa loffio di Bonaventura. Il predomonio del campo e la rapida riconquista della palla (ottime cose) non servono a niente senza una finalizzazione efficace.

Arbitro Sozza & C. – 5,5 Non vede De Ligt che carica e caccia un dito nell’occhio di Terracciano. Giuste le ammonizioni, forse ne manca una proprio a De Light. – Var Di Paolo/Baccini – Sv

Commento Dazn Testoni/Ambrosini – 4 – Morata colpisce Odriozola: “E’ una gomitata di protezione”. Davvero estrosi. Si esaltano più dei Drughi sul gol di Cuadrado.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    06/11 21:54 alle 21:54

    Questa volta6non sono d’accordo.
    La Juve picchia comr un martello per 94 minuti e Rugani viene ammonito al minuto 91.
    Così si vince facile.
    Il rigore a parti invertite loo avrebbe fischiato.

  2. Franco dice

    06/11 22:19 alle 22:19

    Direi che manca un rigore solare e l’espulsione per somma di ammonizioni per de ligt che, invece, non è stati neanche ammonito una volta.

  3. enrico spinelli dice

    06/11 22:57 alle 22:57

    Bravo sozza
    Farai carriera

  4. Alessandro dice

    06/11 23:17 alle 23:17

    Rigore non dato,su Sottil che entra al 75 che deve fare in 10 e completamente con la squadra rivoluzionata? Callejecon inesistente, così come Castrovilli,ma la stampa e o giudizi sempre contro Sottil, Biraghi da 3…fa calciare e devia dentro, Terraciano non ha colpe

  5. Ugo dice

    06/11 23:22 alle 23:22

    Non condivido alcuni voti vedi insufficienza a Vlahovic che lotta come un leone da solo perché gli altri due attaccanti non entrano mai in area di rigore. Odriozola ha fatto un partitone, onnipresente in campo merita 7. Biraghi stavolta ha dato tutto quello che può ( cioè poco ma con anima) e si sa che la fase difensiva non è il suo forte. Capitano in crescita da sufficienza. Molto generoso invece il voto a Callejon che non rischia mai la giocata, non punge non crea superiorità e soprattutto non segna neppure sotto tortura. Occupa un posto nella formazione titolare solo per assenza di alternative. Il vero vulnus del mercato estivo del club. Poi ci chiediamo perché la squadra non concretizza il volume di gioco che crea

  6. beppe dice

    07/11 09:47 alle 09:47

    Con arbitri così è difficile giocare: non vede la manata sul viso al portiere, ne lui, ne il VAR., fischia (sessanta) falli contro e 2 a favore ti priva di 2 difensori, per la prossima partita con il Milan, ti espelle un difensore, quello della Juve neanche ammonito. La squadra in progresso, si vede chiaramente il lavoro dell’allenatore, mancano gli esterni e non s’inventano, manca una punta . Con le squadre, anche stanche, ma più attrezzate non ci sono speranze di successo, ma con il resto ed un buon lavoro dell’allenatore ci si diverte e si faranno punti. Dimenticavo scrivetevi il nome dell’arbitro sarà promosso, per meriti occulti.

  7. Stefano Venturi dice

    08/11 22:11 alle 22:11

    Milenkovic è sicuramente un pollo e soprattutto non nuovo a queste ingenuità.
    L’hanno scorso sempre a Torino si fece infinocchiare da Belotti.
    Ad ogni modo l’intervento su Chiesa, del quale Milenkovic è stato anche compagno di squadra sapendo benissimo quindi che è un simulatore, non era da ammonizione.
    Per riuscire a vedere i calzini dei due giocatori che si strusciano appena sono serviti almeno quattro replay al rallentatore.
    Poteva fischiare fallo per la platealita’ dell’intervento ma sull’ ammonizione rimangono molti dubbi.
    Con lo stesso metro di giudizio sarebbe stato espulso anche DeLigt.
    Pertanto non concordo affatto sul voto all’arbitro, per me merita 8 per come ha eseguito “la missione”, ovvero far risalire al più presto la squadra della FIAT in classifica.
    L’ ultimo punto racimolato dalla “Signora” era stato quello contro l’Inter, tre partite prima di incontrare i viola, grazie ad un rigore quantomeno “generoso”.
    Non andando nemmeno a rivedere al Var il possibile rigore a fine primo tempo ha certificato il motivo della sua designazione.
    Detto questo la Fiorentina ha perso tatticamente la partita quando al 65’ Italiano ha tolto Torreira dal campo.
    L’Uruguaiano non è un giocatore appariscente ma a mio modestissimo parere è indispensabile per il centrocampo viola, vista anche la scarsità di alternative.
    Purtroppo l’allenatore viola ha secondo me qualche problema a leggere le partite.
    Quando indovina la formazione iniziale riesce a cavarsela nonostante i cambi, quando sbaglia l’undici titolare, come a Venezia, la partita è persa.
    L’ unica nota positiva della serata è la conferma che Martinez Quarta è probabilmente il migliore marcatore della Serie A.
    Infatti qualcuno in società si è già premurato di farci sapere che non sarà possibile trattenerlo a lungo…….

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Un grassinese sul palco della Pergola 05/02 13:43
  • Caccia al cinghiale sulla ciclabile di Grassina 04/02 16:06
  • Servizio civile alla Misericordia di Antella: Celeste e Rebecca spiegano perché 04/02 14:54
  • Bagno a Ripoli, l’Ortofrutta Tucci passa la mano dopo 60 anni 04/02 13:45
  • “Un garante per i disabili”: la richiesta del Consiglio comunale 04/02 10:38
  • “Verità per Giulio Regeni”: l’appello nel cielo di Bagno a Ripoli 03/02 13:31
  • “Casa devastata dai ladri”: appello a chi ha telecamere 03/02 10:12
  • Flash mob per chiedere la verità sull’omicidio di Giulio Regeni 02/02 13:53
  • “Saluti dalla Terra”: la questione ambientale al Teatro dell’Antella 02/02 13:42
  • Lavori sull’A1: chiusura dell’uscita Firenze Sud 02/02 11:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi