• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Juventus-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Sconfitta che non fa male, o quasi…)

20/09 23:33 // Francesco Matteini

Una sconfitta che non fa male. La Fiorentina per buona parte della gara imbriglia la Juve, gli toglie spazio, fiato e capacità di giocare. Ogni contrasto è una battaglia, ogni pallone vagante una preda da cacciare. Pioli infonde alla squadra personalità e ne prosciuga i possibili timori reverenziali in maniera così profonda che nessuno si accorge che i viola sono in dieci e gli avversari in undici. Detto questo la gara evidenzia alcuni problemi ancora irrisolti: Benassi in queste condizioni è una palla al piede, l’attacco fatica a creare occasioni ghiotte, il centrocampo filtra molto ma costruisce poco. A questo si aggiunge l’effetto boomerang del cambio tra Laurini e Gaspar. La Fiorentina torna da Torino con zero punti; in fondo era previsto, però visto come si era messa la partita…

Sportiello 5,5 – Titubante quando la palla attraversa la sua area di rigore, anche in occasione del gol.

Laurini 6,5 – Tiene a freno Mandzukic e il suo strapotere fisico.

Pezzella 7 – Trasforma Higuain in un fantasma che non spaventa nessuno.

Astori 7 – Chiude gli spazi davanti a Dybala, disinnescandolo.

Biraghi 5,5 – Anestetizza Cuadrado per tutto il primo tempo. Ma nel secondo il colombiano si risveglia e sforna i cross più insidiosi.

Badelj 6 – Partita sontuosa, macchiata da un quasi rigore alla Tomovic che gli costa l’espulsione (e un voto più alto).

Veretout 6 – Ringhia con efficacia su ogni avversario, ma in fase di costruzione non si vede mai.

Chiesa 6 – Per frenare i suoi spunti gli avversari devono ricorrere al fallo.

Benassi 4 – Inesistente. Passeggia per il campo senza sapere dove andare e cosa fare. Essere fuori posizione non è sufficiente come attenuante.

Thereau 6 – Grinta e abnegazione. L’azione più bella della Fiorentina è opera sua.

Simeone 6 – Battaglia tanto anche se non riesce a fare un tiro in porta.

Gaspar 4,5 – Entra e si dimentica Mandzukic che lo anticipa segnando di testa. Colleziona un altro paio di svarioni. La differenza di stazza lo mette a disagio.

Gil Dias 5 – Non sfrutta né la velocità né la freschezza atletica.

Sanchez 5 – Dovrebbe puntellare il centrocampo orfano di Badelj, invece perde un paio di palloni ingenuamente.

Pioli 6 – Fuori Laurini e dentro Gaspar: una mossa che gli costa la sconfitta. Non rendono neanche gli altri due cambi. Bisogna riconoscere, però, che la Fiorentina lotta su ogni pallone, non si raggomitola in difesa e concede alla Juventus pochissime occasioni.

Arbitro Doveri & C. 7 – Nessun errore e corretta valutazione del rigore non dato alla Juve grazie alla consultazione del Var.

Commento Sky Caressa 7 – Ritmo giusto, interventi mirati, enfasi contenuta. Bergomi 7 – Apporto non banale di indicazioni tecnico-tattiche.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Evidenza, Fiorentina

Post precedente: « Fiorentina-Bologna 2-1: io l’ho vista così (Chiesa, un vero mattatore)
Post successivo: Fiorentina-Atalanta 1-1: io l’ho vista così (Ladri!!! Arbitraggio da Sant’Uffizio) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marcelli Mancini

    20/09 23:44 alle 23:44

    Non sono d’accordo sulla valutazione di Caressa, che ha continuato a non darsi pace per il rigore non concesso alla Juventus, nonostante la var. Per principio 7 non glielo darei a prescindere.

    • monica

      21/09 19:04 alle 19:04

      bravo,totalmente d’accordo! era quasi stupito che non desse il rigore!
      e per me per benassi un voto troppo basso

  2. pompeo

    21/09 05:16 alle 05:16

    No Matteini, le sconfitte sono sempre dolorose anche quelle con la Juve fuori casa
    e non può essere consolatorio, aver fatto una figura dignitosa anche in 10
    la Juve si è resa pericolosa poche volte, la dovevamo pareggiare
    L’espulsione di Badelj molto dolorosa, ricordo che Domenica c’è l’Atalanta, e facendo tutti gli scongiuri, non dovesse arrivare un risultato positivo sarebbero due partite negative di seguito

  3. Michele da Milano

    21/09 07:42 alle 07:42

    Caressa voto 4. Rompe le scatole per un’ora su un rigore per la Juve che non c’è. Nemmeno dieci replay evidenti servono per convincerlo. Incompetente!

  4. bruno56

    21/09 08:11 alle 08:11

    Io avrei giocato con il 4-3-3,inserendo un altro difensore di peso,dando maggior supporto a Badelj e Veretout; non possono cantare e portare la croce per 90 minuti. Il fallo e l’espulsione di Badelj é dovuto a stanchezza e mancanza di lucidità;anche se continuo a ritenerlo troppo lento e compassato.Davanti abbiamo combinatio poco,5 conclusioni senza centrare mai la porta….Sportiello sulle uscite alte é da brividi.

  5. piero

    21/09 11:06 alle 11:06

    ieri sera devi aver mangiato troppi dolci, seei stato tremendamente buono con il “piccolo” commentatore.
    Il voto di quel presuntuoso, arrogante di caressa (scritto appositamente in minuscolo) a prescindere da ieri parte sempre da 4…indi per cui poscia ieri, proprio per la sua insistenza sul rigore e non solo merita 2.

  6. sergiop-roma

    22/09 18:22 alle 18:22

    credevo che avessimo finito di vedere giocatori fuori ruolo, invece anche Pioli, lo sta facendo. Lo si vede lontano un miglio che Benassi non è un’ala ma un centrocampista che gioca sulla sinistra.Tante partite della Under 21 lo hanno dimostrato. Mah!!!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09
  • “Chiudi il cerchio”: campagna di Alia per la raccolta differenziata. In arrivo cassonetti interrati 20/01 16:46
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 122 in provincia, 443 in Toscana 20/01 16:34
  • Via di Campigliano: un mese di senso unico alternato 20/01 08:45
  • Lavori anti allagamenti: bocciatura bis per Autostrade, il Tar dà ragione al Comune 19/01 16:03
  • Coronavirus: un solo nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 36 in provincia, 241 in Toscana 19/01 15:22
  • “Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online 19/01 13:33




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok