• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

La classifica europea delle squadre Paperone e la Fiorentina-Paperino

22/01 17:12 // Francesco Matteini

soldi

I ricconi del calcio non vivono più in Italia. Un dato noto ma che la classifica dei fatturati stilata dall’agenzia britannica Deloitte, specializzata in analisi finanziarie, mette crudelmente in evidenza. L’ultimo Rapporto «Football Money League» appena pubblicato (http://www2.deloitte.com/uk/en/legal/about-deloitte.html) prende in considerazione il giro d’affari dei top club di calcio europei. La prima delle italiane è la Juventus, al decimo posto.

Ecco la classifica delle prime 30 società:

Società Fatturato (mln euro)
Real Madrid

549,5

Manchester United

518,0

Bayern

487,5

Barcellona

484,6

Paris Saint Germain

474,2

Manchester City

414,4

Chelsea

387,9

Arsenal

359,3

Liverpool

305,9

Juventus

279,4

Borussia Dortmund

261,5

Milan

249,7

Tottenham

215,8

Schalke 04

213,9

Atletico Madrid

169,9

Napoli

164,8

Inter

164,0

Galatasaray

161,9

Newcastle

155,1

Everton

144,1

West Ham

137,4

Aston Villa

133,0

Olimpique Marsiglia

130,5

Roma

127,4

Southampton

126,9

Benfica

126,0

Sunderland

124,8

Hamburger Sv

120,3

Swansea

118,0

Stoke City

117,6

E’ evidente che la Fiorentina con i suoi circa 80 milioni di fatturato appare, sotto il profilo finanziario, un Paperino a cospetto di tanti Paperoni. Ancor più se si prende in considerazione gli incassi da merchandising che ammontano ad un milione di euro. Il Real Madrid ne incassa 231, il Manchester United 226, il Bayern 291. In Italia il Milan raccoglie 102,1 milioni, la Juve 85, l’Inter 60, il Napoli 36,8. Da considerare che la media delle prime 20 società europee vede questa ripartizione dei fatturati: 20% da vendita biglietti; 39% da diritti tv; 41% da merchandising.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Arno, rena e foderatori nel nuovo libro di Casprini
Post successivo: Gilardino? Niente è gratis »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    22/01 18:27 alle 18:27

    15 squadre britanniche nelle prime 30 (e Stoke City, Sunderland, Westa Ham, Southampton non mi pare abbiano velleita’ europee….). Probabilmente una valutazione piu’ significativa andrebbe parametrizzata sul costo effettivo della vita nel paese di riferimento.
    Limitatamente alle squadre italiane mi sembrerebbe allineata al bacino di utenza (a parte il Milan).
    Per i viola credo che inizative come quella di ieri (bambini delle scuole gratis) possano avere un buon impatto, ieri ho visto quasi tutti col babbo (pagante) e con la sciarpa viola al collo.

  2. Carlo F.

    23/01 12:47 alle 12:47

    Allora con quel 22mo posto nella classifica delle squadre (per risultati) si fa un figurone! (Del resto a questo serve lo stadio nuovo: moltiplicare il fatturato, far crescere esponenzialmente il merchandising che oggi è ridicolo. Sapendo che col bacino di utenza che ci s’ha non si potrà mai arrivare a certe cifre… In compenso partendo da… un patetico milioncino arrivare a 15-25 milioni non dovrebbe essere impossibile. Anche con la vendita di biglietti si può far molto. Comunque col nuovo stadio prepariamoci a biglietti . giustamente – più salati non tanto per le tribune o equivalente di maratona ma per il resto.)

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

Fiorentina-Sassuolo 1-1: io l’ho vista così (Riecco Ribery, non la vittoria)

16/12 23:05

RSS QuiAntella.it

  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12
  • Ricorso al Tar contro Viola Park, il sindaco Casini: “Non siamo preoccupati” 15/01 19:07
  • Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery) 15/01 16:49
  • Coronavirus: altri 5 positivi a Bagno a Ripoli, 184 in provincia, 446 in Toscana 15/01 15:01
  • Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras 15/01 14:06
  • Nata la nuova Società della Salute: il sindaco Casini confermato presidente 15/01 13:30
  • Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti 15/01 12:02
  • A chi sono affittati gli immobili del Comune e qual è il canone 15/01 08:56
  • Coronavirus: 6 casi a Bagno a Ripoli, 16 a Greve, andamento vaccini 14/01 16:09
  • Biblioteca comunale, apertura serale (a pandemia superata) 14/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok