• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

La Fiorentina si ribelli a “O Generosa”: meglio una multa che suonare una boiata

28/07 16:34 // Francesco Matteini

ITALY-CINEMA-VENICE-FILM-FESTIVAL“O Generosa”, il nuovo inno commissionato dalla Lega Calcio al maestro Allevi dovrà risuonare all’inizio di ogni partita. Così è stato detto. Non mi dilungo sul giudizio musicale, non ho le competenze, ne su quello linguistico intriso di retorica. E neanche sulla scelta, molto elitaria per uno sport popolare, di un testo in latino ed inglese (non tutti hanno la possibilità di comprenderlo). Siccome a me personalmente “O Generosa” fa l’effetto del famoso confetto Falqui elevato a potenza, ma vedo che la sensazione è ampiamente condivisa, mi chiedo cosa accadrebbe se la Fiorentina, in un sano impeto di ribellione, si rifiutasse di farlo risuonare al Franchi. Non mi piace l’idea del sotterfugio, dell’accomodamento, del compromesso per far convivere la nuova boiata musicale, costruita in laboratorio, con lo storico inno di Narciso Parigi, dietro al quale c’è la storia viola. Immagino che altre squadre possano avere lo stesso problema. Penso, per esempio, al bellissimo inno di Venditti per la Roma (la rivalità calcistica non ne obnubila l’apprezzamento). Se ci sono squadre, orbe di inno proprio, che non hanno di meglio che affidarsi a “O Generosa”, niente da eccepire. Ma perché imporlo alle orecchie di chi preferisce altre melodie? Ripeto: cosa rischierebbe la Fiorentina se respingesse il diktat musicale? Una tirata d’orecchie da Beretta o, addirittura, da Tavecchio? Beh, questo sarebbe addirittura un onore. La multa? Ok, di quanto? La società ne paga una quasi ogni domenica per un fumogeno galeotto, un petardo birichino, un coro irriverente. Qualche migliaia di euro per uno sberleffo ad Allevi e alla sua composizione piena di insopportabile prosopopea sarebbero ben spesi. O Generosa? Ma si Allevi di…

Ps – Per chi ancora non ha avuto occasione di leggere il testo, eccolo con traduzione:

LE PAROLE DEL TESTO:

O generosa magnitudo! 

O generosa veni ad nos! 

Victori gloria, cum honestate semper movetur cor eius. (2 v)

 Victori gloria 

Victori gloria 

Victori gloria

Custodi animum tuum

ut a corruptione abstineat 

necopitatum gaudium accipies 

O generosa!

 Gloria, I say to you, Alleluia! 

winner you will be in your heart Gloria, 

I say to you Alleluia! 

winner you’ll be in your heart 

always you’ll be.

TRADUZIONE:

Oh forza nobile! 

Oh nobile, vieni da noi! 

Gloria al vincitore, 

il suo cuore si muove sempre con onestà.

 Gloria al vincitore 

Gloria al vincitore 

Gloria al vincitore

Custodisci la tua anima 

affinché si astenga dalla corruzione, 

riceverai una gioia inaspettata 

Oh nobile!

 Gloria, a te dico, Alleluia! 

vincitore sarai nel tuo cuore 

Gloria, a te dico, Alleluia! 

vincitore sarai nel tuo cuore 

sempre lo sarai.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Il grande freddo (nonostante il caldo) nei cuori viola. Un campanello d’allarme
Post successivo: Oggi pomeriggio ospite del Pentasport »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gian Carlo Brundi

    28/07 16:57 alle 16:57

    E’ proprio una cazzata diabolica. Ribelliamoci!

  2. BELFAGOR

    28/07 17:25 alle 17:25

    A ME PARE UNA SCHIFEZZA UNICA!!!

    • ruggeri

      28/07 21:59 alle 21:59

      non sembra una schifezza LO è!!!!!!!

  3. Marco

    28/07 17:33 alle 17:33

    Che cagata

  4. paolo

    28/07 17:46 alle 17:46

    Visto che c’è il gaudio manca il Magnum e poi abemus il goal!! La parola schifo non e appropriata,monnezza puraaaaaaa!!!!!

  5. viola

    28/07 18:14 alle 18:14

    Mamma mia! Ma che ha bevuto Allevi quando l’ha scritto? Ho già la soluzione: partite casalinghe tappi per le orecchie, partite in trasferta senza audio.

  6. ROBERTO

    28/07 18:28 alle 18:28

    È MOLTO MEGLIO DEL CONFETTO FALQUI, SOLO LEGGENDO IL TESTO MI HA FATTO EFFETTO, AL COMUNALE DOVRANNO INGRANDIRE I BAGNI !

  7. daniele

    28/07 20:24 alle 20:24

    Un solo urlo un solo inno federazione via in culo

  8. Pompeo

    29/07 08:01 alle 08:01

    la retorica da quattro soldi, che emerge prepotente, credetemi, non solo dal testo ma anche dalla musica, é assolutamente insopportabile e grida vendetta, ma che volete farci Allevi oggi é come il Moplen negli anni settanta, deve essere in tutte le case
    e poco importa se come pianista é mediocre, e come autore molto meno che banale
    É à la page, Allevi
    C’è anche un altro aspetto, oltre a quanto già detto chiaramente da Matteini, e coloritamente da molti di voi,
    La Federcalcio, fra le tantissime cose importanti che dovrebbe fare, e non fa, ha deciso motu proprio, con questo incarico, d rendere Allevi (che certamente non ne avrà così bisogno) uno dei grandi autori Siae,
    avete idea di cosa può maturare un passaggio di un brano in tutti gli stadi italiani, tutte le domeniche? brano che poi certamente sará ripreso da radio e televisioni?
    Oscar Prudente autore della Numero Uno ( Battisti Mogol), con il pezzo Stadium, i più vecchi, ricorderanno, sigla di apertura di Domenica Sprint, ci si é sistemato per tutta la vita,
    Non sarebbe stato meglio, e più democratico, ravvisata la necessità e l’urgenza, che ovviamente sentono solo loro, di una sigla d’inizio delle partite, indire un bando per la realizzazione di una canzone fra i giovani musicisti e autori idiciamo entro i trenta anni? Quanto meno sarebbe stata un’operazione simpatia
    La verità é che la Federcalcio come molte, purtroppo, delle istituzioni italiane, é guidata da inetti presupponenti incompetenti, che nella migliore delle tradizioni italiche fanno ammuina, solo per giustificare la loro presenza cercando di mascherare il loro grande nulla
    Fuori dai coglioni, loro, Allevi e la sua O generosa, noi vogliamo Narciso ora e sempre

  9. Marco

    29/07 10:54 alle 10:54

    ….oh Fiorentina
    di ogni squadra tu
    sei la regina…….

    …nei giorni di ……
    o di vittoria …
    ricorda che del calcio e tua la storia….
    …e che cazzo!!!

  10. CONTEA64

    29/07 18:36 alle 18:36

    I CHE’ L’E’UNA MESSA?
    VAIAVAIA

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02
  • Viola Park, intervista esclusiva al cittadino che ha preparato il ricorso al Tar: “Non sarà depositato, sono d’accordo con la Fiorentina” 16/01 14:20
  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok