• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

La lezione del Barcellona alla Fiorentina (e non solo): campioni a chilometro zero

Di Francesco Matteini | 7 Giugno 2015

Sapete cosa hanno in comune il portiere Masip, i difensori Piquè, Bartra, Jordi Alba, Montoya, i centrocampisti Busquets, Iniesta, Xavi, Rafinha, Sergi Roberto, gli attaccanti Messi, Pedro, El Haddadi, Sandro Ramirez? La maglia del Barcellona. Vero, ma non solo. Provengono tutti dal settore giovanile blaugrana. Sono 14 giocatori su 26 che compongono la rosa della squadra più forte del mondo. Io non riesco ancora a capire perché, in Italia in generale e alla Fiorentina in particolare, portare buoni giocatori dalla “cantera” alla prima squadra sia così complicato. Eppure servirebbe anche per una sana politica di bilancio, a cui la famiglia Della Valle è (giustamente) attenta.xavi

Soprattutto, però, credo che giocare con addosso non “una maglia” ma “la maglia”, con la quale hai condiviso successi e sconfitte in una difficile scalata fino ad approdare al massimo campionato, sia di per se una marcia in più. Ho visto ieri sera l’immenso Xavi che, sotto la fascia ufficiale di capitano, si è fatto legare quella con i colori della Catalogna. Non voglio scadere nell’esaltazione del campanilismo, talvolta becero e ottuso. Tuttavia un legame più stretto fra giocatori e città, che significa i tifosi, può dare birra in più proprio nei momenti di difficoltà.  

 Mi piacerebbe sapere che nell’orto di casa viola, fra tanti “poponi”, stanno crescendo bene i “pomodori” o le “zucchine”. E’ la filiera corta del pallone. I calciatori migliori si possono coltivare anche a chilometro zero.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. gennaro dice

    08/06 16:27 alle 16:27

    A conforto di quello che scrivi ti porto l’esempio della Fiorentina scudettata del ’69 che aveva in squadra ben quattro giocatori del settore giovanile (esposito,ferrante,chiarugi e Merlo) scoperti dall’inarrivabile Pandolfini.A Montella che chiede grandi giocatori per fare una grande Fiorentina consiglierei di leggersi ls storis di quells Fiorentina dove militava il portiere Superchi preso dalla serie C,discreti giocatori come Rogora e Mancin,Brizi prelevato dalla Spal in C,Maraschi dal Vicenza e solo due campioni come zDe Sisti e Amarildo.

  2. lorenzo dice

    10/06 10:52 alle 10:52

    com’è possibile ciò che lei saggiamente spera e chiede. Se la Fiorentina si affida sin dalla giovane età a procuratori pronti a vendere la mamma pur di fare affari, quei stessi e medesimi procuratori che al primo squillo del loro rappresentato battono cassa. Una volta la Fiorentina giovanile era l’orgoglio di un’intera regione che richiamava la voglia da parte di tutti i giovani che si accingevano a giocare a calcio, adesso non lo è più perchè? perchè Babacar ha Raiola, e perchè non esiste più la cultura della maglia, tutti vogliono diventare soltanto miliardari, ma non ci sono insegnanti di calcio che ne rallentino le voglie e indichino che prima di essere miliardari debbano divenire soprattutto uomini di sport. la mentalità! va ritrovata la mentalità e l’orgoglio e questo devono ritrovalo nella proprietà, ma ci vogliono uomini non quaraquaqua

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • La Giornata della Memoria attraverso le immagini 27/01 14:58
  • “La Coop dell’Antella? Una famiglia allargata”: il direttore Coltellini va in pensione 27/01 14:11
  • Italia Viva raddoppia: il consigliere Forconi va col sindaco Casini 27/01 13:47
  • Parco, case e strade all’Antella, “Previsione equilibrata”: il Pd replica al sindaco 27/01 10:09
  • Le richieste di Sorgane, frazione di confine 26/01 14:50
  • “Grazie ragazzi” al Cinema Antella 26/01 13:57
  • “La luna e i falò”, anteprima nazionale al Teatro dell’Antella 26/01 13:48
  • Eliminata la “variante” dell’Antella 26/01 13:28
  • Mensa nuova per la scuola Michelet 25/01 16:06
  • Oggi l’assemblea online sulla “Comunità energetica” 25/01 10:44




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi