• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • Statistiche Fiorentina
  • QuiAntella.it

La stagione dei rimpianti dopo quelle della rabbia e della sfiga

Di Francesco Matteini | 24 Febbraio 2015

Il mio articolo su Fiorentinanews

La prima stagione di Montella in viola fu quella della rabbia. Scippati del terzo posto dai raccomandati del Milan. La seconda fu la stagione della sfiga: Rossi-Gomez ko è addio sogni di gloria. Questa rischia di essere la stagione dei rimpianti. A voltarsi indietro e guardare quanti punti la Fiorentina ha già buttato alle ortiche viene la nausea. A ipotizzare i punti in classifica con solo un pizzico in più di attenzione e precisione, vengono le vertigini. E’ vero, se con i se ed i ma non si fa la storia, figuriamoci le partite di calcio. Tuttavia dopo l’autobeffa contro il Torino viene istintivo snocciolare uno dopo l’altro gli appuntamenti mancati…

Leggi qui l’articolo completo: http://www.fiorentinanews.com/la-stagione-dei-rimpianti-la-fiorentina-un-esempio-da-dizionario/

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi dice

    24/02 14:39 alle 14:39

    Non direi che questa e’ la stagione dei rimpianti per il semplice fatto che mi sembra che la Fiorentina sia abbonata ai rimpianti.
    Anche nel passato non ci siamo mai fatti mancare nulla (es. l’anno di Edmundo/Bati avevamo una difesa imperniata su Padalino! E quello poteva essere davvero l’anno buono).
    Piu’ che di generico rimpianto io parlerei piuttosto di mancanza di capacita’ di concentrazione. Alcune fasi di gioco risultano inspiegabilmente in completo black out (il secondo gol del Palermo ne e’ stata la prova piu’ sconcertante, ma non l’unica).
    Forse un “capitano” vecchia maniera (penso a Passarella) potrebbe aiutare? Non lo so, certo la definizione di “rigorista di giornata” e la fascia di capitano giocata a pari e dispari prima del match non mi sembrano funzionali al raggiungimento del “c’hi” (concetto taoista di massima armonia e unita’ d’intenti del gruppo per il raggiungimento di un obbiettivo).

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Ecografo donato all’Oncologia dell’Annunziata da cinque Rotary Club 25/05 11:25
  • Antella in lutto: addio a Nello Zangarelli, il suo orto era come un giardino 24/05 17:51
  • Vertenza Pineider: siglato accordo per tutela dei licenziati e ricollocamenti 24/05 16:34
  • Cena in piazza col sindaco e i video della Bagno a Ripoli che verrà 24/05 15:03
  • Scuola del Padule: energia elettrica dal tetto e nuovo parcheggio 24/05 14:48
  • Minuto di silenzio in memoria della strage di Capaci (fotogallery) 24/05 10:24
  • A pranzo con le cucitrici di Antella, Grassina e Bagno a Ripoli 24/05 07:39
  • La Fonte: bisteccata al fresco di Montepilli 23/05 14:46
  • Galà di beneficenza al Crc Antella: sul palco 23 artisti del circo Passe-Passe 23/05 14:37
  • Mondeggi: pattugliamento armato contro feste, spettacoli e assemblee degli occupanti 23/05 09:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi