• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Twitter
Viola, Amore e Fantasia

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Lazio-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Il pareggio sarebbe stato meritato ma se non si tira in porta…)

di Francesco Matteini | 07/10 17:55
Stefano Pioli pensieroso (foto Galassi)

La Fiorentina non sfrutta l’occasione di infierire sulla stanchezza fisica e sul morale a terra della Lazio. Anzi, la rianima. La partita è quasi la fotocopia di quella con l’Inter. Primo tempo equilibrato ma in svantaggio, ripresa dominata come controllo del territorio e pressione, ma inconsistente sotto il profilo realizzativo. Un pareggio sarebbe stato meritato, ma di tiri in porta veramente pericolosi neanche l’ombra. La difesa regge bene ma non si può pensare che sia ermetica. Il centrocampo non ha grande fantasia (lo si sapeva) e neanche strapotere fisico (pure questo era noto), tiene un buon ritmo ma non crea gioco. Davanti Chiesa si sbattezza su ogni pallone. Poi ci sono due ectoplasmi: un centravanti che centra poco la porta avversaria e un esterno d’attacco che si deve attaccare al tram per spostarsi da una parte all’altra del campo. Situazione non tragica, per carità, i viola hanno vinto le partite che sulla carta avrebbero dovuto vincere, perse quelle che era prevedibile perdere e pareggiato là dove la X sarebbe stato il segno che ogni tifoso avrebbe mnesso all’inizio del campionato. Tuttavia usare la sosta anche come pausa di riflessione può essere utile.   

Lafont 5 – Immobile lo silura da un metro ma lui muove le mani come per scaccaire le mosche. Un’uscita a farfalla (sta diventando una pericolosa abitudine), un’altra spericolata fuori dall’area (anche se va a buon fine). Bella parata su Correa.

Milenkovic 6 – Interventi tosti ma in sicuerezza. Purtroppo troppe vole il gioco passa dai suoi piedi un tantino grezzi.

Hugo 5,5 – Non sempre puntuale negli anticipi.

Pezzella 7 – Chiude tutti gli spazi e vince ogni duello.

Biraghi 5 – Crossa in continuazione sugli stinchi avversari o nella terra di nessuno.

Benassi 4 – La Lazio gli regala un’occasione da gol che lui butat ai pesci. Si fa aggirare e anticipare da Immobile nell’azione del gol.

Veretout 5,5 – Corre molto ma ispira poco.

Gerson 5 – Trova passaggi filtranti con precisione geometrica: ma sono solo due o tre lampi nel buio totale.

Chiesa 6,5 – Non sembra risentire del battage negativo post rigore. Le sue accelerazioni mettono pepe alla manovra viola. Peccato che nessuno riesca a finalizzare.

Simeone 4,5 – Un tiro loffio, un bel tacco per Sottil e… tutto qui.

Pjaca 2 – Sveglia! Qui non siamo alla Juve dove se esci tu ne entra uno più bravo. La Fiorentina ha puntato tutto su di te, ma oggi la tua quotazione va  peggio delle azioni del Monte dei Paschi. 

Eidimilson 5 – Ha sui piedi la palla del pareggio ma se la fa sotto e sceglie un passaggio che frutta solo un corner.

Eysseric 5 – Trequartista che non trova il colpo di genio.

Sottil 5,5 – Ritarda il tiro a tu per tu col portiere e il difensore recupera.

Allenatore Pioli 5 – Lascia in campo fino alla fine Simeone che è l’ombra di se stesso ormai da tre gare. Ritarda troppo la sotituzione di Pjaca che è l’ombra di se stesso da quando ha messo la maglia viola. La squadra arrembra ma con poche idee e ancor meno lucidità. Non si può scommetere solo sulla corsa.

Arbitro Orsato & C. 5 – L’intervento di Acerbi su Simeone è un rigore colossale. Non controllare il Var un peccato di superbia. Meriterebbe di finire nel girone dantesco dove i dannati devono spostarsi portando sulla schiena un pesante masso. 

Commento Dazn Callegari-Cravero 7 – Buon ritmo, interventi appropriati, commenti non banali né opportunisticamente diplomatici.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
Pubblicato in : FiorentinaTag: #laziofiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Chiesa logora chi non ce l’ha
Post successivo:Fiorentina-Cagliari 1-1: io l’ho vista così (Simeone-Pjaca coppia allergica al gol)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Joseph Caruana

    08/10 10:13 alle 10:13

    Con Pjaca giociamo in dieci, va meglio Theareu!!

  2. luca

    08/10 13:49 alle 13:49

    Non vedo il motivo per cui il nullo simeone non debba essere messo un po a cecce visto che non la vede mai ed una volta puntare su vlaovic. Per placa anche lui un po a cecce ci sono 3 alternative miralkas sottil e monti. Se uno è bravo deve giocare anche se ha 28 anni. I calciatori non sono come il vino.

  3. Gabriel Pontello

    08/10 18:21 alle 18:21

    Il voto di Veretout è almeno 6,5, stando bassi: onnipresente in mezzo al campo, annulla Milincovic Savic, e non sbaglia quasi nulla.
    Pjaca vale ieri quanto Simeone: o 2 entrambi, o tutti e due 4,5, decida lei, comunque molto insufficienti.
    In generale troppo cattivo con molti giocatori (Hugo e Gerson ad esempio hanno giocato bene, e non mi sento di crocifiggere Edimilson e Biraghi): con questi voti avremmo dovuto perdere 3 a zero, e invece meritavamo abbondantemente di pareggiare.
    Con immutata stima…..

    • Francesco Matteini

      08/10 18:28 alle 18:28

      Il bello delle pagelle è proprio il confronto: tutti vedono la stessa partita ma i giudizi, talvolta, divergono anche in modo sensibile. Simeone rispetto a Pjaca, secondo me, ha almeno il merito di essere entrato in due azioni da gol (una sbagliata da lui, l’altra da Sottil). Le molte insufficienze derivano anche dalla constatazione che di fronte avevamo una Lazio minata nel fisico e nel morale dalla gara di coppa, ma non abbiamo saputo approfittarne.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Uscita Firenze Sud chiusa per tre notti 05/06 13:35
  • Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto 05/06 13:26
  • Mensa, la Siaf batte cassa: più 0,47 euro a pasto 05/06 12:53
  • Fiori d’arancio: 9 coppie a nozze 04/06 06:27
  • Benvenuta Viola: l’assessore Minelli beato fra le donne 04/06 05:56
  • Il peso del ripolese Fabbri vola più lontano di tutti 03/06 12:30
  • Mondeggi, il Comune approva i lavori: che accadrà agli occupanti? 03/06 06:26
  • Far conoscere 5 luoghi storici del territorio: la “missione” degli studenti ripolesi 03/06 06:14
  • A ex parà e astrobiologa ripolesi onorificenza del Capo dello Stato 02/06 17:39
  • Scuole, stanziati 800mila euro per lavori 02/06 13:00




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Fiorentina-Roma 2-1: io l’ho vista così (Ikone meglio di Ninì Tirabusciò)

27/05 22:11 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.


VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Edito da AGET Associazione Giovani Editori Toscani via Masaccio, 161 50132 Firenze P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380