• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Lech Poznan – Fiorentina 0-2: io l’ho vista così (Due flash di Ilicic illuminano una gara grigia)

Di Francesco Matteini | 5 Novembre 2015

Gol-IlicicDue flesciate di Ilicic ad illuminare una gara grigia. La Fiorentina non sberluccica ma porta a casa il risultato voluto con una partita giocata con determinazione, autorevolezza e attenzione. Poche le occasioni da gol create dai viola a fronte dell’ormai proverbiale possesso palla. Tra il minuto 69’09” e il 72’22” ho contato 51 passaggi tra i giocatori viola mai interrotti dagli avversari. Certo, il gioco si è sviluppato molto in orizzontale, forse troppo. Scarse le verticalizzazioni e spesso vanificate da un Rossi in costante fuorigioco. Ma si vince anche così, non sempre incantando la platea. A quello ci ha pensato Ilicic con una punizione meravigliosa ed un pallonetto malandrino. Da ultimi del gruppo a secondi e in vantaggio, con il conto dei gol negli scontri diretti, sul Lec Poznan. Prossima tappa Basilea. Obiettivo capolista. Si può fare.

Sepe 6 – Interventi di routine, senza incertezze.

Tomovic 7 – Controlla la sua zona con grande attenzione e prova a spingere.

Gonzalo 6,5 – Presidia il centro della difesa con efficacia. Buona scelta di tempo negli anticipi. Scarso contributo nel far ripartire l’azione.

Astori 5,5 – Troppa sufficienza in un paio di occasioni: poteva costarci caro.

Bernardeschi 6,5 – Consuma energie scavallando prima sulla fascia sinistra poi a destra. Attento in difesa e propositivo in attacco.

Vecino 6 – Detta i tempi del gioco ma talvolta lo rallenta troppo.

Suarez 5,5 – Parte deciso poi si ammoscia un po’. Fa pari tra palle recuperate e palle perse.

Mati 7,5 – Crea continue difficoltà alla difesa polacca. Le sue accelerazioni portano scompiglio. Assist delizioso per il raddoppio di Ilicic.

Ilicic 8 – Non entra mai in partita ma batte un calcio di punizione che è una magia, sbloccando il risultato, poi scucchiaia un pallonetto per il bis.

Blaszczykowski 5,5 – Prova qualche percussione sulla fascia, manca di precisione nei cross radenti.

Rossi 5,5 – Caparbietà e impegno non mancano, ma brillantezza e spunto sono ancora da ritrovare. Pescato costantemente in fuorigioco.

Kalinic 6,5 – Col suo movimento apre un’autostrada a Ilicic per il gol.

Alonso 6 – Intanto bentornato. Sembra in palla, pronto per il campionato.

Badelj 5,5 – Deconcentrato, perde qualche pallone di troppo proprio nella fase in cui ci sarebbe da anestetizzare la verve dei polacchi.

Allenatore Pauolo Sousa 7 – Continua a sfornare formazioni a sorpresa, la squadra fa fatica ad arrivare al tiro ma conferma la vocazione a dominare il gioco e, di conseguenza, gli avversari. 

Arbitro Özkahya & C. 6 – Cancella a Bernardeschi una palla gol fischiando un fuorigioco che non c’è. Ma è l’unico errore da matita rossa. Forse sorvola su un giallo per parte per gomito alzato.

Commento Sky Caressa-Bergomi 5,5 – Troppe divagazioni sul tema: così la telecronaca si trasforma in un talk show che però non interessa a nessuno.

Domani, sabato 7, presentazione del libro “Forchetta & pallone”

Sabato 7 novembre presentazione di “Forchetta & pallone – ricettario di sopravvivenza allo spezzatino calcistico”, scritto dal giornalista Francesco Matteini con lo chef Marco Romei. La particolarità del libro è che ogni ricetta riporta l’orario della partita per la quale è più adatta in base a tempo di preparazione, difficoltà e caratteristiche. Ci sono consigli di comportamento nell’organizzazione di cene con amici per non correre il rischio di perdere il fischio d’inizio. Un libro che coniuga calcio e cucina sul filo dell’ironia. L’appuntamento è alle ore 17 al Museo del Calcio, in viale Aldo Palazzeschi, 20 (zona Coverciano). Conduce David Guetta. Ingresso libero. Vi aspetto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi dice

    06/11 11:55 alle 11:55

    Grigia, fredda……ma mai in discusiione. Come spesso si usa dire….autorevole (…poi capire come si e’ fatto a perdere a Firenze e’ un’altro problema…)

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01
  • L’ultimo saluto di Grassina all’amico-regista 28/01 15:01
  • “Fascismo, guerra, Resistenza”, a lezione di storia con Anpi e Isrt 28/01 14:35
  • Notte di paura: ferita in un dirupo nel bosco 28/01 11:00
  • “Ciao babbino”, il toccante ricordo di Paolo Barbieri fatto dalla figlia Silvia 28/01 07:27




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi