• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

L’Italia è una Repubblica (calcistica) fondata sulla plusvalenza

di Francesco Matteini | 06/07 18:48
Alban Lafont tra Corvino e Freitas

L’Italia è una Repubblica (calcistica) fondata sulla plusvalenza. Così dovrebbe recitare l’articolo uno della Costituzione. Qualche anno fa il termine che più andava di moda fra i tifosi (e anche fra gli addetti ai lavori) era top player. Non c’era squadra che non ne trattasse uno ad ogni sessione di mercato. Molti top player di nome, pochi di fatto. Ma che importa, quando il termine entra nell’uso comune lo si usa e se ne abusa. Ora siamo nell’era della plusvalenza, termine economico scoperto e volgarizzato dal popolo pallonaro.

Eppure se ne cercate la definizione sui dizionari online più noti (Garzanti, Hoepli, Sabatini Colletti) non troverete collegamenti alla compravendita di giocatori. Perfino l’Enciclopedia Treccani, che offre una definizione dettagliata con molti esempi (…Nel linguaggio economico, incremento di valore, differenza positiva fra due valori dello stesso bene riferiti a momenti diversi. Ne sono esempio: le p. ottenute da un’impresa mediante il realizzo di beni posseduti, che concorrono a formare il reddito imponibile dell’anno in cui il bene è stato realizzato; le p. delle riserve auree della banca centrale in conseguenza di una svalutazione della moneta; la p. professionale di titoli, differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita di valori azionari lucrata da operatori di borsa e assoggettabile a imposta. A cui seguono altre 33 righe di spiegazioni) ignora l’accezione calcistica. Che invece recentemente è quella più in voga.

Sotto questo aspetto la Fiorentina è stata un’antesignana. Ormai da qualche anno l’obiettivo è ottenere una plusvalenza cospicua prima ancora che un trofeo sportivo. A taluni, appena si nomina il termine, si illuminano gli occhi nei quali si può scorgere il simbolo dell’euro, come il dollaro in quelli di Paperon de’ Paperoni. Niente da eccepire quando si tratta dei contabili della società. Purtroppo, però, l’ansia da plusvalenza pare diffondersi in maniera virale anche fra i tifosi.

Prendete l’ultimo caso. Il giovanissimo portiere Lafont non ha fatto in tempo ad entrare nel Granducato di Toscana, che già c’era chi commentava, convinto, circa la possibilità di ottenere una ricca plusvalenza nel giro di qualche anno. Ma come, alla Fiorentina manca un numero uno di nome e di fatto dai tempi di Frey e già si ipotizza la cessione di quello che tutti sperano possa essere il suo erede? Da non credere. Come se le plusvalenze potessero parare, difendere, far ripartire l’azione, segnare un gol. Lafont, e altre promesse come lui, non hanno ancora indossato la maglia viola che se ne ipotizza la cessione in cambio di un bel gruzzoletto con il quale comprare altre promesse da trasformare in plusvalenze. Orrore! Questo non è il calcio e neanche il calcio mercato. Questo è un atteggiamento da agenti di Borsa.

Tuttavia spero ancora in una resipiscenza collettiva di tifosi, commentatori, magari perfino della società. Per vedere lo spettacolo della Fiorentina che vince, comunque emoziona e trasmette scariche di adrenalina voglio andare al Franchi e non a Piazza Affari.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Milan-Fiorentina 5-1: io l’ho vista così (Presentare Cristoforo a San Siro e come andare alla Scala con le infradito)
Post successivo:Si parla di Fiorentina alla festa dell’Unità di Mondeggi (sopra Grassina) domani sera, sabato 21 luglio

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Bechi

    07/07 12:50 alle 12:50

    Scusa Francesco, non sono assolutamente in tema, ma vorrei ricordare l’ala sinistra viola Gianfranco Petris, scomparso nei giorni scorsi e credo poco menzionato dai social viola.
    Era in campo il giorno della mia prima partita vista allo stadio (Fiorentina-Milan 3-0 1961) e incredibilmente lo ricordo ancora con lucidita’. Non un campionissimo ma dotato di una grande corsa.
    Ti sia lieve il cielo.

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Oggi festa della Cri, la bandiera appesa davanti al Comune 08/05 15:38
  • Psicologo on the Road fa tappa al Pavoreal 08/05 13:19
  • Antella, arriva la pensilina al capolinea dell’autobus 08/05 09:34
  • Fratellanza Popolare: mezzo secolo a servizio della comunità 08/05 09:06
  • In volo sui cantieri della tramvia Bagno a Ripoli- Piazza Libertà (video) 08/05 08:57
  • Sit-in e fiaccolata per Gaza 08/05 08:00
  • Traffico, preferenziale ad accesso libero in viale Europa per diminuire le code 07/05 19:32
  • “Le conseguenze dell’abbandono della campagna” 07/05 15:29
  • Grassina, la Fratellanza Popolare accoglie il piccolo Babacar: dovrà essere operato agli occhi 07/05 14:18
  • Apericena con spritz e tortelli a Balatro 07/05 09:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Fiorentina-Betis Siviglia 2-2 (dts): io l’ho vista così (Hanno vinto i più forti)

09/05 00:21 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok