• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Milan-Fiorentina 5-1: io l’ho vista così (Presentare Cristoforo a San Siro e come andare alla Scala con le infradito)

Di Francesco Matteini | 20 Maggio 2018

Entrare a San Siro con Cristoforo e come presentarsi alla Scala con le infradito. Giocare con un Saponare così è come partire in dieci. Se si aggiungono: il contraccolpo psicologico da sconfitta interna col Cagliari, che ha cancellato di fatto il sogno europeo, e la conseguente mancanza di stimoli, si ottiene una partita per certi aspetti stomachevole. Il secondo tempo, causa la decimazione della difesa, è da allegra brigata in vacanza. La Fiorentina trasforma una squara mediocre come il Milan nel Real Madrid. I viola, forse per la prima volta in questa stagione, lasciano sul campo gli inutili tre punti e, soprattutto, la dignità che invece non si dovrebbe mai abbandonare.

Sportiello 3 – Pare che nell’intervallo avesse voglia di vomitare. La stessa che mi è venuta vedendo come ha piazzato la barriera e come si è mosso.

Milenkovic 4,5 – Frastornato nel primo tempo, accerchiato nel secondo.

Pezzella 4 – Si fa beffare da una prodezza del baby Cutrone, poi alza bandiera bianca.

Hugo 4,5 – Sbaglia appoggi e anticipi. Anche lui costretto alla resa.

Biraghi 4 – Batte due punizioni inguardabili. Dalla sua parte imperversano senza ostacolo.

Dabo 4 – Come un Tir in una gara di formula uno.

Cristoforo 1 – Ogni pallone che passa dai suoi piedi finisce a quelli dei rossoneri. Spina nel fianco… viola.

Benassi 4,5 – Staziona sul centro destra senza dannarsi l’anima. Due tiri alla camomilla.

Saponara 2 – Un ectoplasma.

Chiesa 5 – L’assist per Simeone e poco altro. Calabria lo doma senza problemi.

Simeone 6 – Una palla giocabile trasformata nel gol dell’illusorio vantaggio. Stop.

Dragowski 1 – Prende tre gol parabilissimi. Un voto se lo merita per l’unica parata fatta. Riesce perfino a buttare fuori campo due rinvii. Scuola Sportiello, evidentemente.

Olivera 4,5 – Fuori ruolo, fuori posizione, fuori categoria.

Gaspar 4,5 – Ciondola sulla fascia come se non toccasse a lui.

Pioli 3 – Squadra scarica e demotivata. Perde i due centrali e pur avendone uno in panchina, il giovane Hristov, gli preferisce due terzini frizzanti come una minerale aperta da un mese. Allora cosa lo ha portato a fare? E dare spazio sul centrocampo a qualche baby viola, anziché presentare l’impresentabile Cristoforo, sarebbe stato troppo azzardato in una partita che non valeva niente per la classifica? Insieme ai buoni giocatori si faccia comprare anche un etto di coraggio.

Arbitro Fabbri & C. 7 – Scelte tutte condivisibil. Mostra umanità riducendo a solo due minuti il recupero finale.

Commento Sky Gentile-Ambrosini sv – Costretti dagli eventi a trasformare il racconto della gara in una conversazione sul meteo, o quasi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Fiorentina

Interazioni del lettore

Commenti

  1. robi dice

    20/05 21:45 alle 21:45

    Grazie, un commento centrato e ironico che risolleva almeno un po’ il morale. Neppure un primavera anche un solo minuto, un bel record per il mister, non c’è che dire.

  2. piero dice

    20/05 21:49 alle 21:49

    A me sembra che dare colpa a Pioli,accusandolo di poco coraggio, nasconda le vere responsabilità.
    Quanto gli diamo al mitico D.S. Freitas e al suo compagno di merenda D.G. Corvino?
    Il nostro D.G. alla sua conferenza di ri-presentazione aveva dichiarato che era tornato per vincere (entro 2 anni) e mettere almeno un trofeo in bacheca.
    I 2 anni sono passati e la bacheca è rimasta vuota.
    Per favore non difendeteli tirando fuori l’ingaggio di Veretout, altrimenti vi tiro fuori l’ingaggio Falcinelli e soprattutto l’ingaggio della “giovane promessa” Thereau (24 aprile 1983).
    Mandiamoli via prima che sia troppo tardi

    • Francesco Matteini dice

      20/05 21:53 alle 21:53

      A me sembra che tu non abbia charo che le pagelle della partita si fanno su chi va in campo. Nessuno vuol nascondere nulla. Le “pippe” Cristoforo, Gaspar, Gil Dias, Olivera eccetera si sa bene chi li ha presi.

      • piero dice

        21/05 07:01 alle 07:01

        Ho ben chiaro che i voti si fanno su chi va in campo, ma dobbiamo anche aver ben chiaro il valore dei giocatori che abbiamo in squadra.
        Leggendo le risposte successive, ho paura che la maggior parte dei tifosi pensi di avere una ferrari, in realtà abbiamo una cinquecento.
        Non vorrei che quelli che criticano Pioli, per non mettere ” primavera” fossero gli stessi
        che lo criticavano per Babacar….non gioca nemmeno a Sassuolo, ma si sa anche Beppe è uno scarsissimo allenatore.
        Da parte mia diatriba conclusa, che continueremo in una prossima cena.

    • daniele dice

      20/05 22:03 alle 22:03

      credo che sia facile, non essendoci prova contraria, fare le tue affermazioni!!!…
      Se Cristoforo è un calciatore a cui concedi due partite all’anno, perchè ne sei costretto, caro mister Pioli, almeno abbi l’onestà di far giocare un primavera, almeno il ritmo ritmo partita ed i tempi di gioco li ha…..

      La chicca poi è stata quella di far preparare Hristov pronto per entrare e poi cambiare idea con Gaspar, adducendo motivazioni ridicole.

      MI sembra che il primo ad avere idee poche chiare sia propio lui, il nostro Mister Pioli.!

  3. Enrico Spinelli dice

    20/05 22:08 alle 22:08

    Analisi perfetta e divertente. Io inorridisco a cominciare il prossimo campionato con Pioli.
    Bravissimo ragazzo e pessimo allenatore.

  4. pompeo dice

    21/05 07:49 alle 07:49

    simeone
    chiesa
    veretout
    badelj
    pezzella
    milenkovic
    diciamo che questi possono essere l’ossatura della prossima stagione (anche se qualcuno deve migliorare)
    benassi
    biraghi
    victor hugo
    dabo
    diciamo che questi con motivazioni diverse si possono anche tenere e vedere se si guadagnano la prima squadra o stanno in panchina
    tutti gli altri se vogliamo competere per il sesto/settimo posto, più in alto non ci pensiamo nemmeno non possono stare nella rosa

    per cui vanno comprati 12/13 giocatori di cui 4/5 titolari compreso il portiere che in una squadra di livello deve valere 6/7 punti a campionato

    ma secondo voi? i Della Valle investono per un’operazione di questo genere?

    è molto probabile che si soffra molto anche la prossima stagione

  5. Paolo da Grosseto dice

    21/05 09:36 alle 09:36

    Le pagelle non fanno una piega e le condivido in pieno. Concordo anche sul voto a Pioli che credo si riferisca alla partita e non alla stagione. Pioli è stato bravo a gestire una stagione drammatica dopo la morte di Astori, l’unica cosa che gli rimprovero è la stessa che ha detto Matteini, la mancanza di coraggio nel non fare esordire nemmeno un giovane primavera in una partita inutile come quella di milano. Perché si può perdere anche 5 a 1 ma almeno se in campo ci fossero stati dei ragazzi primavera il risultato sarebbe anche giustificabile, ma con gente come cridtoforo, olivera o gaspar il risultato diventa inaccettabile.

  6. Belvaromana57 dice

    21/05 10:24 alle 10:24

    Senza il centrocampo titolare e con Milenkovic e Ugone Nostro “costretti” a impostare palla a terra per avviare l’azione, secondo me il risultato della gara era segnato in partenza. Guardando avanti direi che allarmano un po’ le dichiarazioni alla stampa di Pioli sugli obiettivi a breve termine. Sembra un po’ un pompiere quando spera di confermare quanto di buono quest’anno (ossia non ne è sicuro) e un po’ velleitario quando chiede riserve di valore equipollente ai titolari. Cioè almeno undici nuovi giocatori per avere alternative valide. E poi qualche titolare di personalità in grado di risolvere le gare quando la squadra non gioca bene. Sembra un film

  7. Tifolamagliaviola dice

    21/05 11:37 alle 11:37

    Le battute di Matteini sono fritte e rifritte ma merita, a mio avviso, almeno un 7,5 per aver resistito ad una stagione cosi’ … come noi tifosi … l’unica cosa da ricordare sara’ il nostro capitano sperando che un giorno gli si possa dedicare un trofeo, uno qualsiasi … ma non succedera’ tanto presto

  8. bibi dice

    21/05 15:48 alle 15:48

    Tutto vero quello che dice Matteini e ottima la vena ironica. Ma c’è una costatazione da fare: Cristoforo è un giocatore della Fiorentina, no ? così come Olivera e Gaspar, no ? E Pioli ha mandato in campo giocatori della Fiorentina, non dell’Avellino. E se questi sono i risultati ci sarà un colpevole al quale andrebbe dato un voto, no ? Ed il colpevole avrà qualcuno che lo ha messo lì al quale va dato un voto, no ? Per lo meno un voto di fine stagione diamolo a tutti. O sbaglio ?

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi