• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Milan – Fiorentina 2-0: io l’ho vista così (AAA cercasi furore agonistico)

Di Francesco Matteini | 29 Novembre 2020

Foto Silpress

Possibile che il furore agonistico della Fiorentina sia finito sulla Luna come il senno dell’Orlando Furioso? Ad oggi Prandelli-Astolfo non è ancora riuscito a recuperarlo, ma il campionato non aspetta.

Togli ad una squadra il furore agonistico, la precisione nei passaggi, il fiato per un pressing efficace; aggiungi errori tecnici grossolani e concentrazione altalenante; elimina un barlume di personalità: ecco la Fiorentina di questa stagione (e pure di quella passata), che, al momento, neanche la cura del cambio in panchina riesce a guarire.

La partita col Milan non è sfuggita a questa ricetta del calcio alla rovescia. Il risultato mai stato il pericolo per i rosoneri. Per i tifosi viola mai la sensazione che l’esito finale potesse essere rimesso in discussione. La classe di Ribery si è appannata, quella di Callejon per ora resta riposta in un cassetto accanto alla maglia azzurra.

Le prove di Vlahovic, Cutrone e Kouame rivalutano il Tanque Silva, Dertycia e Kerrison (ma loro non giocavano insieme). C’è altro da aggiungere?

Dragowski – 7 – Evita il tracollo anticipato parando il secondo rigore.

Caceres – 4,5 – Scherzo di mano, scherzo di villano. Mette le mani addosso a Hernandez in aera: cosa pensava di ottenere se non un rigore?

Pezzella – 4,5 – Qualche incertezza imbarazzante e l’entrata fuori tempo che provoca il primo rigore.

Milenkovic – 6 – L’unico lucido della difesa e forse dell’intera squadra.

Biraghi – 5 – Un cross direttamente nel terzo anello, uno sul fondo e l’ulttimo fra le braccia di Donnarumma e tutto ciò che mette in mostra.

Pulgar – 4 – Non si accorge che Romagnoli gli passa dietro e inzucca in rete. Sbaglia passaggi semplici in zone del campo ad alto rischio.

Castrovilli – 4,5 – Evanescente quando prova giocate che non gli riescono più. Ha perso smalto e corsa.

Amrabat – 5,5 – Sembra in palla quando difende con successo i primi palloni che gli capitano fra i piedi. Ma è solo un’impressione che svanisce minuto dopo minuto.

Callejon – 4 – Tiene gelosamente nascosto ogni frammento della sua indubbia classe. Un’ombra che cammina.

Vlahovic – 5 – Un bel tiro che timbra il palo e la solita serie di duelli persi.

Ribery – 4,5 – Non riesce più ad essere decisivo. Si fa parare dalla manona di Donnarumma l’unica occasione gol della gara (anche se forse era in fuorigioco).

Lirola – 5 – Un cross e nient’altro.

Cutrone – 5 – Neanche il ruolo di ex lo galvanizza.

Bonaventura – 5,5 – Si muove fra le linee nemiche cercando, senza successo, l’effetto sorpresa.

Borja Valero – 5 – Palleggiatore per congelare una gara, non per capovolgerla.

Kouame – 4 – Il vuoto più assoluto.

Allenatore: Prandelli – 5 – Per ora niente di nuovo all’orizzonte. La prossima col Genoa o vittoria e siamo davvero nella m….

Arbitro Abisso & C. – 7 – Non sbaglia sui due rigori e distribuisce i gialli in modo corretto. + Var Mazzoleni/DiIorio – 6 – Verifica e conferma delle decisioni prese.

Telecronaca Dazn Pardo/Donati – 6 – Non sono loro a meritarsi l’insufficienza, anche se non brillano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: FiorentinaTags: #fiorentina #acffiorentina #rocco

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anna dice

    29/11 17:58 alle 17:58

    Non ne posso più di soffrire ogni volta . Quello che non capisco è perché non ha fatto giocare Montiel .

    • Enrico Spinelli dice

      29/11 18:17 alle 18:17

      Si si va bene. Ma a squadre invertite due rigori cosí non li avrebbe dati.
      Cosí il Milan ha potuto giocare sereno e a parte il palo non ha fatto un solo tiro su azione.

      • Francesco Matteini dice

        29/11 18:28 alle 18:28

        Ma sì che li avrebbe dati, sono plateali. Oggi davvero l’arbitro non c’entra niente con la sconfitta.

        • Roberto dice

          29/11 20:57 alle 20:57

          Punti di vista Francesco. Tutti legittimi. Perdevamo lo stesso ma sugli episodi e la gestione generale io la penso un po’ piu come Enrico ahimé, a noi a San Siro questi 2 rigori non credo proprio li avrebbero dati entrambi

          • Marco 1971 - Venezia dice

            30/11 01:42 alle 01:42

            L’anno scorso a San Siro invece 2 rigori ce li hanno dati.
            In ogni caso, solo il secondo è stato influente sul risultato.
            Comunque la gara la si perdeva lo stesso, perchè quando stai 4 partite senza segnare (Roma, Parma, Benevento, Milan) non puoi proprio attaccarti a nulla.

            Lo dico adesso, con mesi d’anticipo: quest’anno si rischia davvero la B.
            Non si segna, si prende gol da tutti, anche i “migliori” sono spariti, non c’è nulla a cui attaccarsi.
            Per settimane si è parlato del “gioco mediocre di Iachini”, come se i risultati fossero una cosa secondaria: i risultati invece sono tutto, e visto che non vengono, i presupposti per retrocedere ci sono tutti.

  2. Marco Barontini dice

    29/11 18:15 alle 18:15

    Prandelli e Vlahovic almeno un 5,5. Vlahovic c’è arrivato uno pallone servito bene è a fatto un bel tiro. Se una punta non viene servito, come fa a segnare? Il prima problema è che Prade va esonerato subito! Bisogna chiedere a Rocca, ancora quanti quattrini vai a lasciare buttare via da Prade. Duncan 16 million euros, Lirola 14+ million euros, Kouame 12+ million euros, Pulgar 10+ million euros, e mi fermo lì. La squadra è stata costruita malissimo! Sartori il DS del Atalanta sarebbe il sogno, almeno provarci. Altri nomi, Macia, D’Amico del Verona, Rossi del Sassuolo, e c’è ne sono altri.

  3. Belvaromana57 dice

    29/11 20:33 alle 20:33

    Milan molto forte. Saelemakers o come si chiama quel biondo che va come un treno, lo hanno pagato 7 milioni. I nostri hanno preferito Kouame. Prandelli lavora con quel che c’è

  4. Marco 1971 - Venezia dice

    29/11 21:35 alle 21:35

    Dunque, riassunto di domenica 29 novembre, mese dei morti.

    Pandemia in corso, coprifuoco, bar chiusi, 0 gradi, nebbia, male ai cervicali, partita della Fiorentina e domattina presto devo andare a togliermi un dente.

  5. pompeo dice

    30/11 09:07 alle 09:07

    Abbiamo sostituito Chiesa l’unico giocatore capace di strappi di affondi e goal, con Callejon, un giocatore finito
    Detto questo, andiamo avanti, continuo a pensare che anche ieri nonostante tutto, qualcosa di meglio della Fiorentina di Iachini si è vista
    I rigori c’erano, poi se a noi ce li avrebbero dati o meno non so, ma i rigori c’erano
    una domanda
    qualcuno mi spiega per favore che cosa dovrebbe fare in campo Pulgar? Senza nessuna polemica veramente, solo per capire e poter dare un giudizio

    • Enrico Spinelli dice

      30/11 09:37 alle 09:37

      Pulgar fa il suo, con errori, ma difende e recupera. Invece Amrabat è il gemello paralitico di quello di Verona. Perdere Chiesa e Sottil e di fatto Ribery ci ha distrutto

      • Ingenuo dice

        30/11 10:17 alle 10:17

        Sono d’accordo. Chiesa, Sottil e Ribery, gli unici in grado di saltare l’uomo. I primi due li abbiamo dato via, il terzo si è spento. Adesso sono xxxxx amari….

    • Marco 1971 - Venezia dice

      30/11 14:23 alle 14:23

      Mi faccio la stessa domanda da parecchio.
      Non è scritto da nessuno parte che si debba giocare per forza con un regista, se non si ha un vero regista.

      Mi chiedo perchè non mettano Duncan (16 mil. pagati 10 mesi fa) davanti alla difesa come Desailly nel Milan di Capello.
      Tanto per cominciare si darebbe un po’ di tregua ad un reparto che fa acqua da tutte le parti, poi si metterebbe fisicità e recupero palloni (due cose per cui Duncan è decisamente preferibile a Pulgar).
      Azzardo a dire che perfino Valero in quel ruolo per me è migliore di Pulgar.

      Quanto a “Callejon giocatore finito” mi pare presto per giudicare: è arrivato all’ultimo, ha avuto il Covid, di tutti quelli che scendono in campo mi pare il minor responsabile

    • Cippolippo dice

      30/11 16:44 alle 16:44

      Scusa Pompeo Pulgar, come un normale giocatore di serie A potrebbe essere attento e concentrato e non farsi passare un giocatore da dietro in area senza neanche accorgersene. E poi ha anche segnato ma forse non si è accorto nemmeno di quello!!!!!! Troppo inchiostro in circolo fa male io lo dico sempre……

  6. Brunoviola dice

    30/11 12:07 alle 12:07

    Prandelli adesso deve lasciare in panchina Ribery e Calleyon, in attesa di tempi migliori e far giocare gente che corre , anche pescando dalla primavera .
    Lunedi’ contro il Genoa sara’ dura, perche’ loro corrono il doppio ed hanno Scamacca che segna sempre al contrario di Vlahovich.

  7. giorgio dice

    04/12 17:21 alle 17:21

    Il mio commento sulla Viola è positivo, Cesare Prandelli ha le capacità di ricompattare la Fiorentina di alta classifica, manca un centravanti: adesso diamo fiducia a Vlahovic, Castrovilli,Bonaventura,Amrabat,Biraghi,Pezzella, Milenkovic,Dragowiski. su tutti scometto su Vlahovic,diamoli coraggio e affetto,doventerà un grande bomber.
    Chi ha nel cuore la Viola, deve solo remare con lei, dalla nostra parte abbiamo anche il presidente,oltre al cuore ci mette anche il denaro.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi