• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Mondeggi: tre certezze dal vertice tra Comune e Città metropolitana. Soluzioni? Chi ce l’ha batta un colpo

Di Francesco Matteini | 25 Giugno 2015

Benedetta-AlbaneseDum Romae consulitur, Saguntum expugnatur (Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata), verrebbe voglia di ricorrere alle parole di Tito Livio per la vicenda di Mondeggi. Al dibattito, abbastanza sterile, tra la commissione consiliare di Bagno e Ripoli presieduta da Andrea Bencini, il sindaco Casini, l’assessore Frezzi e la consigliera della Città metropolitana Benedetta Albanese, responsabile del patrimonio, si contrappone la tre giorni di Mondeggi bene comune, organizzata da domani 26 giugno a domenica nella colonica occupata a Cuculia, pubblicizzata  con “spot” affidati ad auto con megafono che percorrono le vie del Comune come ai tempi dell’arrotino.

Dalla commissione sono emerse tre certezze: 1) La Città metropolitana vuole vendere Mondeggi il prima possibile perché non si tratta di una proprietà in linea con l’attività dell’ente e per evitare il dilatarsi del “buco” già oggi oltre il milione di euro; 2) Il Comune vuole evitare la frammentazione dei terreni e vorrebbe un progetto imprenditoriale privato di cui, però, finora non c’è traccia; 3) Entrambi vorrebbero tirare nella trattativa la Regione, ricordandone le specifiche competenze in materia di agricoltura. E il rapporto con gli occupanti abusivi che stanno allargando ogni giorni di più il loro raggio d’azione e le loro attività, annettendo nuovi terreni (vedi articolo precedente)? Né Città metropolitana, né Comune di Bagno a Ripoli sentono l’urgenza di uno sgombero, temono però che il fenomeno si consolidi. Così ognuno cerca di addossare all’altro il compito di fare il primo passo nei confronti dei “mondeggini fuorilegge”. Tocca a voi che siete l’ente direttamente a contatto con la popolazione e il territorio, ha sostenuto con eloquio brillante e tesi argomentante (non a caso è avvocata), la consigliera Albanese. No, tocca a voi che siete i proprietari del bene occupato, ha replicato il sindaco Casini.

Come se ne esce? La consigliera Albanese ha promesso di organizzare entro luglio una riunione a cui oltre alla Città metropolitana e al Comune di Bagno a Ripoli sarà invitata la Regione. Lo scopo è di ideare per Mondeggi una soluzione che “non intacchi la tradizione e la storia del territorio” e che punti ad una “ruralità polifunzionale” come vorrebbe il Comune. Nel frattempo andrà avanti la procedura per la vendita di alcuni terreni marginali. Il ricavato servirà a ridurre l’esposizione bancaria e ad evitare che qualche creditore possa avviare un’esecuzione immobiliare, forzando la vendita di parti pregiate dei 172 ettari del complesso.

E il comitato di Mondeggi? “Non possiamo parlare con chi occupa abusivamente e non ha alcun titolo – ha precisato Albanese – Dobbiamo portare avanti un processo nella legalità. Va invertita la rotta da parte degli occupanti. Comunque sarà il Comune di Bagno a Ripoli, che è portatore di sensibilità e interessi del territorio, a decidere come interfacciarsi col comitato. Il mio interlocutore sono solo soggetti istituzionali”. La riunione si è chiusa con sindaco e consigliera che si rinfacciavano, garbatamente, di non portare soluzioni.

La tre giorni di “Mondeggi bene comune” può iniziare senza patemi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Pubblicato in: Qui Antella

Interazioni del lettore

Commenti

  1. pier luigi zanella dice

    26/06 09:22 alle 09:22

    forse bisognerebbe davvero che la proprietà si mettesse a sedere e dicesse chiaramente quali sono le sue intenzioni; è chiaro che tutto è, ora, difficile. Una gestione molto, molto discutibile della Provincia (Renzi e Balducci) consegna alla comunità un cerino acceso. Ci vuole una soluzione difficile ma realistica: la città metropolitana deve vendere per fare cassa, il territorio non può perdere tutto. In ogni caso si deve fare, prima fare bene ma anche velocemente. Però PRIMA fare bene, senza prove di forza o di ignavia

Barra laterale primaria

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • Rivoluzione digitale a Bagno a Ripoli 01/02 13:56
  • La moglie di Eloy: “Grazie a tutti, ho sentito l’abbraccio della comunità” 01/02 13:19
  • Il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy, raccolti oltre 26mila euro 01/02 12:17
  • Annunziata: cominciati i lavori al parcheggio di fianco all’ospedale 01/02 11:49
  • San Valentino, torna la festa con le coppie “d’oro” e gli sposi da record 31/01 13:21
  • Fiori d’arancio: 4 coppie verso il sì 31/01 10:11
  • Corsi di kick boxing col campione Giacomo D’Aquino 30/01 15:19
  • Videosorveglianza: la rete di telecamere sarà ampliata 30/01 08:50
  • “I giovani e il lavoro”: all’Sms Bagno a Ripoli dibattito organizzato dal Pd (pro Schlein) 30/01 08:46
  • Variante di Grassina: in 7 mesi realizzato solo il 3% delle opere 29/01 14:01




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2023 · News Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi