• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Rimani aggiornato

  • Facebook
  • Mail
  • Twitter
Viola Amore e Fantasia

Viola Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Statistiche Fiorentina

Napoli-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (Neanche ai punti i viola avrebbero perso)

di Francesco Matteini | 10/12 17:49
Duello spalla contro spalla tra Simeone e Koulibaly (foto Galassi)

Il Napoli non avrebbe vinto neanche ai punti. Gli azzurri sono stati superiori nel secondo tempo, ma i viola li hanno superati nettamente nel primo. Un paio di pericoli per Sportiello, altrettanti per Reina, ma niente di clamoroso. La Fiorentina porta a casa un pareggio che, ancor più di quello a Roma contro la Lazio, vale un punto in classifica ma assai di più per il morale. E se il Napoli non è stato brillate come al solito è perché Pioli ha organizzato la Fiorentina in modo da inceppare gli oliati meccanismi di Sarri, che non ha saputo trovare le contromisure. Si temeva una Caporetto o comunque un assalto a Fort Apache. Invece è stata sì una battaglia, ma a bilancio pari, anche se in partenza le armi a disposizioni dei contendenti pari non erano. Bagliori di gioco, segnali di intesa, parvenza di schemi: se la Fiorentina nelle prossime partite ripartirà da qui sarà già un passo avanti.

Sportiello 7 – Chiede aiuto al palo per deviare una bomba di Zielinski. Anestetizza Mertens giunto a tu per tu. Sempre puntuale nelle prese.

Laurini 6,5 – Dinamismo contro potenza: il duello con Zeilinski non lo intimorisce.

Pezzella 8 – Il signore degli anticipi. Trasforma l’attore protagonista Mertens in una comparsa. Di testa o di piede arriva sempre prima degli avversari.

Astori 8 – Monumentale: niente svarioni né incertezze. Un occhio al centro e l’altro su Callejon. Sempre pronto a ricevere lo scarico palla dei compagni in difficoltà, quasi un Borja Valero arretrato.

Biraghi 6,5 – Un bel cross nel primo tempo è tutto ciò che si concede in fase offensiva, ma dietro azzecca chiusure e diagonali.

Badelj 6 – Si piazza sulle linee di passaggio del Napoli come un u-boot su quelle dei mercantili e raccoglie un buon bottino di palloni. Non altrettanto abile nel far ripartire i suoi.

Veretout 6,5 – Corre come un indiavolato contrastando con efficacia e vivacizzando l’attacco viola.

Benassi 6 – Si affaccia al liminte dell’area del Napol solo una volta. Gara da mediano a “recuperar palloni”, come canta Ligabue, soprattutto sulle tracce di Hamsik.

Thereau 6,5 – Difende palla nello stretto eludento calci e raddoppi di marcatura. Ispira i compagni di reparto fin che gli regge il fiato.

Chiesa 6 – La partita all’arma bianca non lo intimidisce, talvolta la foga va a discapito della lucidità.

Simeone 6,5 – Fa a spallate con Albiol e Koulibaly uscendone quasi sempre perdente. Con la palla bassa invece riesce a creare difficoltà alla coppia di marcantoni. Non riesce ad angolare un bel colpo di testa.

Sanchez 5 – Lento e impreciso, non fornisce al centrocampo la maggiore solidità richiesta.

Dias 6 – Si piazza sulla fascia destra a coprire l’assalto finale del Napoli.

Gaspar 6 – Utilissimo fallo tattico su Mertens nei minuti finali.

Pioli 8 – Impedisce al Napoli i dialoghi stretti rasoterra comadando ai suoi un pressing asfissiane e numericamente ricco per tre quarti di gara. Ripartenze in agilità e velocità per tutto il primo tempo. Sul finale schiera la squadra con schema “linea Maginot”, ovvero un 5-5-0.

Arbitro Fabbri & C. 6,5 – Conduzione autorevole senza errori marchiani. Considera in modo eccessivamente bonario alcune spallate dei difensori del Napoli ai danni di Simeone.

Commento Sky Trevisani 7 – Racconto puntuale e appassionante della gara, nonostante l’assenza quasi totale di emozioni forti. Adani 6,5 – Parte con una raffica di chiacchiere eccessiva, poi si acquieta limitando i contributi pur sempre interessanti.

Condividi:

  • Facebook
  • X
Pubblicato in : Fiorentina

Info Francesco Matteini

Giornalista professionista, è stato capocronista e responsabile della redazione sportiva del quotidiano La Nazione e caporedattore del Corriere Fiorentino, inserto fiorentino del Corriere della Sera. Collaboratore de La Stampa e del Sole 24 ore, opinionista in trasmissioni radiofoniche sportive locali, è editorialista di Fiorentinanews.com

Post precedente:Fiorentina-Sassuolo 3-0: io l’ho vista così (Piatto ben cucinato con una squadra che non è né carne né pesce)
Post successivo:Tim Cup – Fiorentina-Sampdoria 3-2: io l’ho vista così (Vittoria ai rigori, ma nei tempi regolamentari)

Interazioni del lettore

Commenti

  1. monica

    10/12 18:25 alle 18:25

    “Sul finale schiera la squadra con schema “linea Maginot”, ovvero un 5-5-0.”
    …beh,non c’è mica da vergognarsi,anche la juve lo ha fatto!! 😀

    • Francesco Matteini

      10/12 18:30 alle 18:30

      E chi ha scritto che c’è da vergognarsi?

      • monica

        11/12 12:22 alle 12:22

        …no,appunto!! era una constatazione!

  2. Genny

    10/12 21:09 alle 21:09

    Valutazioni come al solito condivisibili,l’8 ad Astori,giustissimo,e’ un pugno nello stomaco a tanti tuoi concittadini tifosi che spesso lo criticano oltre misura forse vorrebbero Beckenbauer,il cronista Trevisan mi e’ sembrato più entusiasta quando attaccava il Napoli ma in questo caso il bacino di utenza fa legge per le TV

  3. Mau46

    10/12 22:03 alle 22:03

    Portiere e 4 difensori valutazione perfetta. Per Badelj 6 è giusto ma per Benassi ci vuole 6,5 e Varetout 7. Attaccanti valutati nel giusto, ma dare 6 a Dias è uno sfondone. Per lui 4 è già troppo,inconcludente e puro spirito. Gasoar non può essere apprezzato oer un unuco interventi:s. v.
    Pioli 8 strameritato.

  4. pompeo

    11/12 21:04 alle 21:04

    Bella Fiorentina,
    il mio pupillo, tra un pò splenderà fra i più forti di sempre

  5. Belvaromana57

    11/12 22:33 alle 22:33

    Pioli ha preparato la partita molto bene. Si è rivisto lo spirito di gruppo della gara contro il Toro.
    Però a Veretout 6,5 sta un po’ stretto: è già leader in campo. Ci siamo lamentati per anni del fatto che mancava un vero interditore a centrocampo. Ora che finalmente abbiamo uno che non tira mai indietro la gamba, premiamolo

Sidebar

Cerca nel sito




RSS QuiAntella.it

  • “Gli Alberti nella Firenze del Medioevo”: il libro di Silvia Diacciati protagonista all’Oratorio di Santa Caterina 30/06 15:16
  • Una bella ripolese terza al concorso di Miss Firenze 30/06 14:54
  • Bagno a Ripoli, in tanti alla cena per la festa del Patrono 30/06 08:13
  • Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze 29/06 09:07
  • Anpi Bagno a Ripoli a fianco dei lavoratori ex Gkn 28/06 15:30
  • Stasera autostrada chiusa 28/06 14:34
  • Approvata dal Consiglio comunale risoluzione per l’adesione alla Rete degli enti locali per i diritti del popolo palestinese 27/06 16:07
  • Antella si tinge d’oro: l’arte dell’accoglienza nel progetto “Eldorato” 27/06 15:46
  • Casini: “Dare al campione Faggioli un riconoscimento dalla Città Metropolitana” 27/06 09:54
  • Antella, sui temi della petizione il sindaco convoca una riunione con i promotori 26/06 17:23




Foto Gallery

Motorinata viola per spronare la squadra

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

Versilia ventosa

Elba, il fascino della Costa del Sole

Udinese-Fiorentina 2-3: io l’ho vista così (La 4a Conference non “colora” la stagione)

25/05 23:28 di Francesco Matteini

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

VIOLA, AMORE E FANTASIA

Un bar sport su Fiorentina e dintorni
Il blog di
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

hosted by idStudio

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok