• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Tim Cup – Fiorentina-Sampdoria 3-2: io l’ho vista così (Vittoria ai rigori, ma nei tempi regolamentari)

13/12 20:04 // Francesco Matteini

L’esultanza di Veretout verso i tifosi viola (foto Galassi)

La Fiorentina vince ai rigori ma nei tempi regolamentari. Qualcuno ricorderà che il successo è stato determinato, oltre che dalle decisioni del Var, anche dalla fortuna che ha dirottato su palo e traversa due tiri della Samp a portiere battuto. Vero, ma anche la rete di Barreto, per la dinamica che l’ha favorita, rientra nell’ampia casista dei “colpi di culo”. Il passaggio del turno è meritato, seppur sofferto. La strada verso la finale complicatissima, ma intanto il livello di autostima della squadra fa un ulteriore passo avanti. E credere nelle proprie possibilità, e magari anche oltre, è un buon carburante per i prossimi impegni di campionato. Di Coppa Italia ne riparleremo a Santo Stefano.

Dragowski 6 – Fulminato da due passi e su rigore senza possibilità di opposizione. Salvato da palo e traversa: anche la fortuna è una dote.

Gaspar 6 – Gioca più alla Laurini, quasi sempre nella propria metà campo, che di spinta come da indole. Niente distrazioni.

Pezzella 6 – Inizia con uno svarione, poi recupera. Duelli tra giganti con Zapata, sfiora il gol di testa.

Astori 5,5 – E’ sua la sfortunata deviazione che libera Barreto, è suo il fallo marchiano da rigore su Ramirez.

Biraghi 6 – Galoppa sulla fascia ma stavolta non sforna cross.

Sanchez 5 – Molta flemma e scarsa grinta. Palla sempre indietro e che sia qualcun altro ad occuparsene. Perde più palloni lui che acqua un colapasta.

Veretout 8 – Glaciale e preciso come un cecchino batte due rigori da manuale. Dinamico e provvidenziale, scorrazza per tutto il campo recuperando palloni e costruendo gioco.

Benassi 5,5 – Filtrante chirurgico per l’assist a Babacar, però ci si ferma qui. Continua a latitare nella fase degli inserimenti.

Saponara 5,5 – Buone giocate quando è libero dalla marcatura, ma troppa mollezza nei contrasti.

Chiesa 6 – Testa bassa e pedalare. E scartare. E tirare. Incespica su un pallone d’oro in piena area di rigore. Generosità talvolta non fa rima con lucidità.

Babacar 7 – Cosa si può dire ad un attaccante che segna dopo un minuto di gioco e si procura un rigore? Il resto della partita fa quasi lo spettatore ma il suo apporto è stato comunque determinante per la vittoria.

Hugo 6 – Nell’inedito ruolo di terzino sinistro non pare troppo a sua agio ma la sfanga.

Simeone 5 – Spreca con un controllo raffazzonato una prelibata occasione da gol.

Eysseric 5 – Sostituisce Saponara mostrandosi meno illuminato del compagno e ancor più mollaccione nei duelli fisici.

Pioli 6 – Porta a casa una qualificazione ai quarti che contribuisce a rigenerare il morale della squadra. Il gioco appare abbastanza confuso, anche se il carattere non manca mai. La fase difensiva meno oliata delle ultime gare. La squadra tende troppo a ritirarsi nella propria metà campo quando è in vantaggio, favorendo due volte la rimonta avversaria.

Arbitro Abisso & C. 6 – Praticamente arbitra il Var che gli elimina le molte incertezze. Barreto in gioco? I dubbi restano. La posizione dei piedi è in linea con quella di un giocatore viola ma il busto pare più avanti.

Commento Rai Luca De Capitani 4,5 – Fatica a seguire il ritmo della gara, sbaglia spesso i nomi dei giocatori, cita statistiche errate, eccede in divagazioni Pecci 6 – Meglio quando molla qualche battuta, la spalla tecnica, invece, non è mestiere suo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Napoli-Fiorentina 0-0: io l’ho vista così (Neanche ai punti i viola avrebbero perso)
Post successivo: Fiorentina-Genoa 0-0: io l’ho vista così (Un diluvio di occasioni da gol che non bagnano gli avversari) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Genny

    13/12 20:47 alle 20:47

    D,accordo con le valutazioni solo a Sanchez avrei dato 4 non può assolutamente essere lui il sostituto di Badely,ma perdonatemi come si può essere così deficienti a tenere fuori Babacar centravanti vero con enormi potenzialità e preferirgli un corridore ,una cosa che per me risulta incredibile,che me ne fotte che si distrae questo e’ letale e quanto basta,tra l,altro se lo vogliono anche togliere dai piedi come Ilivcic vedere il gol di ieri e paragonate lo a Benassi altra perla di Corvino.

    .

  2. Gran Torino

    13/12 23:03 alle 23:03

    Troppo buono con l’insopportabile Pecci, visto che Zapata ‘ un “bull dog” e non un bulldozer. E poi biascia parole alle volte incomprensibili e sempre a favore della Samp… La verità che vedere una partita su i canali Rai è un IMPRESA!
    Dimenticavo: sono sempre d’accordo con le sue impeccabili pagelle!

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: 2 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 72 in provincia, 345 in Toscana 18/01 16:13
  • Scuola: test rapidi anti Covid adesione all’85%, coinvolte anche elementari e infanzia 18/01 14:39
  • Ricorso al Tar sull’appalto per la Biblioteca comunale 18/01 14:11
  • Acqua, telefono, gas: la “bolletta” del Comune 18/01 09:13
  • Coronavirus: 4 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, Toscana solo ottava per vaccinazioni 17/01 15:09
  • Fiori d’arancio: cinquina di coppie verso il “Sì” 17/01 09:59
  • Covid, la Lega sui test rapidi a scuola: “Esportare il modello Bagno a Ripoli a tutta la Toscana” 17/01 09:26
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 121 in provincia, 436 in Toscana 16/01 15:02
  • Viola Park, intervista esclusiva al cittadino che ha preparato il ricorso al Tar: “Non sarà depositato, sono d’accordo con la Fiorentina” 16/01 14:20
  • Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta 16/01 09:12




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok