• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Viola, Amore e Fantasia

Un Bar Sport su Fiorentina e Dintorni

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Ok al rischio turn over se vale il passaggio del turno in Europa League

24/11 15:57 // Francesco Matteini

Pauolo-Sousa-(foto-Galassi)Molti tifosi hanno attaccato Sousa per la formazione schierata contro l’Empoli. Nel mirino soprattutto la decisione di mandare in campo Rebic e Suarez. Lo stesso tecnico ha ammesso che, col senno di poi, non avrebbe rifatto quelle scelte. Io vado controcorrente. Paradossalmente anche contro l’autocritica di Sousa. Il massiccio turn over del quale Rebic e Suarez hanno fatto parte, aveva dato ottimi risultati contro il Frosinone. Si obietterà che l’Empoli ha mostrato una vigoria atletica ed un piglio ben diverso da quello dei ciociari ed anche prevedibile perché quasi tutti gli incontri li ha giocati così. Vero. Però è altrettanto vero che contro il Frosinone Rebic fu, forse, il migliore in campo, e Suarez, oltre a segnare il suo primo gol italiano, fece vedere barlumi di ripresa. In quel caso nessuno protestò per la discesa in campo delle “riserve”. A parte questo, credo che l’intenzione di preservare forze fresche per la gara di giovedì contro il Basilea sia più che giustificabile. In campionato ci sono ancora 25 giornate per “rimediare” ai due punti persi con l’Empoli, steccare a Basilea significherebbe pregiudicare il passaggio del turno in Europa League. Perfino il pareggio potrebbe essere un risultato negativo. Ricordo che in caso di arrivo a dieci punti di Basilea, Lech e Fiorentina, sarebbe proprio quest’ultima a finire eliminata per la classifica avulsa. L’ipotesi non tocca i fautori del “puntare solo sul campionato”, ma io non sono di quel partito. Uscire prematuramente dalla ribalta europea avrebbe una serie di nefaste conseguenze: l’inevitabile avvilimento per un primo traguardo mancato da subito; il calo dell’appeal viola nei confronti di nuovi arrivi in vista del mercato di gennaio; la possibile insorgenza di malumori da panchina causa i tanti giocatori e le poche partite; la perdita di un introito economico che, anche se non vale quello della Champions, può portare nelle casse viola diversi milioni di euro. Vedremo tra poche ore se aver risparmiato alcuni giocatori completamente ed altri al cinquanta per cento sarà premiato. Vincere a Basilea non serve all’ex Sousa per corroborare il suo ego, come qualcuno ha detto, ma alla Fiorentina per consolidare il proprio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Fiorentina

Post precedente: « Antella, furto a colpi di mazza in casa di don Giovanni
Post successivo: Flashmob contro la violenza alle donne davanti alla sede del Comune »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. genny

    25/11 06:08 alle 06:08

    Potrei anche essere d’accordo con la tua analisi solo se a gennaio la Fiorentina comprasse un centrocampista che potesse sostituire all’occorrenza Badelj e Vecino e due difensori di cui uno centrale ed uno laterale,altrimenti priorita’ al campionato dove visti gli avversari si potrebbe centrare uno dei primi tre posti.

  2. Belvaromana57

    25/11 13:36 alle 13:36

    Ci poteva stare una terza opzione: partire con la formazione titolare o quasi e poi avvicendarne un paio a risultato acquisito.
    Io credo che in realtà Sousa sia stato colto di sorpresa dalla tattica di Giampaolo.
    Chissà: se avesse speso più tempo durante la sosta a guardarsi qualche dvd sull’Empoli, non si sarebbero lasciati per strada due punti D’ORO e assolutamente alla portata di una squadra che punta a vincere il titolo

  3. Andrea Bechi

    25/11 16:08 alle 16:08

    La formazione iniziale era zoppa sia in attacco (Rebic) che a centrocampo (non solo Suarez ma anche Mati Fernandez che per novanta minuti ha vagolato senza alcun costrutto). Va aggiunta una prestazione non all’altezza di Tomovic (purtroppo succede…), di Astori (meno ipotizzabile) e di Vecino (non era mai successo).
    L’innesto di Kalinic e Bernardeschi ha considerevolmente migliorato la fase offensiva ma centrocampo di interdizione e difesa non hanno comunque brillato. E infatti dopo 2 gol e una traversa in circa 15 minuti non abbiamo avuto, nonostante un buon Borja, sufficiente spessore per riproporci con piu’ insistenza verso l’area avversaria.
    Credo quindi che i due punti persi non siano solamente frutto del “turn over” , anche se ovviamente la squadra ne e’ risultata fortemente indebolita, ma anche di un “rammollimento ” di concentrazione piu’ diffuso.

  4. woyzeck

    25/11 21:04 alle 21:04

    Di nuovo?… Allora: 1) Calo di Appeal? Per una squadra che lotta per lo scudetto e che l’anno prossimo farebbe la CL? Suvvia non scherziamo… 2) Avvilimento? Quando si lotta per un traguardo come lo SCUDETTO l’avvilimento non esiste, poi c’è sempre la Coppa Italia e infine se i depressi li facciamo giocare in EL, allora OK!!! 3) Perdita di introiti economici? Con la qualificazione in CL e la vittoria dello scudetto?! Casomai dovremmo valutare la perdita economica di una mancata qualificazione in CL o della non vittoria del massimo titolo italiano a causa della partecipazione all’EL…. Quindi, vogliamo far giocare le seconde linee (tanto per intendersi, non Kalinic, non Borja, non Bernardeschi, non Alonso, non Ilicic, non Rodriguez, non Badelj, non Vecino…) in El? Perfetto! Ma non togliamo energie nervose, tecniche e fisiche a quello che sarebbe un traguardo EPOCALE… Mi sembra che INCREDIBILMENTE non ci si renda conto di cosa significherebbe vincere lo scudetto a Firenze… L’EL casomai la facciamo l’anno prossimo o magari quello dopo…

  5. ebra

    26/11 07:48 alle 07:48

    Sono sostanzialmente d’accordo con l’analisi, anche se, indubbiamente, vincere il campionato sarebbe qualcosa di incredibile. Credo tuttavia che si debba puntare su tutti gli obiettivi sempre con il massimo delle risorse, per non ripeteregli errori dell’anno scorso. Per questo sarebbe importante, indipendentemente dalla posizione di classifica, che la società rinforzi adeguatamente la squadra in questa sessione di mercato. SFV

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

Cerca nel sito




Fiorentina

Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco)

13/01 18:19

Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!)

10/01 20:56

Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?)

06/01 17:27

Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita)

03/01 17:21

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Dragowski è il vero regista… ma dai!)

19/12 17:34

RSS QuiAntella.it

  • Coronavirus: altri 3 positivi a Bagno a Ripoli, 139 in provincia, 429 in Toscana 22/01 17:03
  • Imprenditore ripolese coinvolto nell’inchiesta su camorra e edilizia 22/01 15:25
  • “Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah 22/01 13:12
  • Bagno a Ripoli, multe per un milione di euro 22/01 09:14
  • Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana 21/01 14:26
  • Corso di formazione per volontari sulle ambulanze 21/01 13:55
  • La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta 21/01 13:28
  • Autostrada: due chiusure per lavori della terza corsia 21/01 09:09
  • “Chiudi il cerchio”: campagna di Alia per la raccolta differenziata. In arrivo cassonetti interrati 20/01 16:46
  • Coronavirus: 3 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 122 in provincia, 443 in Toscana 20/01 16:34




Foto Gallery

Fiorentina-Verona 1-1: le video-pagelle di Francesco Matteini

Fiorentina-Galatasaray 4-1: io l’ho vista così (Clima primaverile… nonostante l’afa)

C’è un’atmosfera primaverile al Franchi per la prima della Fiorentina di Commisso contro il Galatasaray. Non mi riferisco al meteo, che trasforma lo stadio in una sauna colletiva a cui partecipano settemila tifosi. E’ il clima calcistico che è primaverile. Qualcosa, prima o poi, sboccerà. Via la cappa plumbea del deprimente crepuscolo dellavalliano. Si torna …

Versilia ventosa

Fotocronaca di una Versilia sferzata dal Libeccio.

Elba, il fascino della Costa del Sole

Antella calcio amatori: immagini di una passione

Footer

VIOLA, AMORE E FANTASIA
Un bar sport su Fiorentina e dintorni – Il blog di Francesco Matteini

  • Chi sono
  • Contatti
  • Fiorentina
  • QuiAntella.it
  • Foto Gallery

Site Footer

Copyright 2016 © AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze.
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489.
Iscrizione ROC n. 21380
Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok